IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2906
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da robymi »

E quella era la mia opinione, per niente sicura. Sai che io nego l'esistenza dei cobalti del '61...
Roberto
S T A F F
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1339
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Massimo Bernocchi »

robymi ha scritto:E quella era la mia opinione, per niente sicura. Sai che io nego l'esistenza dei cobalti del '61...Roberto


Ciao Roberto. scusa ma su quali motivazioni?
Massimo
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2906
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da robymi »

Ciao Massimo. Ovviamente è una battuta. Ma un fondo di verità c'è. Le mie argomentazioni sui francobolli che ho visto dal vivo - nella mia finora breve esperienza - presentati come cobalti del '61 vertono sul fatto che in genere che non trovo sufficienti elementi per distinguerli da altre tinte meno pregiate. Chiaramente le impressioni ricavate da una scansione non fanno testo, ci mancherebbe altro! Mi limito ai pezzi che ho avuto modo di vedere e toccare. L'unica eccezione è un pezzo, su busta, che mi ha mostrato Paolo all'ultima Veronafil e che in effetti aveva una tonalità verdastra e un'intensità di colore mai viste prima in altre tinte "blu scuro" di mia conoscenza.
In occasione di una recente asta ho avuto modo di vedere una grossa collezione di 20 cent e giunti al capitolo "cobalti del '61" (una decina di pezzi in tutto), ne ho visto uno che mi ha colpito per la purezza della nuance verde...ebbene era annullato nel '58.
Tutti gli altri erano molto simili ai 15Cb oppure ai 15Db oppure ai 15Dc.
L'ingiallimento della carta e la stampa più o meno confusa danno talvolta luogo a degli "effetti cobalto", ma la certezza di trovarsi di fronte a qualcosa di completamente diverso è ben altra cosa.
Indubbiamente con il tempo ne vedrò altri e cambierò idea, ma per ora la penso così. Peraltro non mi crea alcun problema, se non quello di lasciare qualche "casella virtuale" della mia raccolta temporaneamente vuota.
Roberto
S T A F F
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1339
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Massimo Bernocchi »

Verissimo quello che dici Roberto,
io ho sempre sostenuto da sempre che la collezione dei colori di sardegna è molto complessa
questo anche perchè le differenze di colore tra le varie coloriture classificate dai cataloghi sono veramente minime, quando poi ...questi bolli non arrivano ai giorni nostri in perfetto stato di conservazione e freschezza, la cosa si complica ancor di più e si incasina notevolmente
a mio modesto parere, penso che per valutare bene queste tinte necessitano principalmente tanti campioni di riferimento in cascina atti alla comparazione, più che interpretare la tonalità dai colori che si vedono materialmente, bisogna poterli accostare a campioni erti e archiviati negli anni, per questo la grande conoscenza e l'esperienza insegnano.
Conosco molti personaggi che di campioni ne hanno a dismisura eche possono garantirsi tali comparazioni, e penso che sbaglino meno degli altri.........periti da quattro soldi (non sò miki a chi si riferisce e comunque ha poca importanza)proprio per queste motivazioni
In sostanza,a mio avviso per comprendere bene i colori di sardegna IV emissione bisogna tenersi a portata di mano elementi comparativi certi, non importa il grado qualitativo dei margini, ma la conservazione e la freschezza eccezionali. in questo modo penso che si arrivi un pezzo....avanti
Ciao: Massimo
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1636
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da marco castelli »

Vi posto questo 20c che presenta una stampa molto particolare del colore, mi sembra che tempo fà era stato postato ance un 5c con la stessa particolarità
Cosa ne pensate ? Logicamente senza soffermarsi sulla qualità che è davvero scadente.
Salutoni,
Marco Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da spcstamps »

Colore carente e lastre usurate.

Alcune scuole di pensiero ritengono che questa sia la VERA stampa difettosa del 1857 nel c.5.

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao: a tutti lo so che a monitor è un casino, ma anche questo non l'inquadro....ce lo vedete del verde :mmm: :quad: :pray:
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da vikingo68 »

Io no Giovanni, ma di nuances rare ci capisco nulla. :leggo: :cry: :desp:

Un salutone. Ciao:
Carlo.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Grazie Carlo, qualcuno ha un De del 61 per confronto....ho guardato sul quaderno di Umberto e ci somiglia parecchio, anche se lascia il tempo che trova :-)
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da vikingo68 »

Con del verde io ho questo...Paolo ti prego non dirmi che è frutto dell'ossidazione. :pray: :pray: ... :-))

Un salutone. Ciao:
Carlo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Carlo, il verde li c'è ma provo a ripostare il mio con a fianco un classico Dc, anche se ve ne sono di varie tonalità.
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da vikingo68 »

Mi dispiace Giovanni, am al mio monitor non si riesce ad apprezzare alcuna sfumatura verde, ma vedo un paio di falle di inchiostrazione di cui una interessante sulla R di FRANCO a sx. ;-)

Un salutone. Ciao:
Carlo.
Ultima modifica di vikingo68 il 13 gennaio 2010, 21:47, modificato 1 volta in totale.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
Stefano1981
Messaggi: 941
Iscritto il: 13 luglio 2007, 13:58
Località: Castelfranco Veneto

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Stefano1981 »

Giovanni secondo me è un celeste 15Da
Ciao:
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Stefano1981 ha scritto:Giovanni secondo me è un celeste 15Da
Ciao:


Grazie Stefano mi arrendo :-)) :abb:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2906
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da robymi »

O ha ragione Stefano oppure è un 15Dc...non lo sai che i cobalti del '61 ... NON ESISTONO!
Roberto
S T A F F
Avatar utente
miki.t
Messaggi: 265
Iscritto il: 23 ottobre 2009, 0:18
Località: Padova

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da miki.t »

Giovanni Salvaderi ha scritto:Ciao: a tutti lo so che a monitor è un casino, ma anche questo non l'inquadro....ce lo vedete del verde :mmm: :quad: :pray:
Ciao:

Ciao Giovanni, secondo me: seconda tavola, penso proprio 15Dc (che ha parecchie sfumature)

(mi ha anticipato Roberto di pochi secondi...)
Avatar utente
ziopino
Messaggi: 786
Iscritto il: 21 aprile 2008, 17:41
Località: cagliari

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da ziopino »

Ciao: Ciao:

Un 15Dc classificato Ballabio, per confronto

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ziopino

SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Avatar utente
ziopino
Messaggi: 786
Iscritto il: 21 aprile 2008, 17:41
Località: cagliari

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da ziopino »

Ciao: Ciao:

Ma quache goccia di verde ce la vedete??

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ziopino

SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2906
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da robymi »

Io no. Mi sembra un 15Da con la stampa sbavata, si trova con una discreta frequenza.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

robymi ha scritto:Io no. Mi sembra un 15Da con la stampa sbavata, si trova con una discreta frequenza.
Roberto


Sei sicuro che non sia un Dc in una delle sue molteplici varianti :-))
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM