Le soprastampe "Repubblica Sociale Italiana" e "fascetto"

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Sociale Italiana
Rispondi
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: R.S.I. Fascetti

Messaggio da eugenioterzo »

Grazie lo farò, con i prossimi pezzi.
Eugenio :abb: Ciao: Ciao:
Avatar utente
johnnyVI
Messaggi: 984
Iscritto il: 10 agosto 2008, 10:29
Località: Bassano del Grappa (VI)

Re: quale tiratura ?

Messaggio da johnnyVI »

Il blocco è una tiratura di Roma.
John. Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - April 2012
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: R.S.I. Fascetti

Messaggio da eugenioterzo »

Vorrei un vostro giudizio su queste tre affrancature.

1° Piego anagrafico raccomandato con affrancatura 75 cent. fasc. + cent.10 imperiale, annullo Genova 20-4-44
2° Cartolina raccomandata affrancata con due pezzi da cent.75 fasc.+ un valore da 25 cent. fasc. NEL VALORE IN BASSO PUNTO TRA LA N e A DI REPUBBLICA, PROTUBERANZA SOTTO IL NASTRO DESTRO, LA SCURE NELLA PARTE ALTA RISULTA TRONCA, MENTRE NEL FRANCOBOLLO SUPERIORE MI SEMBRA DI NOTALE LA I DI REPUBBLICA MOLTO VICINA ALLA C.
3° Cartolina postale RACCOMANDATA da cent. 30 VINCEREMO, AFFRANCATA CON DUE VALORI DA CENT. 30 FASCIO, ANNULLO OSPEDALE PSICHIATRICO VOLTERRA 24-4-44

Spero di riuscire a postarli in maniera ottimale.
Eugenio Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
johnnyVI
Messaggi: 984
Iscritto il: 10 agosto 2008, 10:29
Località: Bassano del Grappa (VI)

Re: R.S.I. Fascetti

Messaggio da johnnyVI »

Ciao, il primo sarebbe da vedere meglio, con colori più naturali, non sono sicuro della tiratura, il resto è di Roma, il 75 cent. con il punto di colore è una pos. 82, i 30 cent. pos. 51, 61.
John. Ciao:
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: R.S.I. Fascetti

Messaggio da eugenioterzo »

Iohn, ti ringrazio per le tue parole, approfitto per chiederti un chiarimento, ho cercato nel libro di Piga alla Soprastampa "A" Tiratura di Roma posizione 82, non vedo il puntino.
Mentre per la soprastampa C di Roma esiste la tavola I, tavola II in tutte due le tavole risulta la varietà.
Per verificare bene questi francobolli bisognerebbe platarli con dei lucidi in modo da verificare anche la posizione della soprastampa rispetto al disegno sottostante.
Io pur avendo moltissimi pezzi non mi ci sono mai dedicato, spero attraverso il vostro aiuto di capirci qualcoa di più.
Piu tardi ti sottopongo altri pezzi, e spero di sentire il tuo giudizio
Spero che altri intervengano, per darci il loro contributo.
Eugenio :abb: :abb: :abb:
Avatar utente
johnnyVI
Messaggi: 984
Iscritto il: 10 agosto 2008, 10:29
Località: Bassano del Grappa (VI)

Re: R.S.I. Fascetti

Messaggio da johnnyVI »

eugenioterzo ha scritto:ho cercato nel libro di Piga alla Soprastampa "A" Tiratura di Roma posizione 82, non vedo il puntino.

Ciao, non lo trovi perchè il Piga ha riprodotto per intero il foglio più comune, la tua pos. 82 si trova immediatamente sopra alla pos. 92 con il BP (foglio più raro), infatti se vai a pag. 29 del Piga il tuo pos. 82 è il primo in alto. Quando avrò un pò di tempo ti posterò lo scan.
John. Ciao:
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: R.S.I. Fascetti

Messaggio da eugenioterzo »

Iohn, ecco il primo è quello che mi chiedevi di ripostarlo, gli altri sono da sottoporre al giudizio.
Eugenio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
johnnyVI
Messaggi: 984
Iscritto il: 10 agosto 2008, 10:29
Località: Bassano del Grappa (VI)

Re: R.S.I. Fascetti

Messaggio da johnnyVI »

Ciao, il primo me lo riguardo con calma... il 2° è un Roma pos. 71 senza "barbetta" il 30 cent. sempre un Roma.
John. Ciao:
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: R.S.I. Fascetti

Messaggio da eugenioterzo »

Grazie Iohn,
Lo trovato, mi sembra che i disegni riprodotti dal Piga non siano molto compatibili con i francobolli, il puntino sul francobollo è visibilissimo e sembra equidistante tra le due lettere. mentre nel disegno di Piga risulta attaccato alla lettera N, anche le altre lettere non sono compatibili.
Eugenio Ciao: Ciao:
Avatar utente
johnnyVI
Messaggi: 984
Iscritto il: 10 agosto 2008, 10:29
Località: Bassano del Grappa (VI)

Re: R.S.I. Fascetti

Messaggio da johnnyVI »

eugenioterzo ha scritto:Grazie Iohn,
Lo trovato, mi sembra che i disegni riprodotti dal Piga non siano molto compatibili con i francobolli, il puntino sul francobollo è visibilissimo e sembra equidistante tra le due lettere. mentre nel disegno di Piga risulta attaccato alla lettera N, anche le altre lettere non sono compatibili.
Eugenio Ciao: Ciao:

Ciao, le copie riprodotte nel libro non sono sempre compatibili con il FB, perchè fotografano la situazione dei clichè in un dato momento, con l'uso continuo e specialmente con alte pressioni di stampa, questi si alterano e si modificano. Quindi quelle riproduzioni prendile come indicazione di massima, associata al colore e tipo di inchiostro ti dà la tiratura.
John. Ciao:
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: R.S.I. Fascetti

Messaggio da eugenioterzo »

Grazie John per la tua disponibilità.
Eugenio :abb: :abb:
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: R.S.I. Fascetti

Messaggio da eugenioterzo »

John guarda questa busta e i relativi fb. sopratutto i due 30 cent. hanno un colore molto scuro rispetto alla maggioranza che possiedo.
Sono ben felice se altri contribuiscono.
Eugenio Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
johnnyVI
Messaggi: 984
Iscritto il: 10 agosto 2008, 10:29
Località: Bassano del Grappa (VI)

Re: R.S.I. Fascetti

Messaggio da johnnyVI »

Ciao, il 25 cent. è una tiratura romana, i 30 cent. una tavola II di Verona. Per la tinta il discorso si fa complesso, è vero che sono scuri ma, secondo me e basandomi da quel che vedo nella foto, il bruno non ce lo vedo, poi sai, la determinazione corretta della tinta specialmente in un colore così particolare si dovrebbe fare dal vivo con luce naturale.
John. Ciao:
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: R.S.I. Fascetti

Messaggio da eugenioterzo »

Grazie John.
Eugenio Ciao: Ciao:
Avatar utente
johnnyVI
Messaggi: 984
Iscritto il: 10 agosto 2008, 10:29
Località: Bassano del Grappa (VI)

Re: R.S.I. Fascetti

Messaggio da johnnyVI »

eugenioterzo ha scritto:Iohn, ecco il primo è quello che mi chiedevi di ripostarlo, gli altri sono da sottoporre al giudizio.
Eugenio

Ciao, scusa ma mi ero scordato, il primo è un Roma pos. 37.
John. Ciao:
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: R.S.I. Fascetti

Messaggio da gianluman »

interessante :clap: :clap: ,
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: R.S.I. Fascetti

Messaggio da eugenioterzo »

Vi posto queto FB potete dirmi se è una tiratura di Firenze, è una cartolina con annullo SIECI 25-2-44 (Firenze)
Il colore sembra vinaceo, io non riesco a classificarlo.
John dai un'occhiatina grazie
Eugenio Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
johnnyVI
Messaggi: 984
Iscritto il: 10 agosto 2008, 10:29
Località: Bassano del Grappa (VI)

Re: R.S.I. Fascetti

Messaggio da johnnyVI »

eugenioterzo ha scritto:Vi posto queto FB potete dirmi se è una tiratura di Firenze, è una cartolina con annullo SIECI 25-2-44 (Firenze)
Il colore sembra vinaceo, io non riesco a classificarlo.
John dai un'occhiatina grazie
Eugenio Ciao: Ciao:

Ciao, carminio lillaceo di Firenze, si vede benissimo la biacca. Bel colpo! :-)
Ma scusa è su frammento o hai la cartolina integra?
John. Ciao:
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: R.S.I. Fascetti

Messaggio da eugenioterzo »

Grazie John, si tratta di un pezzo interessante? che quotazione può avere, la cartolina è perfetta, scusa questo lato venale.
Eugenio
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2024
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: R.S.I. Fascetti

Messaggio da eugenioterzo »

Ecco la cartolina,
Eugenio Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Repubblica Sociale Italiana”

SOSTIENI IL FORUM