IV emissione di Sardegna - Colori del Cent. 10

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2245
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

questo mi pare simile ai vostri :pray: :pray:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da fabrizio_63 »

Giorgio Di Raimo ha scritto:questo mi pare simile ai vostri :pray: :pray:



Castellammare .....scan sparata forse più un Dca il tuo Giorgio :mmm: ..però ... :quad: :quad: :quad: Ciao: Ciao:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

Grazie Leonardo... :abb: ...altri due da OTT e NOV 62... :mmm:
molto bello Giampiero :clap: ...data??...DIc 62... :mmm: ...
Giorgio...sembra un pò scuretto... :mmm:
Jose'
ps quindi ancora nessun 14Dc prima di ottobre... :mmm: Ciao:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

ho comprato anche questa coppia di 10c...scan del venditore...scommettiamo sul...???... :-)) :-)) Ciao:
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
gabriel
Messaggi: 128
Iscritto il: 29 gennaio 2012, 21:57

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da gabriel »

bomber ha scritto:Grazie Leonardo... :abb: ...altri due da OTT e NOV 62... :mmm:
molto bello Giampiero :clap: ...data??...DIc 62... :mmm: ...
Giorgio...sembra un pò scuretto... :mmm:
Jose'
ps quindi ancora nessun 14Dc prima di ottobre... :mmm: Ciao:

Ciao: Jose'
Questi due sono dei primi mesi del 62.
Che ne dici?
Gabriele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

Ciao: Gabriele...quello di sotto sicuramente un 14D scuretto...quello di sopra bisognerebbe vederlo con una scan buona... :mmm: Ciao:
Jose'
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da fabrizio_63 »

bomber ha scritto:ho comprato anche questa coppia di 10c...scan del venditore...scommettiamo sul...???... :-)) :-)) Ciao:
Jose'


Bb :mmm: Ciao:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

fabrizio_63 ha scritto:
bomber ha scritto:ho comprato anche questa coppia di 10c...scan del venditore...scommettiamo sul...???... :-)) :-)) Ciao:
Jose'


Bb :mmm: Ciao:


Fabrizio...speriamo... :quad: :quad: ma ci vuole una grossa botta di c..o... :ris: Ciao:
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da spcstamps »

bomber ha scritto:Grazie Leonardo... :abb: ...altri due da OTT e NOV 62... :mmm:
molto bello Giampiero :clap: ...data??...DIc 62... :mmm: ...
Giorgio...sembra un pò scuretto... :mmm:
Jose'
ps quindi ancora nessun 14Dc prima di ottobre... :mmm: Ciao:



Scusate se intervengo, ma ho un campione un po' più ampio dei 14Dc rispetto alla media del forum.

Ne allego uno bellissimo di Agosto 1862.

Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da spcstamps »

Questo è di Settembre in uso anticipato di qualche giorno nelle Province Napoletane.

Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da spcstamps »

Questo di S.Agata addirittura ad Aprile. Quindi anche in Sicilia ci sono i 14Dc nei primi mesi del 1862 (almeno nel quarto!).

Comunque quello di PALMA (che è mio, vedi negozio eBay), dovrebbe avere data di Marzo, anche se si legge maluccio.

Quindi le prime date di questo colore vanno ricercate comunque nei primi mesi dell'anno, e non negli ultimi.

Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

Ciao: Paolo,
molto belli...complimenti... :clap: :clap: l'ultimo...sarà la scan...non mi sembra così puro come tinta :mmm: ...diciamo che ancora non mi sono convinto... :mmm: ...quando ne vedrò uno come il primo con data nei primi mesi del 62 non avrò dubbi... :-)) :fii: Ciao:
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da spcstamps »

bomber ha scritto:Ciao: Paolo,
molto belli...complimenti... :clap: :clap: l'ultimo...sarà la scan...non mi sembra così puro come tinta :mmm: ...diciamo che ancora non mi sono convinto... :mmm: ...quando ne vedrò uno come il primo con data nei primi mesi del 62 non avrò dubbi... :-)) :fii: Ciao:


Avevo fatto una scansione malfatta con il vecchio scanner; ho rilasciato certificato per quella lettera.

Riguardo al fatto che tu non sia convinto ... beh, non sono io che devo convincerti, studia, cerca, pesca e vedrai che - prima o poi - ti convincerai da solo.

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

giampi ha scritto:
valerio66vt ha scritto:Si Napoli

Eccoli il cucciolo da solo nel pieno del suo splendore.

Valerio

Valerio per confrontare le tonalita' di oliva dovremo fare il confronto diretto prossimamente
Ecco il mio Db


Assolutamente si Giampiero....anzi con l'arrivo dell'autonno un bel confronto filatelico dei 14Db + rosticciana con polenta non sarebbe male! :eat: :f_love: :cin:

Valerio
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

spcstamps ha scritto:Scusate se intervengo, ma ho un campione un po' più ampio dei 14Dc rispetto alla media del forum.
Ne allego uno bellissimo di Agosto 1862.
Ciao: Ciao: Ciao:


E questo mi piace proprio!
:f_love: :f_love: :f_love:

valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

spcstamps ha scritto:
bomber ha scritto:Ciao: Paolo,
molto belli...complimenti... :clap: :clap: l'ultimo...sarà la scan...non mi sembra così puro come tinta :mmm: ...diciamo che ancora non mi sono convinto... :mmm: ...quando ne vedrò uno come il primo con data nei primi mesi del 62 non avrò dubbi... :-)) :fii: Ciao:


Avevo fatto una scansione malfatta con il vecchio scanner; ho rilasciato certificato per quella lettera.

Riguardo al fatto che tu non sia convinto ... beh, non sono io che devo convincerti, studia, cerca, pesca e vedrai che - prima o poi - ti convincerai da solo.

Ciao: Ciao: Ciao:


ho scritto così solo per una mia idea...non che non abbia fiducia in te...lo sai bene ;-) ....se vediamo il rattone lui dice anche che c'è un ocra olivastro del sett. 62... :mmm: ...forse quei gialli olivastri di mar-apr del 62 sono + degli oliva giallastri chiari con giallo predominante...però senza vederli dal vivo...sono tutte idee senza certezze... ;-) Ciao: Ciao:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

per esempio...tavola bolaffi...non so voi ma io vedo una notevole differenza tra i primi due e l'ultimo...non c'è quella continuità da poter dire..."l'ultimo è una variante dei primi due"...o mi sbaglio???...(cosa mooltooo possibile... :-)) )... Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da spcstamps »

bomber ha scritto:ho scritto così solo per una mia idea...non che non abbia fiducia in te...lo sai bene ;-) ....se vediamo il rattone lui dice anche che c'è un ocra olivastro del sett. 62... :mmm: ...forse quei gialli olivastri di mar-apr del 62 sono + degli oliva giallastri chiari con giallo predominante...però senza vederli dal vivo...sono tutte idee senza certezze... ;-) Ciao: Ciao:


Guarda, ognuno può dire ciò che vuole e crede, siamo in un forum pubblico. Però la filatelia non è come la politica, dove ognuno dice tutto e il contrario di tutto e va bene così; la filatelia è una cosa dove ogni affermazione dev'essere provata, e fino a che non lo è rimane solo aria fritta.

Ugualmente il contrario. Se tu dici che non sei ancora convinto dopo aver visto i GIALLI OLIVASTRI sicuri a marzo, aprile, agosto e settembre, quando mai ti convincerai ?

Vorrei anche ricordare un'altra cosa agli amici del forum (tra cui ci sei anche tu) : il Rattone è un grande manuale, su cui tutti dobbiamo apprendere le basi che riguardano il Regno di Sardegna. Ma è un libro del 1951 !!! Ha compiuto sessant'anni !!!

Quante nuove scoperte, aggiunte, quanti archivi, quanti approfondimenti sono stati fatti da allora ad oggi ? Infiniti e, naturalmente, nessuno li ha raccolti in una nuova pubblicazione che sia oggettivamente valida e attuale (perchè ci vuole un sacco di tempo ed è un'attività NON REMUNERATIVA).

Detto questo non vi viene il dubbio che - forse - alcune di quelle famose date segnate dal Rattone potrebbero essere superate (e qualcuna anche errata) ?

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da marco castelli »

Bravo Paolo, sono pienamente d'accordo !!!
Le date di inizio uso dettate dal Lajolo e poi dal Rattone sono datate e vanno prese
con le pinze..., troppo tempo è passato e bisogna anche considerare che gli studi fatti dai grandi del passato
erano incentrati per lo più su collezioni che seppur importanti per numero di esemplari, erano comunque basate
su francobolli di prima scelta mentre la gran massa dei francobolli di seconda o difettosi non venivano presi in
considerazione. Gli Antichi Stati erano argomento per pochi e dunque le informazioni erano limitate.
Oggi le cose sono cambiate e anche chi non ha grandi o grandissime possibilità economiche riesce ad avvicinarsi
a questo affascinante settore della filatelia classica, magari collezionando francobolli anche di seconda o teza scelta...
Il Forum dimostra quante scoperte e novità questo a prodotto.
Solo per fare un esempio, il meraviglioso 40c di Josè, stando al Rattone non avrebbe dovuto esserci nel 1860..., o sbaglio ?

Ciao: Ciao:
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

Ciao: Paolo...quando li avrò visti dal vivo sarò + contento... ;-) :abb: .....
Ciao: Marco....sono daccordo anche io...lavoro splendido...(io cerco di classificarli tutti come il rattone...)...però con qualche inesattezza...si il 16Cg avrebbe dovuto avere inizio nel 61...però il 16Ce rosa lilla nel 60...e come si fa a dire che qualche esemplare + scuro non ci sia stato anche in quella tiratura... :mmm: ....con i 14Dc come sei messo??...qualcosa da postare??... Ciao: Ciao:
Jose'
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM