Lombardo Veneto - Annullato... oggi!

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Rispondi
Avatar utente
Morgan68
Messaggi: 952
Iscritto il: 6 ottobre 2012, 23:41

Re: Annullato oggi

Messaggio da Morgan68 »

fildoc ha scritto: 3 dicembre 2021, 23:21 ...é uno dei pezzi a cui sono piu' affezionato della mia raccolta
E' un frammentone con ricevuta di ritorno su raccomandata per citta' che non fu consegnata
Si vede come si usava la tecnica a strappo sulle ricevute.
Dove in questo caso vi sono 2 valori da 15 cent per assolvere il diritto di raccomandazione
ma che anche fungono come adesivo per unire la ricevuta alla lettera!
bellissima ed interessante. Permette, come hai gia' perfettamente detto, di capire come avvenisse l'invio della raccomandata con la propria ricevuta.
Principio che, sostanzialmente, e' rimasto immutato ed ancora utilizziamo oggi.
L'unica cosa che mi dispiace come collezionista e' che, con questo metodo, purtroppo, sono state danneggiate tantissime raccomandate dell'epoca.
Ciao: Ciao:
Enrico
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2797
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Re: Annullato oggi

Messaggio da francesco luraschi »

giancarlo colombo ha scritto: 3 dicembre 2021, 19:39 bellano 5x3.jpeg


03 dicembre 185?– Coperta da Bellano per Milano, affrancata con una striscia verticale di tre
esemplari da 5 centesimi annullati con bollo stampatello inclinato con data (SI).
Tariffa di primo porto per lettere dirette entro la prima distanza (fino a 17,5 grammi entro le 10 leghe).
Croce di S. Andrea usata come sigillo di chiusura della corrispondenza.

Ciao:
Giancarlo,

tra l'altro va notato che la croce non è stata staccata dallo stesso foglio dei francobolli usati per l'affrancatura dato che è di colore diverso.

Ciao: Francesco
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
Avatar utente
Enrico5060
Messaggi: 492
Iscritto il: 5 ottobre 2010, 18:44
Località: Quartu S. Elena

Re: Annullato oggi

Messaggio da Enrico5060 »

Morgan68 ha scritto: 4 dicembre 2021, 10:53 bellissima ed interessante. Permette, come hai gia' perfettamente detto, di capire come avvenisse l'invio della raccomandata con la propria ricevuta.
Principio che, sostanzialmente, e' rimasto immutato ed ancora utilizziamo oggi.
L'unica cosa che mi dispiace come collezionista e' che, con questo metodo, purtroppo, sono state danneggiate tantissime raccomandate dell'epoca.
E io ho finalmente capito anche il perché di tanti ritagli rettangolari sulle buste.
Buongiorno e buona domenica. Milano riquadrato su 30 Centes I tipo con decalco.
Milano 4 Dicembre.jpg
4.12. decalco.jpg
Ciao:
Enrico
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono Austria,Levante, Lombardo Veneto e area balcanica fino al 1918. Yugoslavia fino alla morte di Tito. WW1 Feldpost esercito austroungarico nel fronte occidentale e orientale . Lenin e Funghi.
sostenitore 2012-2024
Avatar utente
Fabio76
Messaggi: 625
Iscritto il: 24 gennaio 2009, 18:10
Località: Mira (Ve)

Re: Annullato oggi

Messaggio da Fabio76 »

II emissione 2°tipo annullato con il Co di Strà con probabile inizio di croce a sx.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)

https://circolofilateliconoale.weebly.com/

Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879

fabioc76@alice.it
Avatar utente
pablita64
Messaggi: 1334
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:19
Località: Vercelli

Re: Annullato oggi

Messaggio da pablita64 »

Oggi una lettera per il distretto postale di Milano del 1855.
B8E6106D-4A93-4C94-BC3C-1740914E1598.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11517
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Annullato oggi

Messaggio da fildoc »

forwarded scritta a Vienna il 29 novembre
portata privatamente a Milano dove fu probabilmente affrancata e certamente spedita il 4-12-52 per Monza
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Morgan68
Messaggi: 952
Iscritto il: 6 ottobre 2012, 23:41

Re: Annullato oggi

Messaggio da Morgan68 »

Buonanotte a tutti

lettera affrancata con 30 centesimi da Verona (CO) per Milano

LV 05-12a.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao:
Enrico
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6170
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Annullato oggi

Messaggio da Tergesteo »

Un 15 centesimi secondo tipo secondo sotto tipo, terza tavola dal colore molto particolare usato a Sabbionetta:

L&V n°5 IIb rosa vermiglio brunastro intenso SD Sabbionetta 5 DIC.png

Ciao: Ciao:

Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
Cisto
Messaggi: 464
Iscritto il: 12 novembre 2007, 18:37
Località: Pavia

Re: Annullato oggi

Messaggio da Cisto »

Ciao: Ciao: ,
lettera del 5 /12/1857 spedita da PV a Venezia con 3 15 c di colori diversi, purtroppo tagliati male...
Copia di 571205.jpg
ciao,
Cisto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cisto


Colleziono Lombardo Veneto con annulli di Pavia (e provincia).
Avatar utente
pablita64
Messaggi: 1334
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:19
Località: Vercelli

Re: Annullato oggi

Messaggio da pablita64 »

