Le soprastampe "Repubblica Sociale Italiana" e "fascetto"

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Sociale Italiana
Rispondi
Avatar utente
Demon
Messaggi: 228
Iscritto il: 30 settembre 2007, 18:26
Località: Como

Re: R.S.I. Fascetti

Messaggio da Demon »

maurino ha scritto:No il numero di cilindro era una precisazione in più..
dico milano per le posizioni 100 e 96..
A me sembrano coincidere..poi se mi volete dare un aiutino non mi lamento.. ;-) ;-)

Ciao: Ciao: Ciao:


Ciao Maurino, guardati meglio la posizione 92.
Non so se hai un testo di riferimento come il Piga per risalire alle tirature.
Concordo pienamente sull'analisi di Johnny che potrebbero far propendere per Verona ma.......
Ciao:
Roberto
giuseppe ginnastica
Messaggi: 136
Iscritto il: 26 aprile 2009, 12:32
Località: parma

Re: R.S.I. Fascetti

Messaggio da giuseppe ginnastica »

Per gli altri non ho avuto abbastanza tempo :OOO: ,comunque che ne ho presi un bel pò già è un miracolo.
Per gli altri se mi dite le tirature facciamo prima, :-)) .
Ma le posizioni di quelli che ho identificato quali sono?

johnnyVI ha scritto:
giuseppe ginnastica ha scritto:ci riprovo,comunque poi mi dite le posizioni di quelli che ho beccato....se ne ho beccati :desp:
1 firenze
2 verona
3 romaSi
5 romaSi
6 romaSi
7 roma
8 romaSi
10 romaSi
11 romaSi
12 romaSi
13 romaSi
14 romaSi
15 veronaSi
16 romaSi
17 veronaSi
18 roma
19 roma

Questi quelli che hai individuato, ma gli altri espressi?
John. Ciao:
Colleziono Regno D'italia Usato sciolto o su frammento o busta,R.S.I.-G.N.R.
Avatar utente
Demon
Messaggi: 228
Iscritto il: 30 settembre 2007, 18:26
Località: Como

Re: R.S.I. Fascetti

Messaggio da Demon »

Comincia a chiedere a Johnny la nota informativa per la consulenza e poi magari esaudisce anche le tue ulteriori richieste... :-))

Roberto
Avatar utente
maurino
Messaggi: 836
Iscritto il: 20 luglio 2011, 10:03
Località: Reggio emilia

Re: R.S.I. Fascetti

Messaggio da maurino »

Ormai le ho dette tutte..quindi ci riprovo. :-)) :-)) :-))
Firenze prima tavola? Anche se l'inchiostrazione non mi sembra corrispondere.. :mmm: :mmm:

Ciao: Ciao: Ciao:
_________________________________________________________________________________________________________________

Maurino

Immagine

"S'ei piace, ei lice".
:lugana:

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe

stappamaurizio@gmail.com

" Per aspera ad astra "

Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Avatar utente
Topollastro
Messaggi: 349
Iscritto il: 23 marzo 2009, 15:52
Località: Treviso
Contatta:

Re: R.S.I. Fascetti

Messaggio da Topollastro »

maurino ha scritto:Ormai le ho dette tutte..quindi ci riprovo. :-)) :-)) :-))
Firenze prima tavola? Anche se l'inchiostrazione non mi sembra corrispondere.. :mmm: :mmm:

Ciao: Ciao: Ciao:



La prima tavola non si scorda mai...
specialmente quando è unica. :-))
Prediligo Regno, GNR ed RSI, nuovi e di buona qualità.
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: R.S.I. Fascetti

Messaggio da gianluman »

Ciao a tutti,
volevo chiedervi un aiuto su questa catalogazione,
Non sono convinto sia una tiratura di Genova (anche per la traccia geografica dell'annullo), mi sorge qualche dubbio sull'appartenenza alla tiratura di Torino per via dei contorni leggermente puntinati.

RSI_Albenga.jpg

rsi_30c.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
johnnyVI
Messaggi: 984
Iscritto il: 10 agosto 2008, 10:29
Località: Bassano del Grappa (VI)

Re: R.S.I. Fascetti

Messaggio da johnnyVI »

gianluman ha scritto:Ciao a tutti,
volevo chiedervi un aiuto su questa catalogazione,
Non sono convinto sia una tiratura di Genova (anche per la traccia geografica dell'annullo), mi sorge qualche dubbio sull'appartenenza alla tiratura di Torino per via dei contorni leggermente puntinati

Verona, però colore bellissimo, dal vivo è uguale a quel blocco che hai venduto nella sezione offro? O è più grasso e leggermente più chiaro? Anche pò lucido magari?
John. Ciao:
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: R.S.I. Fascetti

Messaggio da gianluman »

in effetti sono la stessa tonalità di rosso e la stessa grassezza, noto solo un colore piu' coprente rispotto al blocco.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: R.S.I. Fascetti

Messaggio da gianluman »

Ciao: a tutti,
vi mostro questi 50c alcuni Verona Tavola II, li ho scelti con cura perchè tutti li trovo molto forvianti nella classificazione con caratteristiche diverse ma in comune spesso la scritta 'Italiana' molto ingrossata tipica di Milano.

50c_Verona_tav2.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: R.S.I. Fascetti

Messaggio da gianluman »

gianluman ha scritto:Ciao: a tutti,
vi mostro questi 50c alcuni Verona Tavola II, li ho scelti con cura perchè tutti li trovo molto forvianti nella classificazione con caratteristiche diverse ma in comune spesso la scritta 'Italiana' molto ingrossata tipica di Milano.

50c_Verona_tav2.jpg



Ci provo:
1 - VR
2 - VR
3 - TO
4 - VR/MI?
5 - VR
6 - VR
7 - TO pos23
8 - VR
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
johnnyVI
Messaggi: 984
Iscritto il: 10 agosto 2008, 10:29
Località: Bassano del Grappa (VI)

Re: R.S.I. Fascetti

Messaggio da johnnyVI »

gianluman ha scritto:
gianluman ha scritto:Ciao: a tutti,
vi mostro questi 50c alcuni Verona Tavola II, li ho scelti con cura perchè tutti li trovo molto forvianti nella classificazione con caratteristiche diverse ma in comune spesso la scritta 'Italiana' molto ingrossata tipica di Milano.
Ci provo:
1 - VR
2 - VR
3 - TO
4 - VR/MI?
5 - VR
6 - VR
7 - TO pos23
8 - VR

Io sinceramente non riesco a vedere i particolari, si capisce il n. 6 VR pos. 77 e il n. 8 non è un TO.
John. Ciao:
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: R.S.I. Fascetti

Messaggio da gianluman »

Ciao: ,
in merito al catalogo TERRACHINI - PIGA, rappresenta una buona linea di informazione per il riconoscimento pos. e tir. RSI?
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
Demon
Messaggi: 228
Iscritto il: 30 settembre 2007, 18:26
Località: Como

Re: R.S.I. Fascetti

Messaggio da Demon »

Direi che il testo fondamentale per lo studio ed il riconoscimento delle tirature relative alla serie imperiale soprastampata "fascetto", sia il manuale edito dal Piga intitolato appunto "Le soprastampe fascetti" edito dalla Compagnia dei librai di Genova.
Il testo è sicuramente una buona palestra per addentrarsi allo studio di questo affascinante settore ma ciò non toglie come giustamente dice Johnny che bisogna esercitarsi quotidianamente per "farsi l'occhio" ed imparare a riconoscere immediatamente la tiratura a prescindere dal successivo plattaggio.
Giampietro (Johnny VI) e Topollastro sono sicuramente degli ottimi conoscitori dei fascetti poi alla luuuuuuunga vengo anch'io. :fii:
Ciao: Ciao:
Roberto
Avatar utente
johnnyVI
Messaggi: 984
Iscritto il: 10 agosto 2008, 10:29
Località: Bassano del Grappa (VI)

Re: R.S.I. Fascetti

Messaggio da johnnyVI »

Demon ha scritto:Direi che il testo fondamentale per lo studio ed il riconoscimento delle tirature relative alla serie imperiale soprastampata "fascetto", sia il manuale edito dal Piga intitolato appunto "Le soprastampe fascetti" edito dalla Compagnia dei librai di Genova.
Il testo è sicuramente una buona palestra per addentrarsi allo studio di questo affascinante settore ma ciò non toglie come giustamente dice Johnny che bisogna esercitarsi quotidianamente per "farsi l'occhio" ed imparare a riconoscere immediatamente la tiratura a prescindere dal successivo plattaggio.

Ciao Roberto, esattamente quello che volevo scrivere io, solo che oggi non mi veniva. :zzz:
John. Ciao:
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: R.S.I. Fascetti

Messaggio da gianluman »

Ciao a tutti,
volevo mostrarvi questi 2 fascetti nuovi **, osservandoli li ho catalogati MI e TO

1.25c_Lot.jpg


Questo invece, ha la stessa tonalità e corposità ma non riesco a catalogarlo con convinzione

1.25c_2.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Avatar utente
johnnyVI
Messaggi: 984
Iscritto il: 10 agosto 2008, 10:29
Località: Bassano del Grappa (VI)

Re: R.S.I. Fascetti

Messaggio da johnnyVI »

gianluman ha scritto:Ciao a tutti,
volevo mostrarvi questi 2 fascetti nuovi **, osservandoli li ho catalogati MI e TO

A Milano non risulta soprastampato l'1,25. :fii:
John. Ciao:
Avatar utente
gianluman
Messaggi: 1061
Iscritto il: 16 luglio 2007, 17:58
Località: Milano

Re: R.S.I. Fascetti

Messaggio da gianluman »

perdonatemi VR e TO


Posto invece GE 30c

rsi_GE.jpg


questi TO 30c nuovi

rsi_TO.jpg


Evanescente RM **

evanescente.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
giuseppe ginnastica
Messaggi: 136
Iscritto il: 26 aprile 2009, 12:32
Località: parma

Re: R.S.I. Fascetti

Messaggio da giuseppe ginnastica »

Mi confermate le tirature scritte,
:pray:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono Regno D'italia Usato sciolto o su frammento o busta,R.S.I.-G.N.R.
Avatar utente
johnnyVI
Messaggi: 984
Iscritto il: 10 agosto 2008, 10:29
Località: Bassano del Grappa (VI)

Re: R.S.I. Fascetti

Messaggio da johnnyVI »

giuseppe ginnastica ha scritto:Mi confermate le tirature scritte,
:pray:

Visto che i 3/4 sono firmati o certificati Bifani, il venditore è corretto, non tira bidoni (come qualcuno di nostra conoscenza ;-) ) e li conosce bene come pochi, non capisco che conferma ti serve. :mmm:
Comunque...si confermo che sono quelli. :fest:
John. Ciao:
PS
Secondo me dovresti essere meno ansioso, se ti fai assalire dai dubbi anche su FB certificati, quando li classificherai da solo che farai? Stai rilassato e divertiti, sono solo dei pezzetti di carta colorata.
giuseppe ginnastica
Messaggi: 136
Iscritto il: 26 aprile 2009, 12:32
Località: parma

Re: R.S.I. Fascetti

Messaggio da giuseppe ginnastica »

grazie johnny,avevo dei dubbi su alcuni che non sono firmati.Comunque se me li confermi, :fest:

johnnyVI ha scritto:
giuseppe ginnastica ha scritto:Mi confermate le tirature scritte,
:pray:

Visto che i 3/4 sono firmati o certificati Bifani, il venditore è corretto, non tira bidoni (come qualcuno di nostra conoscenza ;-) ) e li conosce bene come pochi, non capisco che conferma ti serve. :mmm:
Comunque...si confermo che sono quelli. :fest:
John. Ciao:
PS
Secondo me dovresti essere meno ansioso, se ti fai assalire dai dubbi anche su FB certificati, quando li classificherai da solo che farai? Stai rilassato e divertiti, sono solo dei pezzetti di carta colorata.
Colleziono Regno D'italia Usato sciolto o su frammento o busta,R.S.I.-G.N.R.
Rispondi

Torna a “Repubblica Sociale Italiana”

SOSTIENI IL FORUM