IV emissione di Sardegna - Colori del Cent. 10
Moderatore: spcstamps
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
Il 14C è una tinta molto "accogliente": trovano posto in essa tante sfumature date dal prevalere ora del grigio, ora dell'oliva. Inoltre esiste più chiaro e più scuro, oppure con una sfumatura marroncina e niente ombra di verde (14Cc). Quando è molto scuro diventa 14Ca e (rarissimamente) 14Cb. Quando l'oliva sparisce del tutto diventa 14Cd (ma non mi sembra il caso della tua coppia che non vedrei come grigio "puro"). Il problema è quando sparisce il grigio, perché rimangono varie opzioni: la più comune è il 14Cg, altrimenti vengono fuori il 14Caa (verdastro), il 14Cba (marrone molto scuro) e il 14Cbb (mai visto...) e sono tutte tinte complicate da riconoscere.
Più o meno la storia è questa .... in quell'anno si distinguono dagli altri (nell'ambito della prima tavola) solo il 14Cf, il 14Ce e il 14Cea, il 14Ch che non contengono né grigio, né oliva, ma hanno un colore più "caldo" dato dal bruno.
Roberto
Più o meno la storia è questa .... in quell'anno si distinguono dagli altri (nell'ambito della prima tavola) solo il 14Cf, il 14Ce e il 14Cea, il 14Ch che non contengono né grigio, né oliva, ma hanno un colore più "caldo" dato dal bruno.
Roberto
S T A F F
-
- Messaggi: 2253
- Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

che tinta tra gli oliva?

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
Valerio...non mi dire niente ma c'è davvero troppo contrasto...
così ad occhio, naso e che +...
ti dico che per me il primo è un Cg il secondo un 14D..il terzo un Cg???...il 4° un Cea...però andiamo oltre il gioco..
Romano...Roberto ha spiegato bene il tutto...la coppia è molto bella...da molto sul grigio con dell'oliva-verde...forse è troppo chiara...io l'ho scurita un pò e secondo me non arriva ad un 14Caa...però sempre una scan è...lo dovresti confrontare con un Caa se c'è l'hai...
Jose'





Romano...Roberto ha spiegato bene il tutto...la coppia è molto bella...da molto sul grigio con dell'oliva-verde...forse è troppo chiara...io l'ho scurita un pò e secondo me non arriva ad un 14Caa...però sempre una scan è...lo dovresti confrontare con un Caa se c'è l'hai...


Jose'
-
- Messaggi: 2253
- Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
l' immagine una volta caricata sul forum cambia colore

frose nel mezzo ad altri si capisce meglio?



frose nel mezzo ad altri si capisce meglio?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- fabrizio_63
- Messaggi: 738
- Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
Giorgio Di Raimo ha scritto:Ciao:
che tinta tra gli oliva?
Dalla scan a mè sembra il Cd poi dal vivo.....

-
- Messaggi: 2253
- Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
fabrizio_63 ha scritto:Giorgio Di Raimo ha scritto:Ciao:
che tinta tra gli oliva?
Dalla scan a mè sembra il Cd poi dal vivo.....
bho

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
non sembra un Cd ...data giusta luglio 61 per i 14C-Ca etc...tinta strana...
....vi faccio vedere il mio ultimo acquisto...quello centrale nuovo...certificato 14Ad da Bottacchi...l'ho messo tra due 14Ad classificati...che ne pensate???...a me sembra + scuro degli altri due...
Jose'




Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- fabrizio_63
- Messaggi: 738
- Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
Giorgio Di Raimo ha scritto:fabrizio_63 ha scritto:Giorgio Di Raimo ha scritto:Ciao:
che tinta tra gli oliva?
Dalla scan a mè sembra il Cd poi dal vivo.....
bho..se dici grgio sarà grigio, o ci vedo del verde....in questi altri ce lo vedo , ma meno...che tinte?
Se ci vedi verde allora Cd no... questi il primo mi sembra del 59 14Ab 14Ac. o .Gli altri tutti tra il 14C e 14Cc meno il sesto che non inquadro molto.


- fabrizio_63
- Messaggi: 738
- Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
bomber ha scritto:non sembra un Cd ...data giusta luglio 61 per i 14C-Ca etc...tinta strana...![]()
....vi faccio vedere il mio ultimo acquisto...quello centrale nuovo...certificato 14Ad da Bottacchi...l'ho messo tra due 14Ad classificati...che ne pensate???...a me sembra + scuro degli altri due...
![]()
![]()
Jose'
A mè sembrano uguali


Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
Per la fila di Giorgio: il primo anche per me 14Ab, il sesto è un 14Be, frequentemente usato in Romagna negli ultimi mesi del '60 (ne ho uno annullato a Lugo e mi pare anche un altro usato nella zona). Tutti gli altri 14C o giù di lì.
La coppia di Desenzano mi sembra 14Cd.
Roberto
La coppia di Desenzano mi sembra 14Cd.
Roberto
S T A F F
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
Il francobollo nuovo di Josè è anche secondo me un 14Ad, probabilmente il colore è un po' più fresco degli altri due in quanto il francobollo è nuovo.
Roberto
Roberto
S T A F F
-
- Messaggi: 2253
- Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
robymi ha scritto:Per la fila di Giorgio: il primo anche per me 14Ab, il sesto è un 14Be, frequentemente usato in Romagna negli ultimi mesi del '60 (ne ho uno annullato a Lugo e mi pare anche un altro usato nella zona). Tutti gli altri 14C o giù di lì.
La coppia di Desenzano mi sembra 14Cd.
Roberto
io approfitto sfacciatamente

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
fabrizio_63 ha scritto:bomber ha scritto:non sembra un Cd ...data giusta luglio 61 per i 14C-Ca etc...tinta strana...![]()
....vi faccio vedere il mio ultimo acquisto...quello centrale nuovo...certificato 14Ad da Bottacchi...l'ho messo tra due 14Ad classificati...che ne pensate???...a me sembra + scuro degli altri due...
![]()
![]()
Jose'
A mè sembrano uguali...sennò dove lo metti ?.




Jose'
ps difficile che Bottacchi si sbagli su queste tinte...poi l'Ae nuovo vale due volte l'Ad...

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
belli tinte Giorgio...il primo un terra d'ombra chiaro...poi 3 terra d'ombra (anche un bruno del 58)...un 14Ac...???....e penso un Ab...considera cmq che tra un 14A ed un 14Ab chiaro...certe volte neanche dal vivo si distinguono...o almeno io...
Jose'
ps sulle altre sono daccordo con Roberto e Fabrizio...solo l0imola non mi sembra un Be ma o un 14B o Ba...



Jose'
ps sulle altre sono daccordo con Roberto e Fabrizio...solo l0imola non mi sembra un Be ma o un 14B o Ba...

- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
Ripropongo la scansione fatta da me.
Sono indicati, partendo da sinistra in alto, come:
14Cg -14Cg
14Cf - 14Cf scuro - 14Cg stampa povera
A mio avviso:
14Ce (bello) - 14Cg (bello, tinta piena)
14Cf - 14Cea - 14Cg (stampa povera belo anche questo)
Grazie per i vostri commenti a riguardo.
Sono indicati, partendo da sinistra in alto, come:
14Cg -14Cg
14Cf - 14Cf scuro - 14Cg stampa povera
A mio avviso:
14Ce (bello) - 14Cg (bello, tinta piena)
14Cf - 14Cea - 14Cg (stampa povera belo anche questo)
Grazie per i vostri commenti a riguardo.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
Per Giorgio:
Terra d'ombra chiaro - Terra d'ombra - Terra d'ombra (bruno) - Terra d'ombra giallognolo - 14Ab/14Ac a seconda dal vivo più o meno rosso (io propendo per 14Ac per la perlinatura) - Indefinibile troppo rovinato (forse 14Ab) - 14Ab pieno.
Valerio
Terra d'ombra chiaro - Terra d'ombra - Terra d'ombra (bruno) - Terra d'ombra giallognolo - 14Ab/14Ac a seconda dal vivo più o meno rosso (io propendo per 14Ac per la perlinatura) - Indefinibile troppo rovinato (forse 14Ab) - 14Ab pieno.

Valerio
-
- Messaggi: 2253
- Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
valerio66vt ha scritto:...- 14Ab/14Ac a seconda dal vivo più o meno rosso (io propendo per 14Ac per la perlinatura) - Indefinibile troppo rovinato (forse 14Ab) - 14Ab pieno.
....
il terz'ultimo butta fuori decisamente più rosso dell'ultimo...
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
Sempre per Giorgio
Il fondo nero della tua scansione è azzurrino, mi sono permesso di effettuare una trasposizione riportando il nero come sfondo.
Valerio
Allora è un porpora!
Valerio
Il fondo nero della tua scansione è azzurrino, mi sono permesso di effettuare una trasposizione riportando il nero come sfondo.

Valerio
Allora è un porpora!

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 2253
- Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20
Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
valerio66vt ha scritto:Sempre per Giorgio
Il fondo nero della tua scansione è azzurrino, mi sono permesso di effettuare una trasposizione riportando il nero come sfondo.
![]()
Valerio
Allora è un porpora!![]()
Valerio
ma come hai fatto




Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...
Valerio...non so chi te li ha indicati così...però secondo me non si è sbagliato...
Jose'


Jose'