Isole di tutto il mondo e territori estremi

Che storie si nascondono dietro quello che può sembrare un semplice francobollo??? E qual'è la vostra conoscenza sui francobolli? Potrete scoprire entrambe le cose in questo forum.....

Moderatore: fabiov

Rispondi
paolandia
Messaggi: 215
Iscritto il: 15 maggio 2008, 14:18
Località: Piacenza
Contatta:

Re: Isole e territori estremi+CONCORSO sull'ISLANDA da pagina 18

Messaggio da paolandia »

Ultimamente la mia collezione di cartoline si sta arricchendo a ritmo "frenetico". Eccovi alcune cartoline che ho recuperato da un'amica

PLAYA DEL CARMEN - Quintana Roo, Messico
http://i259.photobucket.com/albums/hh30 ... anaRoo.jpg
QuintanaRoo.jpg
RODI
http://i259.photobucket.com/albums/hh30 ... Rhodes.jpg
Rhodes.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi+CONCORSO sull'ISLANDA da pagina 18

Messaggio da fabiov »

Ciao!
Vedo che siamo in tema estivo e di vacanze con belle cartoline e bolli da isole meravigliose.
Vi ricordate le isole Trinidad & Tobago?
http://www.fabiovstamps.com/forum13.html#tobagoancora
A pagina 13 ci sono due cartoline ed una cover e due annulli.
Chi ha cartoline più recenti di queste due meravigliose isole?
ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi+CONCORSO sull'ISLANDA da pagina 18

Messaggio da fabiov »

ciao!
Una bella poscard del 1920 che ritare l'isola di Socorro è visibile a pagina 88:
http://www.fabiovstamps.com/forum88.html
Lì c'è anche la mappa delle zona messicana delle isole Revillagigedo.
Nella stessa zona c'è l'isola di San Benedicto. Queeste isole non sono lontane dalla Baja Calofornia, zona ben nota agli amanti della fotografia e dei cetacei, per la possibilità di riprendere da vicino le balene grigie, nella Skammon Bay a Guerrero Negro (Baja California du Sur).
Vediamo di trovare degli annulli della Baja Calofornia messicana.
Ciao Fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
paolandia
Messaggi: 215
Iscritto il: 15 maggio 2008, 14:18
Località: Piacenza
Contatta:

Re: Isole e territori estremi+CONCORSO sull'ISLANDA da pagina 18

Messaggio da paolandia »

LICHTENSTEIN
http://i259.photobucket.com/albums/hh30 ... img326.jpg
img326.jpg
trovata su una bancarella al mercato di Porta Portese a Roma
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi+CONCORSO sull'ISLANDA da pagina 18

Messaggio da fabiov »

Oggi ho finalmente aggiunto La Giraglia, isoletta sulla punta della Corsica nota per la regata velica:
andate a pagina 85 al: http://www.fabiovstamps.com/forum85.html#giragliaancora
ciao Fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi+CONCORSO sull'ISLANDA da pagina 18

Messaggio da fabiov »

Ciao!
a pagina 90 una cartolina dell'isola di Curacao ed anche una bella cover con annullo della capitale Willemstad.
Vedi:
http://www.fabiovstamps.com/forum90.html#curacaoancora
Curacao è una delle tre isole ABC (Aruba, Bonaire e Curacao). Vediamo di postare postcard ed annulli anche di Bonaire, mentre per Aruba potete guardare a pagina 95 al link:
http://www.fabiovstamps.com/forum95.html#arubaancora . Tutte sono dipendenze olandesi. Aruba ha propri francobolli. Curacao li ebbe, poi uso' francobolli dellle Antille Olandesi ed oggi credo che usi normali francobolli olandesi.
Chi ne sa di più??
ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi+CONCORSO sull'ISLANDA da pagina 18

Messaggio da fabiov »

Ciao!
ho aggiunto l'isola del Giglio. L'annullo è però di Grosseto. :tri: :tri:
Meno male che avevo altri annulli dell'isola. Vedi pagina 85:
http://www.fabiovstamps.com/forum85.html#giglioancora Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi+CONCORSO sull'ISLANDA da pagina 18

Messaggio da fabiov »

Ho montato una cartolina di Bonaire island, un suo annullo, ed anche un minisheet e UDITE UDITE anche un I.R.C. di Bonaire!
Chi sa cosa sono gli I.R.C?
Comunque il tutto è a pagina 90 al:
http://www.fabiovstamps.com/forum90.html#curacaoancora
ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi+CONCORSO sull'ISLANDA da pagina 18

Messaggio da fabiov »

Guardate tutte quelle ch ho ho di Montecristo a pagina 85:
http://www.fabiovstamps.com/forum85.html
Lì ci sono anche gli annulli di "Giglio Porto" e di "Giglio isola" ed anche di Gorgona (Livorno).
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi+CONCORSO sull'ISLANDA da pagina 18

Messaggio da fabiov »

Ciao a tutti!
L'isola di Yap è un'isola che ricorda la seconda guerra mondiale...
Penso che in pochi sappiano che attualmente fa parte della Federazione della Micronesia.
Non è ben risaputo nemmeno che francobolli si siano usati in quell'isola.
Ho scoperto che a pagina 100 ci sono degli interessanti reperti che non ricordavo nemmeno di avere postato:
http://www.fabiovstamps.com/forum75.html#yapancora
Mi piacerebbe una breve ricostruzione temporale che per periodi storici indicasse a quale nazione appartenesse l'isola di Yap e che francobolli erano in uso per ciascun periodo.
I francobolli di pagina 100 possono aiutare il volontario ( se c'è un volontario...) :-) :-)
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi+CONCORSO sull'ISLANDA da pagina 18

Messaggio da fabiov »

Ciao!
sapete dove è girato uno degli spot del liquore bacardi? Dove si vedono belle spiagge, belle donne e bel mare?
E' stato girato a Cayo Levantado nella Rep. Dominicana. Cayo Levantado si trova nella baia di Samanà, nota anche per il relaity "L'isola dei famosi".
Una cartolina di Cayo Levantado (ribattezzato Bacardi island) è a pagina 38:
http://www.fabiovstamps.com/forum38.html#bacardiancora

Sul retro c'è un annullo del novembre 2000 e la scritta PRINCIPAL R.D. Non credo che Principal sia una città di santo Domingo, a meno che non sia il nome di un aeroporto...
Chi lo sa?
Ciao ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
paolandia
Messaggi: 215
Iscritto il: 15 maggio 2008, 14:18
Località: Piacenza
Contatta:

Re: Isole e territori estremi+CONCORSO sull'ISLANDA da pagina 18

Messaggio da paolandia »

Uffici Postali ad Alameda Island, California


US Post Office, 1415 Webster St., Alameda, CA 94501, USA

US Post Office, 1333 Park Ave # A, Alameda, CA 94501, USA

US Post Office, 2201 Shoreline Dr., Alameda, CA 94501, USA


Spero vi siano utili.
Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi+CONCORSO sull'ISLANDA da pagina 18

Messaggio da fabiov »

Bravissima Paola, :clap: :clap:
mi piaccono le ricerche e le risposte rapide. Magari puoi chidere alla tua amica di Alameda, di mandarti uno scan di un annullo di Alameda... quando avrà tempo e voglia e magari puoi anche chiederle se ha un annullo di Alcatraz, nel caso che adesso -l'ex penitenziario- abbia un ufficio postale!
ciaof abiov Ciao: :bleah:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
paolandia
Messaggi: 215
Iscritto il: 15 maggio 2008, 14:18
Località: Piacenza
Contatta:

Re: Isole e territori estremi+CONCORSO sull'ISLANDA da pagina 18

Messaggio da paolandia »

