



Moderatore: spcstamps
Giorgio Di Raimo ha scritto:Ciao:
che tinta postrebbero essere, tento conto che l'annullo può essere 1861 in poi
fabrizio_63 ha scritto:Giorgio Di Raimo ha scritto:Ciao:
che tinta postrebbero essere, tento conto che l'annullo può essere 1861 in poi
1860 no ?...X Oliva (non sò se il riferimento alla tinta è suo )forse il 47d Rattone seppia olivastro scuro, Sassone 14Ae. Li ha visti dal vivo sarà quella...o magari anche il 14B ...tinte del 61 in poi non ce li vedo
boh ..... parola agli esperti .
![]()
![]()
Giorgio Di Raimo ha scritto:fabrizio_63 ha scritto:Giorgio Di Raimo ha scritto:Ciao:
che tinta postrebbero essere, tento conto che l'annullo può essere 1861 in poi
1860 no ?...X Oliva (non sò se il riferimento alla tinta è suo )forse il 47d Rattone seppia olivastro scuro, Sassone 14Ae. Li ha visti dal vivo sarà quella...o magari anche il 14B ...tinte del 61 in poi non ce li vedo
boh ..... parola agli esperti .
![]()
![]()
...la lettera è annullata in Toscana, dove i francobolli di sardegna furono introdotti il 1 gennaio 1861...rari, meno di 5, i casi di uso nel 1860
bomber ha scritto:di questo 10c Mazzarino che ne pensate??...a me non sembra ci sia oliva...avevo pensato ad un 14Dca...sbaglio???,,,ciao
Jose'
bomber ha scritto:anche questo 10c mi sembra interessante...tinta scura...penso del 60..cosa però???...e l'annullo linerare??..![]()
![]()
![]()
Jose'