Bene, posto questo e per oggi ho finito!
Una delle isole più misteriose e scostanti del pacifico è l'isola deserta di Enderbury.
In internet sino all'anno scorso era disponibile solo una tristissima foto che potete vedere a pagina 99.
Poi scopersi due cose interessanti ed una terza giusto ieri.
La prima cosa è che Enderbury island, che fa parte ora di Kiribati (ex isole britanniche di Gilbert&Ellice),
fu posseduta dagli Stati Uniti, insieme a canton island a fine 1800 per la legge del Guano Act.
Secondo che nel 1937, in concomitanza con una eclisse soalre una spedizione scese su quell'isola.
Infine che nel 1938 (forse a seguito di quella spedizione) fu installata uan stazione radio e meteo e che 4 persone la abitarono per un breve periodo.
Ultima è più importante scoperta è che esitono delle cover annullate sull'isola. L'annullo in mancanza di un ufficio postale e di timbro, era fatto a mano dai residenti.
Una di queste cover è visibile a pagina 99, insieme a quelle della spedizione per l'eclisse:
http://www.fabiovstamps.com/forum99.html#enderburyancora La storia è la seguente:
"Ma esistono annulli specifici di Enderbury island? La risposta negativa sino a qualche tempo fa è ora positiva grazie ad un articolo apparso recentemente sulla rivista "Pacifica". In un articolo di Robin Sherman sulle "manuscript cancellations" delle isole Gilbert & Ellice, l'autore propone dalla sua collezione una cover del 3 dicembre 1938 (vedi immagine al link di cui sopra).
L'annullo manoscritto sul francobollo e il timbro disegnato, sono opera di Manuel D. Piures che ebbe in carico la stazione meteo e radio che gestiva insieme ad altre tre persone. Loro quattro rappresentavano l'intera popolazione dell'isola. Isolati dal resto del mondo ricevevano la visita di una nave ogni quattro mesi. Questa lettera, fu trasportata poi a Jarvis island (altra isola senza ufficio postale) e proseguì per le Hawaii (annullo di transito di Honolulu del 17 dicembre 1938) per arrivare a destinazione a Chatswood in Australia il 17 gennaio 1939. L'autore finisce la descrizione di questa cover dicendo che siccome pochissime lettere furono spedite da Enderbury, nell'unico periodo che furono abitate, non si può determinare se questo annullo manoscritto era tipico o meno.
Ciao fabiov
P.S. il gruppo Nicobare stia allerta, perchè l'immagine a colori oggi esistente di Enderbury, potrebbe essere oggetto di una stampa limitata.
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito
www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito
www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!