Per gli annulli provo a chiedere. A quanto mi risulta Alcatraz è attualmente un museo in cui, se non sbaglio, fanno anche visite guidate.
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi+CONCORSO sull'ISLANDA da pagina 18

Messaggio da fabiov »

Sono riuscito a prendere due cover (o meglio una cover ed una cartolina) d due delle mie isole preferite:
"GALAPAGOS CON ANNULLO DI BARREL MAIL"
e "FRENCH FRIGATE SHOALS" nelle Hawaii di NW.
La prima è visibile a pagina 126 dove c'è un mini speciale sulle Galapagos e sulla posta in BARILE O BARREL MAIL.
http://www.fabiovstamps.com/forum126.html#barrelancora
Continuo a fare nuove scoperte in proposito. La più importante è che i timbrini di "barrel mail" che venivano e vengono apposti - senza francobolli- sulle cartoline imbucate nel BARILE che si trova nel POST OFFICE BAY, dove dal 1793 baleniere e navi di passaggio imbucano e prelevano lettere da spedire o connsegnare, hanno un crisma di ufficialità perchè negli anni 197x, Margret Wittmer, una delle poche persone residenti nell'isola Floreana, fu nominata "postmistress" (postina e o postmaster) con uno stipendio ufficiale corrispondente a 50 dollari al mese. I timbrini inventati dalla Wittmer sono visibili a pagina 126.
Ricordo che:
I turisti scesi dalle navi nella Post Office Bay a Floreana, salivano ( e salgono) sino alla pensione Wittmer, dove mettevano il timbro di barrel mail sulla posta da deporre nel BARILE delle baia. Solitamente non si aggiungono francobolli. Imbucate le lettere nel barile, si usava e (si usa) prelevare dal barile stesso, un UGUALE numero di cover lasciate da precedenti visitatori per portarle sul continente, dove gli vanno apposti regolari francobolli in tariffa per l'inoltro al Paese di destinazione.
La mia postcard ha il timbrino, ma ha anche francobolli dell'Ecuador NON timbrati... come mai... io faccio un'ipotesi, ma vorreis entire qualcun altro di voi.
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
P.S. dimenticavo il link alla cover della French Frigate Shoals: guardatevi il tutto a pagina 100:
http://www.fabiovstamps.com/forum100.ht ... gateancora
con anche la rarissima postcard di Tern island.
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi+CONCORSO sull'ISLANDA da pagina 18

Messaggio da fabiov »

Ciao!
Ho montato a pagina 79, all'inzio una postcard dell'isola della Roqueta.
http://www.fabiovstamps.com/forum79.html
Non è un'isola estrema, ma è un'attrazione turistica. Si trova infatti in faccia ad Acapulco, in Messico, e i turisti vanno a visitarla ed a fare immersioni sui soui fondali.
Durante la gita a La Roqueta è poi possibile ammirare i cliff diver, cioè quegli sperioclati tuffatori che si buttano in mare da circa 45 metri, dalla punta denominata LA QUEBRADA.
Ho aggiunto un paio di immagini dei tuffatori (ma non ho cartoline locali... che ne ha??) e l'annullo di Acapulco...
BUON PROSEGUIMENTO DI VACANZE..... :-) :-)
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi+CONCORSO sull'ISLANDA da pagina 18

Messaggio da fabiov »

Ciao,
una bella cover di Coco Solo è stata postata in fondo a pagina 113:
http://www.fabiovstamps.com/forum113.html#cocosoloancora
Coco Solo fu una base per sottomarini della Navy americana nella Zona del canale di Panama.
A pagina 113 ci sono una serie di isolette remote sparse per il mondo che sono state oggetto di spedizioni di radioamotori. Queste sono i cosiddetti "DELETED" o "ABANDONED TERRITORY" nel senso che ad un certo punto NON furono più considerati luoghi "ESTREMI". ... fate voi...
ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + isole belle

