MASSIMO dalle scansioni come ben sai...........ma dal tipo d' inchiostrazione povera e sgranata, opterei il primo per il Ca grigio olivastro scuro e, per il secondo, un terra d'omra del 58, quale non saprei, tiro al piattello permettendo

Moderatore: spcstamps
MASSIMO dalle scansioni come ben sai...........ma dal tipo d' inchiostrazione povera e sgranata, opterei il primo per il Ca grigio olivastro scuro e, per il secondo, un terra d'omra del 58, quale non saprei, tiro al piattello permettendo


Giovanni Salvaderi ha scritto:Ciao: MASSIMO dalle scansioni come ben sai...........ma dal tipo d' inchiostrazione povera e sgranata, opterei il primo per il Ca grigio olivastro scuro e, per il secondo, un terra d'omra del 58, quale non saprei, tiro al piattello permettendo![]()
Approfondiamo ancora con il 10 c del "61 o usato nel "61 con l'affrancatura su queste buste:
Francofranco moscadelli ha scritto:Ciao: Approfondiamo ancora con il 10 c del "61 o usato nel "61 con l'affrancatura su queste buste:
foto 1528
foto 1529
foto 1530
Franco
Paolo, è buona l'idea di provare a vedere con la ricetta del dato colore Pantone se il video rende l'immagine plausibile al colore stesso e/o provare a farlo con photoshop html rgb cmyk o altro, che servirebbe per controllare il colore del francobollo.
Franco
ritorniamo alle tinte ed un nuovo esempio, Paolo:
raffronto diretto ad un 10 cent bistro da un blocco usato:
Franco
....un esemplare per Philip70 Andrea della sua zona:
Franco



