1° Giro D'Italia in gommone - Trasporto postale in corso particolare

Rispondi
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: circumnavigazione e trasporto postale in corso particola

Messaggio da valerio66vt »

Grazie Mirco

Avevo immaginato una situazione di "travaglio" non avendo nuove da 2 giorni ed ho mandato anche io un sms a Domenico che mi ha risposto pochi minuti fa, con altro sms, dicendomi che è tutto ok e che potrebbe ripartire, mare permettendo, nel pomeriggio di domani ma non cercherà di sfidare il mare, amico affascinante ma molto pericoloso!
Immagino si trovi poco sotto il Gragano o proprio sul tacco d'Italia, zona sempre molto complessa e perigliosa da navigare.

VAI DOGRI
Siamo tutti con te!

Valerio
Avatar utente
Stefano Tonello
Messaggi: 110
Iscritto il: 16 ottobre 2011, 16:49
Località: Padova

Re: circumnavigazione e trasporto postale in corso particola

Messaggio da Stefano Tonello »

Sarebbe veramente bello organizzare al mitico DOGRI un "degna accoglienza" al suo arrivo a destinazione ... cosa ne pensate ?
Stefano Tonello
Padova

stefatonello@gmail.com

Regno Lombardo Veneto usato con annulli di Padova e provincia
Storia postale di Padova e provincia
Avatar utente
dogri
Messaggi: 951
Iscritto il: 29 maggio 2011, 9:18
Località: Monastero di Vasco
Contatta:

Re: circumnavigazione e trasporto postale in corso particola

Messaggio da dogri »

CUCU!!!

Eccomi!

Oggi finalmente, dopo due giorni in stile Robinson Crusoe, ho potuto riprendere dopo lo spiaggiamento di domenica: un improvviso e forte vento è arrivato mentre mi trovavo a 10 miglia dal porto di Termoli, dove avevo deciso di fermarmi. Il cielo si fa cupo e il mare inizia a sollevarsi troppo in fretta, credo che non potrò raggiungere il porto. Mi trovo a circa due miglia dalla costa, decido di avvicinarmi mentre osservo l' evolversi delle condizioni meteo, che peggiorano notevolmente: le onde raggiungono un' altezza di un metro e mezzo, si formano i primi frangenti, decido di spiaggiare (cioè di riparare a terra): appena in tempo. Mentre arrivo in spiaggia le onde arrivano violente alle mie spalle, riesco ad accompagnare il gommone che nel frattempo si è riempito d' acqua fino al bagnasciuga. I bagagli, compresi i serbatoi, galleggiano. Scarico tutto, buste incluse (Asciutte!!!) e stacco la cima (corda) dell' ancora, ne fisso un capo a prua e l' altro a poppa, mentre trattengo il gommone dalla furia delle onde cerco qualcosa a cui assicurare la cima. Trovo un tronco semisommerso dalla sabbia dove assicuro il gommone, nel frattempo il vento è aumentato ulteriormente e fa volare la sabbia asciutta sui bagagli. Non riesco a fare molto, qualunque cosa tenti di mettere per ripararli vola via, poche ore prima stavo pensando che tutto stesse filando fin troppo liscio: eccomi accontentato!

Un amico dal Forum dei gommoni mi chiede le coordinate, gliele fornisco ma nessuno è in zona. Mi dice che a 2 km c' è un paesino, ma ormai sta facendo notte, alle mie spalle vegetazione, non vedo strade. M sembra rischioso dormire nel gommone, una mareggiata potrebbe sorprendermi e farmi risvegliare in ammollo, non mi sembra il caso. Decido quindi di gonfiare il materassino sulla sabbia e dormo lì.
Al mattino, dopo aver risistemato l' ormeggio di fortuna, vado a cercare il paesino, che scoprirò essere Chieuti. Mi approvvigiono di quanto necessito (in primis le sigarette...) e torno da dove sono partito. Il vento continua incessante e non mi permette di far nulla, se non riparare alla meglio i bagagli.

Questa mattina finalmente la situazione migliora, il mare è ancora mosso ma non abbastanza da impedirmi di rimettere in acqua il gommone, e raggiungo il porto di Termoli, da dove sto scrivendo, dopo aver acquistato un nuovo alimentatore per il PC che è annegato.

Ho ripulito il tutto dalla sabbia, sottoscritto incluso, e domattina all' alba ripartirò per un' altra tappa: le previsioni sonio buone. Certo, anche domenica lo erano....

Mi sono recato presso il comando della Guardia Costiera per maggiori dettagli sul repentino cambiamento meteo dei giorni scorsi, e ho scoperto che il porto di Termoli domenica era stracolmo, e che anche un motoscafo e una barca a vela hanno dovuto ricorrere allo spiaggiamento. Per disincagliarli suppongo si sia reso necessario l' intervento di un rimorchiatore. Tutto sommato, quindi, a me è andata meglio.

Ecco qualche immagine riassuntiva del panegirico appena esposto:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono collezioni incomplete: per ogni francobollo che aggiungo ne escono altri 4.
Negozio Delcampe
Avatar utente
Mirco Mascagni
Messaggi: 316
Iscritto il: 17 agosto 2007, 21:57
Località: Bologna

Re: circumnavigazione e trasporto postale in corso particola

Messaggio da Mirco Mascagni »

Contento di leggerti con il morale così alto!
Ai marinai, una volta, si augurava "Buon Vento".
Può andare? :-))
A presto!
Ciao:
Storia postale del Ducato di Parma e Piacenza
L'evoluzione delle tariffe postali per l'interno e nei rapporti con gli altri Stati Preunitari ed Europei
http://www.delcampe.net/negozi/mimasca
Avatar utente
Rosalba
Messaggi: 1708
Iscritto il: 26 aprile 2008, 22:04
Località: Castelfidardo (AN)

Re: circumnavigazione e trasporto postale in corso particola

Messaggio da Rosalba »

:-) Ciao: Ciao Dogri!!!!!!!!!!! :fest: :clap: che bello leggerti!!!!
Anche il mio pc aveva dato forfait :ko: :ko: e si è creato questo ponte a tre :abb: :abb: grazie Mirco!!!!

caro Domenico, quello a cui hai assistito si chiama "rivoltura", è tipica del nostro adriatico ed è temutissima dai marinai e dai pescatori.
E' caratterizzata dalla repentinità del cambiamento, da tempo bello e mare calmo a vento fortissimo e onde schiumose e rabbiose.
Alle 12 quando si è verificato ero in spiaggia: in un attimo gli ombrelloni sono volati via, i vestiti incustoditi lo stesso e giornali e riviste erano come aquiloni impazziti. Sabbia e polvere rendevano difficile tenere gli occhi aperti ed è stato un fuggi fuggi generale. Ti ho pensato subito.
Sei stato bravissimo a fare ciò che hai fatto e a percepire il pericolo.
A Pescara un peschereccio con quattro persone a bordo si è rovesciato e il capitano è annegato. Ad Ancona e in zona diversi motoscafi hanno chiesto aiuto e per fortuna i danni sono stati solo per gli scafi e non per le persone.
Le batane (barchette di legno dei pescatori) in spiaggia volavano come fuscelli!

Non ti vuoi proprio far mancare niente!!! :-)) ...ora conosci anche la rivoltura...

ci sentiamo presto
ti abbraccio forte :abb: :fest: :fest: :clap: :clap: :rosa:

ciao Mirco, a presto ;-) :abb: :rosa:
...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120


S T A F F
Avatar utente
debene
Messaggi: 4653
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: circumnavigazione e trasporto postale in corso particola

Messaggio da debene »

Preoccupato ho sentito Domenico per telefono, ma lui come non fosse
successo niente. Il suo spirito è sempre altissimo !

Il disagio maggiore è stato ............

......... rimanere senza sigarette !!!!!!

Ormai non lo ferma nessuno !

FORZA DOGRI

Ciao:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: circumnavigazione e trasporto postale in corso particola

Messaggio da valerio66vt »

Grande Domenico
:clap: :clap: :clap:
Sei un mito!

Ho dato un occhio al meteo (www.meteo.it) per i prossimi giorni:
fino a Venerdì pomeriggio è buono sull'Adriatico per quanto riguarda venti e mare.
Poi venti molto forti e mareggiate.

Spero possano esserti utili

Ciao
Valerio
Avatar utente
Rosalba
Messaggi: 1708
Iscritto il: 26 aprile 2008, 22:04
Località: Castelfidardo (AN)

Re: circumnavigazione e trasporto postale in corso particola

Messaggio da Rosalba »

:-) Ciao: ...in effetti sembra che domani e dopodomani sia tempo buono. Speriamo che anche il mare lo sia perchè non è detto che le due cose vadano di pari passo :ko: .

Poi nel fine settimana arriva una perturbazione...ce la farà Domenico ad arrivare qui per venerdì? :pray: :pray: speriamo di si...una volta giunto qui aspetterà tranquillamente che la perturbazione passi...
caspita, sembra che dovrà tribolare in questi ultimi chilometri, il tempo comincia a fare le bizze di fine estate e dopo un'estate così calda purtroppo da noi ci si aspetta sempre qualche "pazzia" metereologica...

Forza Domenico, il forum è con te!!!!

Caro Stefano credo che sarebbe bello :wub: per Dogri trovare tanti amici ad accoglierlo al termine di una simile avventura, vissuta da lui certamente intensamente ma credo di poter dire con eguale intensità anche da tutti noi che abbiamo trepidato :preo: e gioito :-) :fest: con lui.
Fatti promotore del comitato di accoglienza se puoi :-)) :clap: :clap: :fest:

:-) Ciao: :abb: :rosa:
...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120


S T A F F
Avatar utente
SerenissimaVe56
Messaggi: 322
Iscritto il: 1 agosto 2010, 18:24
Località: Venezia città

Re: circumnavigazione e trasporto postale in corso particola

Messaggio da SerenissimaVe56 »

Ciao: Domenico, anche questa è passata ! Solo una persona con esperienza poteva rimediare a questa critica situazione ! Il fatto di anticipare anche se al limite e con il brivido il repentino cambiamento del tempo , che in questi anni succede in maniera sempre più frequente, ti permette di evitare guai maggiori. Anche da noi in Laguna che tutto sommato è un circolo di acqua chiuso, quando il tempo decide di fare le bizze c' è da avere paura . Naturalmente a te sicuramente non farebbe paura :-)) !
Si potrebbe leggere inoltre un fatto positivo nel discorso dell'alimentatore , se non mi ricordo male hai anche bruciato una memoria un paio di giorni fa, ancora un pò di onde e un pezzo alla volta ti fai il computer nuovo :-)) !

Sei forte, tieni duro siamo con te !

:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Ciao: Ciao:
Adriano
Se in un momento de sconforto te vien da ceder, xe megio che ti cambi subito idea

SOSTENITORE 2013
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11649
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: circumnavigazione e trasporto postale in corso particola

Messaggio da fildoc »

Grande coraggio, esperienza, colpo d'occhio, prontezza, sapienza nautica :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

Si vede che ormai hai navigato tanto e sei pronto a tutto!!!!

Complimenti!

A Venezia Giandri si è reso disponibile per :
- Annullamento postale di tappa
- articolo sul giornale di Venezia per celebrare il tuo passaggio

Ovviamente dobbiamo avere un contatto telefonico via cellulare....
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
andrea.marini
Messaggi: 1155
Iscritto il: 16 febbraio 2010, 19:12
Località: Osimo (AN)

Re: circumnavigazione e trasporto postale in corso particola

Messaggio da andrea.marini »

Ciao Domenico, SEI GRANDE!!!
Forse presto ci vedremo (nei pressi del Conero.... :-)) :-)) .. ;-) )
Intanto se ne hai ancora, 3 buste anche per me.
A presto Capitano!!! :evvai:

Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea
Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea

*******************

FILATELIA POLARE (BAT, AAT, TAAF, ROSS, FALKLAND ISLAND DEPENDENCIES, SOUTH GEORGIA & SOUTH SANDWICH ISLANDS - BASI ANTARTICHE E SPEDIZIONI POLARI
Svezia, Norvegia, Germania (Bund post WWII, DDR, Berlino)

Vuoi essere grande? Comincia con l'essere piccolo
(S. Agostino)



SOSTENITORE
Avatar utente
ancaria
Messaggi: 557
Iscritto il: 16 ottobre 2008, 9:35
Località: Villa Estense (Padova)

Re: circumnavigazione e trasporto postale in corso particola

Messaggio da ancaria »

CAPITANO MIO CAPITANO
PERDONAMI .......
ho letto solo ora della tua SPLENDIDA/PAZZA AVVENTURA MARINO-POSTALE

SEI VERAMENTE UN GRANDE
vai vai vai


Se sono ancora in tempo prenoto 5 buste (con tua dedica e firma); appena puoi fammi sapere le modalità di pagamento che preferisci.
:evvai: :evvai: :evvai: Agostino
Avatar utente
dogri
Messaggi: 951
Iscritto il: 29 maggio 2011, 9:18
Località: Monastero di Vasco
Contatta:

Re: circumnavigazione e trasporto postale in corso particola

Messaggio da dogri »

fildoc ha scritto:Grande coraggio, esperienza, colpo d'occhio, prontezza, sapienza nautica :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

Si vede che ormai hai navigato tanto e sei pronto a tutto!!!!

Complimenti!

A Venezia Giandri si è reso disponibile per :
- Annullamento postale di tappa
- articolo sul giornale di Venezia per celebrare il tuo passaggio

Ovviamente dobbiamo avere un contatto telefonico via cellulare....


Ehm...esperienza nautica?? :OOO: :OOO: Lasciamo perdere...

Ok per Giandri, che ringrazio!! L' annullo postale sarà di ARRIVO, non di tappa. Non vorrete farmi proseguire fino ad Istambul, vero????

NON PROVOCATEMI!!!!! :-)) :-))

Il recapito telefonico, eccolo qui, a disposizione di tutti: 328 32 555 29

Ciao: Ciao:
Colleziono collezioni incomplete: per ogni francobollo che aggiungo ne escono altri 4.
Negozio Delcampe
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11649
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: circumnavigazione e trasporto postale in corso particola

Messaggio da fildoc »

Ma come? :what: :what: :what:

Non vai a fino a Trieste???????

...e Pola?
...e Spalato?

:ris: :ris: :ris: :ris: :ris: :ris: :ris: :ris: :ris: :ris: :ris:
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
ppozzo68
Messaggi: 482
Iscritto il: 13 luglio 2007, 23:43
Località: Savona, Liguria.

Re: circumnavigazione e trasporto postale in corso particola

Messaggio da ppozzo68 »

dogri ha scritto:NON PROVOCATEMI!!!!!

:ris: :ris: :ris:
:clap: :clap: :clap:
Saluti a tutti.
Paolo Pozzoli

Iscritto dal 18 Maggio 2007
Raccolgo: area italiana, posta militare delle truppe alpine dalle origini ad oggi e storia postale dei Comuni della Provincia di Savona

Tessera SOSIG n. 16
Avatar utente
Rosalba
Messaggi: 1708
Iscritto il: 26 aprile 2008, 22:04
Località: Castelfidardo (AN)

Re: circumnavigazione e trasporto postale in corso particola

Messaggio da Rosalba »

:-) Ciao: ...intanto domani il DOGRI è previsto in avvicinamento al porto di Numana!!!
:fest: :fest: :clap: :clap: Finalmente, dopo aver imbarcato acqua, dovuto fare qualche revisione al veicolo, sopportato una rivoltura con relativa spiaggiata, Domenico e il suo gommone domattina approderanno al porticciolo di Numana: CHE BELLO!!! :fest: :fest: :fest: ...sono contenta come una bambina :OOO: :OOO:

se arriverà in tempo utile, andremo subito ad apporre l'annullo: metteremo il guller di Numana (mi piace che il gommone sia ancorato nello stesso posto che figura sul guller di transito :f_si: :f_si: :f_love: )
La referente filatelica ha detto che l'annullo lo possono apporre solo su un francobollo e non sulla busta quindi aggiungeremo un altro bollo: siccome il minimo sono 23 centesimi voi che dite ci mettiamo un bollo da 23 centesimi (sempre che ci sia) o va bene anche un bollo da 450 lire (che è l'equivalente) che ho in casa in abbondanza??
Please vostri pareri al più presto!!!!!!! Poi deciderà Dogri ovviamente......

Ciao a tutti e buonanotte :abb: :-) :rosa:
...fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza...
Dante, Inf. XXVI 119-120


S T A F F
Avatar utente
SerenissimaVe56
Messaggi: 322
Iscritto il: 1 agosto 2010, 18:24
Località: Venezia città

Re: circumnavigazione e trasporto postale in corso particola

Messaggio da SerenissimaVe56 »

Ciao: Rosalba, al cambio Lire/Euro 450 lire sono 0,232405605 euro perciò per il discorso degli arrotondamenti alla terza cifra, come hai detto anche tu corrispondono esattamente a 23 centesimi, quindi usarli o meno al posto dei 23 centesimi di euro è solo una questione di preferenze personali ! Fosse per me andrebbe bene una busta con il 450 lire !


Ciao: Ciao:
Adriano
Se in un momento de sconforto te vien da ceder, xe megio che ti cambi subito idea

SOSTENITORE 2013
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11649
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: circumnavigazione e trasporto postale in corso particola

Messaggio da fildoc »

Il timbro con francobollo dev'essere considerato una data certa....
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11649
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: circumnavigazione e trasporto postale in corso particola

Messaggio da fildoc »

Mi permetto di segnalare, inoltre, che non è necessario affrancare con 60 centesimi ogni singolo foglio.
La disposizione di servizio n. 93 del 6 settembre 2007 indica qual’è la procedura da seguire.
Se il documento è composto da un unico foglio (o da più fogli singoli)bisogna:
1. apporre sul documento la dicitura “Si richiede l’apposizione del timbro postale per la data certa”, con data e firma (che si puo' porre in un foglio a parte),
2. consegnare il documento stesso presso un qualsiasi Ufficio Postale,
3. pagare l’importo dell’affrancatura utilizzando francobolli in base alle tariffe vigenti di posta prioritaria,
4. richiedere all’Ufficio Postale l’apposizione del timbro-datario che annulli l’affrancatura.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
dogri
Messaggi: 951
Iscritto il: 29 maggio 2011, 9:18
Località: Monastero di Vasco
Contatta:

Re: circumnavigazione e trasporto postale in corso particola

Messaggio da dogri »

Ehi io sono qui da Rosalba, e le buste sono già annullate! Guller di Numana dove effettivamente il gommone è ormeggiato, e questa volta sono stati sufficienti francobolli da 5 centesimi, purchè acquistati nell' ufficio postale dove vengono annullati! Beh, io ho accettato di comprarli in loco, prima che cambiasse il regolamento imponendo magari valori da 60 cent....

Nel frattempo, dopo il pasto di Rosalba (che avrebbe soddisfatto le esigenze dei passeggeri di una nave da crociera) sto finalmente collegandomi senza il patema della batteria che si esaurisce...

Nessuna foto con Rosalba, se volete vederla venite a Filatelica!!! :fest: :fest: :fest:
Colleziono collezioni incomplete: per ogni francobollo che aggiungo ne escono altri 4.
Negozio Delcampe
Rispondi

Torna a “2012”

SOSTIENI IL FORUM