Messaggio da fabiov »

Ciao!
Spostiamoci in Messico.
Visto che tempo fa abbiamo parlato di isole dove si possono fare belle immersioni, vi ricordo l'isola messicana di Cozumel. Fondali buoni, visibilità ottima, cernie socievoli e murene enormi... aggiungete un buon numero di squali e avrete un'idea delle vostre immersioni a Cozumel. Unico difetto: ogni tanto arrivano grosse navi americane da crociera e sbarcano un notevole numero di turisti assatanati...
Una cartolina a pagina 144, manca l'annullo sul retro. Qualcuno ce l'ha?
http://www.fabiovstamps.com/forum144.html#cozumelancora
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + isole belle

Messaggio da fabiov »

Ciao!
ad un'isola bella aggiungo un'isola estrema... o meglio l'arcipelago delle Auckland, posseduto dalla Nuova Zelanda.
(Per inciso esiste la città di Auckland in Nuova Zelanda, ma non va confusa con l'omonimo aricpelago... vi ricordate l'America's cup di vela?).
Ci sono anche "francobolli" locali per le Auckland e ne abbiamo già parlato a proposito del recupero del tesoro della nave General Grant nel 1915. Volevo ora aggiugere che nel 1966 ci fu una spedizione scientifica americana alle Auckland, visbile al link:
http://www.fabiovstamps.com/forum50.html#auckland
Sulla cover della nave c'è un cahet che indica anche l'isola di Adamas, che è una delle Auckland e che non credo sia mai stata citata in un annullo o in un cachet....
quindi siamo nel campo dello delle isole ESTREME... :-)) :-))
ciao ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + isole belle

Messaggio da fabiov »

OK...
adesso inizio uan pagina con una raccolta molto particolare che porterà via molto del mio tempo. So in anticipo che sarà di scarso interesse di molti lettori, perchè le piccole isole del Pacifico del Centro e Sud America interessano poco... ma io cercherò egualmente di mettere insieme un pò di reperti filatelici. A me piacciano le sfide.. e quindi anche questa mini raccolta virtuale è molto stimolante.
Comunque essendo molte di queste isole ESTREME, rientrono perfettamente in questo topic. Chiedo a voi di trovare e postare materiale di queste ISOLE SCONOSCIUTE O QUASI:- parlo di postacrd e di annulli e dei pochi francobolli che le rappresentano, le metetrò a pagina 161 http://www.fabiovstamps.com/forum161.html :
CILE
- Chiloe island
- Guaiatecas islands
- Mocha island
- Juan Fernadez (Robinson Crusoe) islands
- Quirinqua island (Talcahuano)
- Santa Maria island

COLOMBIA
- Gorgona island

COSTA RICA
- Cocos island
- San Lucas island

El SALVADOR
- Meanguera island

HONDURAS
- Tigre island (Jaguar island)- (Amapala)

MESSICO
-- Cedros (or Cerros) island
- Socorro island

PANAMA
- Cebaco island
- Colba island
- Contadora
- Culebra island
- Flamenco island
- Naos island
- Otoque island
- Pearl islands (islas de Perlas)
- Perico island
- Taboga island

PERU'
- Chincha islands
- Guanape island
- Lobos de Afuera
- Maria Madre island

Per ognuna di queste isole presenteremo - se possibile e se esistenti- una postcard, una cover, una postmark cioè un annullo. Se non troveremo niente, nemmeno con il vostro aiuto, metterò lo scan dell'annullo che Bill ha presentato nel suo articolo.

Dico subito che il materiale a disposizione è pochissimo e quasi nullo. Ma con certosina pazienza ho già trovato un certo numero di reperti che vi mostrerò.
Ciao ciao
Fabiov :quad: :quad: :quad:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Rispondi

Torna a “Le storie dietro i francobolli”

SOSTIENI IL FORUM