Oggi un frammento annullato a Rovigo
B1E89726-6BAB-41B3-BB9C-9FA1469EED79.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Avatar utente
pablita64
Messaggi: 1334
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:19
Località: Vercelli

Re: Annullato oggi

Messaggio da pablita64 »

Buona settimana a tutti oggi un frammento del 1852 annullato a Milano
B8E4D32B-CD11-4A0D-BC2D-FDD2C643177D.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Avatar utente
Morgan68
Messaggi: 952
Iscritto il: 6 ottobre 2012, 23:41

Re: Annullato oggi

Messaggio da Morgan68 »

Buonanotte a tutti

lettera con coppia di 15 centesimi III tipo (qualche difetto nel secondo) da Erba (COR) a Casalmorano, Soresina e poi reindirizzata a Cremona

LV 06-12a.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao:
Enrico
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11517
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Annullato oggi

Messaggio da fildoc »

un frammento che fa sognare...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Enrico5060
Messaggi: 492
Iscritto il: 5 ottobre 2010, 18:44
Località: Quartu S. Elena

Re: Annullato oggi

Messaggio da Enrico5060 »

Complimenti per il frammento molto probabilmente unico. Un SD VERONA senza data su un C1 (se di Verona non previsto per la I emissione?) oltre il FRANCA forse per Stato estero. Sarei grato per una dettagliata spiegazione per allievo che vuole imparare.
Soresina SD su 15 Centes
Soresina 6 Dicembre.jpg
Ciao:
Buonanotte
Enrico
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono Austria,Levante, Lombardo Veneto e area balcanica fino al 1918. Yugoslavia fino alla morte di Tito. WW1 Feldpost esercito austroungarico nel fronte occidentale e orientale . Lenin e Funghi.
sostenitore 2012-2024
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6170
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Annullato oggi

Messaggio da Tergesteo »

15 soldi seconda emissione, secondo tipo annullato in arrivo o transito a Trieste dopo essere stato trasportato via mare sul vapore del Lloyd da Venezia:

L&V frammentino n°32a Da Venezia col Vapore I 6 12.jpg

Ciao: Ciao:

Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2797
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Re: Annullato oggi

Messaggio da francesco luraschi »

Enrico5060 ha scritto: 6 dicembre 2021, 0:35 Complimenti per il frammento molto probabilmente unico. Un SD VERONA senza data su un C1 (se di Verona non previsto per la I emissione?) oltre il FRANCA forse per Stato estero. Sarei grato per una dettagliata spiegazione per allievo che vuole imparare.
Soresina SD su 15 Centes Soresina 6 Dicembre.jpg
Ciao:
Buonanotte
Enrico
Purtroppo trattandosi di un frammento, tra l'altro prodotto "ad arte" (si fa per dire) perché si è salvato il bollo FRANCA ma si è eliminato tutto quanto poteva esserci di aiuto, si possono fare solo supposizioni. Per me tutto nasce dal timbro tondo male impresso. Per evitare tassazioni qualcuno in seguito ad un secondo controllo ha provveduto a regolarizzare la spedizione con un bollo senza data normalmente usato per le polizze separate e quindi, a garanzia dell'operazione, ha aggiunto il bollo FRANCA.

In teoria quanto sopra potrebbe essere stato fatto in partenza ma dato che non riconosco il timbro tondo non è da escludere che si sia provveduto in transito per la direzione di Verona e che magari la lettera non fosse neppure per l'estero.

Ciao: Francesco
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
Avatar utente
Enrico5060
Messaggi: 492
Iscritto il: 5 ottobre 2010, 18:44
Località: Quartu S. Elena

Re: Annullato oggi

Messaggio da Enrico5060 »

Ciao Francesco
Ti ringrazio molto per la tua spiegazione in aiuto alle mie supposizioni. Purtroppo sul C1, oltre la data, si può forse ipotizzare un'unica lettera R.
Grazie
Ciao:
Enrico
Colleziono Austria,Levante, Lombardo Veneto e area balcanica fino al 1918. Yugoslavia fino alla morte di Tito. WW1 Feldpost esercito austroungarico nel fronte occidentale e orientale . Lenin e Funghi.
sostenitore 2012-2024
Avatar utente
giancarlo colombo
Messaggi: 465
Iscritto il: 16 agosto 2009, 17:26

Re: Annullato oggi

Messaggio da giancarlo colombo »

pisogne.jpeg
6 dicembre 1858 - Lettera da Pisogne per Milano, affrancata per
il porto di 10 soldi corrispondenti alla seconda distanza.
Annullo di Pisogne a a linee orizzontali e verticali (LOV).
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6170
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Annullato oggi

Messaggio da Tergesteo »

Striscia di tre 15 centesimi secondo tipo, tutti al secondo sotto tipo, terza tavola usata a Brescia:

L&V n°5 IIbx3 rosa vermiglio SD Brescia 7 DIC..png

Ciao: Ciao:

Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
pablita64
Messaggi: 1334
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:19
Località: Vercelli

Re: Annullato oggi

Messaggio da pablita64 »

Oggi una lettera di primo porto per la seconda distanza del 1852 da Motta a Rovigo ( arrivo l’8/12)
6A75D5A4-33A9-434F-B466-DEC9F028C99F.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM