Return To Sender & Missent Covers

Return to sender
Quando le buste non arrivano a destinazione...
ma qualche volta non è colpa delle poste.

Moderatori: fabiov, Riccardo Amarante

Rispondi
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Cover:Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Riccardo Amarante »

colgi ha scritto:Domanda per tutti:

sapete quali sono i Paesi più "prolifici" nell'apporre timbri e etichette sulle buste rinviate al mittente? Ho una vaga idea che, oltre agli USA, siano i paesi arabi, che ne pensate?

.............:



Ciao,

io aggiugerei il sud America ed i Caraibi.....consigliando la raccomadata come spedizione, però ora costa troppo per fare questi eperimenti..... :$$:

A mia rimembranza, la cover che ha ricevuto più timbri è stata una raccomandata proveniente dal Suriname....comunque non escluderei alcuni paesi dell'Asia. Il Giappone in primis, se invii anche una semplice prioritaria, ti ritorna bollata con timbri di arrivo e partenza (se invii come posta restante) poi ti "becchi" un bel timbro ausiliario "manina" ed un paio di annulli a targhetta uno dei quali con gli ideogrammi. Quest'ultimo a volte lo appongono come etichetta di carta.


Se puoi posta gli indirizzi degli uffici postali islandesi, io non ho ancora inviato niente laggiù.


Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover:Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Ciao!!!

Grazie per le "dritte" . Ecco gli uffici postali islandesi.

E' la prima volta che allego un file, è un pdf vedi se va bene.

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Cover:Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Riccardo Amarante »

Molte grazie! l'ho aggiunto ai miei dati.....poi voglio provare a spedire....

Hai mai provato alle Svalbard?


Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover:Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

No ma posso provarci domani...... :-) Comunque devo ancora mettere a punto un calendario di spedizioni. E una strategia :-)

Ciao: Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover:Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Domani voglio anche mandare una lettera a Teheran, affrancata con il francobolli Italiano per la Sinagoga di Roma. Vediamo cosa succede. Forse è meglio raccomandare il tutto...... :-))

Ciao: Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Cover:Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Riccardo Amarante »

io invece non pianifico niente di scritto.....osservo google earth, per cercare posti un pò sperduti, che aguzzano la mia fantasia, poi provo a reperire gli indirizzi, cosa non facile......ad esempio tempo fà cercavo una località abbastanza significativa della Nuova Zemlia per poter scrivere....sarebbe un bel colpo poter reperire un timbro di laggiù...ammesso che esistano uffici postali...io penso di si.

Che ne pensi?

Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Cover:Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Riccardo Amarante »

colgi ha scritto:Domani voglio anche mandare una lettera a Teheran, affrancata con il francobolli Italiano per la Sinagoga di Roma. Vediamo cosa succede. Forse è meglio raccomandare il tutto...... :-))

Ciao: Ciao:


...dall'Iran dovrebbero ritornare....però se incappi in un postino suscettibile rischi che la tua lettera venga cestinata....

Sai i paesi arabi sono un pò particolari...in genere conviene scrivere ad un nome arabo perchè si mitiga meglio... poi in certi posti la posta proveniente dai paesi occidentali tipo gli Usa ed anche l'Italia viene regolarmente cestinata....


Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover:Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Nuova Zemlja. Abitanti 2600 circa. Quindi deve per forza esistere un ufficio postale. E' un posto sperduto ma conosciuto (guarda Wikipedia). Secondo me basta trovare la provincia amministrativa di appartenenza e si può scrivere tranquillamente al fermoposta. No, guarda su wikipedia c'è anche la provincia. Unica cosa, visto lo stato comatoso delle poste Russe, io farei una raccomandata.

Ciao: Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Cover:Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Riccardo Amarante »

colgi ha scritto:Nuova Zemlja. Abitanti 2600 circa. Quindi deve per forza esistere un ufficio postale. E' un posto sperduto ma conosciuto (guarda Wikipedia). Secondo me basta trovare la provincia amministrativa di appartenenza e si può scrivere tranquillamente al fermoposta. No, guarda su wikipedia c'è anche la provincia. Unica cosa, visto lo stato comatoso delle poste Russe, io farei una raccomandata.

Ciao: Ciao:



....beh a dire il vero ho già provato ad inviare qualcosa tempo fà...
ma l'esperimento è riuscito a metà...la lettera è tornata indietro, ma ho reperito solo un annullo a targhetta "Retour: Inconnu 4" e sul retro c'è la traccia di un etichetta di carta purtroppo persa nel tragitto dove poteva esserci l'annullo postale.... :desp:

Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover:Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Guarda qui....................

http://it.wikipedia.org/wiki/Isole_Pitcairn

che ne pensi?

Ciao: Ciao: Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Cover:Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Riccardo Amarante »

colgi ha scritto:Guarda qui....................

http://it.wikipedia.org/wiki/Isole_Pitcairn

che ne pensi?

Ciao: Ciao: Ciao:



Dico che sarebbe un'ottima idea provarci....conosco la storia di quel posto, ho anche un nutrito numero di cartoline delle isole Pitcairn....sai colleziono anche queste, nuove e usate...
Il problema è che spedire la prioritaria, chissà dove la mandano...mentre per la raccomandata c'è da far succedere una rivoluzione nell'ufficio postale perchè non trovano la località....


Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Cover:Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Riccardo Amarante »

....per Tristan da Cunha sono riuscito al 3° tentativo....quando mi hanno suggerito di aggiungere in fondo all'indirizzo Via Cape Town (South Africa), perchè effettivamente la posta viene smistata da laggiù...
Le altre volte mi sono ritornate indietro direttamente dal CMP di Pisa perchè non riconoscevano Tristan da Cunha come una località ben definita.... :what:


Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover:Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Di Tristan da Cunha ho un aerogramma viaggiato e tornato (appena lo trovo lo posto). Per Pitcairn meglio la raccomandata, anche perchè se non sbaglio il ritorno è sempre via mare (ecco perchè è così lungo.....). Per quanto riguarda l'ufficio postale fai così: vai su poste.it poi passa a raccomandate, zone tariffarie. Stampi il tutto e te lo porti dietro. Comunque per pitcairn scrivi: Sig.xxxxxxxx - Poste Restante - Adamstown - Pitcairn Island - Pacific Ocean/Oceano Pacifico - Via Nuova Zelanda. SE non sbaglio si può contattre l'ufficio postale (l'unico) su internet. Sarebbe il massimo che tutti noi scrivessimo la. Questa gente ha così pochi contatti con il resto del mondo......

Ciao: Ciao: Ciao:

Ehi ma non dimentichiamoci di Ascension e Sant'Elena......
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Cover:Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Riccardo Amarante »

ottimo!

guarda in proposito il link dell'UPU http://www.upu.int/post_code/en/countries/PCN.pdf forse c'è di aiuto....indica il postcode che è PCRN 1ZZ




Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Cover:Return to Sender e Missent covers

Messaggio da Riccardo Amarante »

.....guarda questo sull'ufficio postale di Pitcairn http://library.puc.edu/pitcairn/pitcairn/postal.shtml

Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:


P.s.

...fra dieci secondi vado a nanna....10,9,8,7,6,5,4,3,2,....1 :zzz:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover:Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Correva l'anno 1982.........


Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover:Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

Ho appena spedito una raccomandata verso Olafsvik, Islanda. Affrancata con BF Trapani Coup e 2 valori da 1 euro "Roma 2009". In totale 4,80 Euro. Vediamo quanto tempo passa...............

Ciao: Ciao: Ciao: Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Cover:Return to Sender e Missent covers

Messaggio da fabiov »

Ciao ragazzi!
riguardo a PITCAIRN ho appena terminato un articolo Mooolto ma Moooolto interessante che uscirà a breve su Il Collezionista. Per ora non posso dirvi di più. :what: :what:
Però ho dettagliatissime informazioni su quell'isola e sui suoi abitanti perchè un mio corrispondente e amico filatelico è l'Editor della rivista USA del Pitcairn Study Group e scrive e telefona regolarmente a delle persone che conosce là e che sono stati suoi ospiti in America. Attualmente ci sono solo 50 abitanti in quella sperduta isola. Non c'è aeroporto. La posta arriva e parte grosso modo ogni tre mesi via nave anche se non esiste il porto! E' possibile comprare piccoli oggetti locali e corrispondere con quei signori, ma telefonare là costa. Via internet è più semplice se qualcuno vi risponde.
Se volete che vi dia un nome di una persona con cui corrispondere e magari citare il nome del mio amico ditemelo che lo scrivo qui. Mi sembra che ne avevamo già parlato poi la cosa è andata nel dimenticatoio.
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Cover:Return to Sender e Missent covers

Messaggio da colgi »

:clap: :clap: Grazie Fabiov per tutte queste informazioni !!! Io sto cercando un corrispondente a Pitcairn, (a dire la verità sto cercando un corrispondete ovunque, anche su Marte) se hai qualche nome oppure qualche indirizzo web, mi farebbe molto comodo.


Ciao: Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Cover:Return to Sender e Missent covers

Messaggio da fabiov »

Ciao!
Cerco il nome della corrispondente a Pitcair e lo scrivo qui.
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Rispondi

Torna a “RTS”

SOSTIENI IL FORUM