Isole di tutto il mondo e territori estremi

Che storie si nascondono dietro quello che può sembrare un semplice francobollo??? E qual'è la vostra conoscenza sui francobolli? Potrete scoprire entrambe le cose in questo forum.....

Moderatore: fabiov

Rispondi
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + isole belle

Messaggio da fabiov »

Giornate buone per trovare cartoline di isole estreme!! :fest: :fest:
Mi sono finalmente procurato una postcard delle isole dello Stretto di Torres (Australia, Queensland). Non è una gran cartolina, ma presenta dei danzatori locali durante un ballo tribale.
Potete vedere questa scarsa postcard a pagina 148:
http://www.fabiovstamps.com/forum148.html
Esistono anche dei rari bolli bolli locali di Torres Strait, elencati da Melville nel suo Phantom Philately, che sono ormai introvabili. Ma anche postcard moderne di queste isole sono di difficilissimo reperimento. Un bollo dello Stretto di Torres lo metterò al link di cui sopra quanto prima.
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + isole belle

Messaggio da fabiov »

Caccia grossa nei giorni piovosi!
Una delle isole più piccole delle Canarie è l'isola di La Palma, che molti confondono con Las Palmas a Gran Canaria o con città delle Baleari come Palma de Maiorca. Posta a 80 km da Tenerife, questa piccola isola con un vulcano alto più di 2.000 metri, ha Santa Cruz di La Palma come capitale. Sono riuscito a prendere una postcard dell'isola, ma soprattutto ad avere un annullo. L'annullo è di Llanos de Aridane e non di Santa Cruz, ma era un annullo che mancava nella pagina delle Canarie.
Andate a vedere cartolina ed il nitido annullo al pagina 107:

http://www.fabiovstamps.com/forum107.html#palmaancora
Ciao Fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + isole belle

Messaggio da fabiov »

Bene, posto questo e per oggi ho finito!
Una delle isole più misteriose e scostanti del pacifico è l'isola deserta di Enderbury.
In internet sino all'anno scorso era disponibile solo una tristissima foto che potete vedere a pagina 99.
Poi scopersi due cose interessanti ed una terza giusto ieri.
La prima cosa è che Enderbury island, che fa parte ora di Kiribati (ex isole britanniche di Gilbert&Ellice),
fu posseduta dagli Stati Uniti, insieme a canton island a fine 1800 per la legge del Guano Act.
Secondo che nel 1937, in concomitanza con una eclisse soalre una spedizione scese su quell'isola.
Infine che nel 1938 (forse a seguito di quella spedizione) fu installata uan stazione radio e meteo e che 4 persone la abitarono per un breve periodo.
Ultima è più importante scoperta è che esitono delle cover annullate sull'isola. L'annullo in mancanza di un ufficio postale e di timbro, era fatto a mano dai residenti.
Una di queste cover è visibile a pagina 99, insieme a quelle della spedizione per l'eclisse:
http://www.fabiovstamps.com/forum99.html#enderburyancora
La storia è la seguente:
"Ma esistono annulli specifici di Enderbury island? La risposta negativa sino a qualche tempo fa è ora positiva grazie ad un articolo apparso recentemente sulla rivista "Pacifica". In un articolo di Robin Sherman sulle "manuscript cancellations" delle isole Gilbert & Ellice, l'autore propone dalla sua collezione una cover del 3 dicembre 1938 (vedi immagine al link di cui sopra).
L'annullo manoscritto sul francobollo e il timbro disegnato, sono opera di Manuel D. Piures che ebbe in carico la stazione meteo e radio che gestiva insieme ad altre tre persone. Loro quattro rappresentavano l'intera popolazione dell'isola. Isolati dal resto del mondo ricevevano la visita di una nave ogni quattro mesi. Questa lettera, fu trasportata poi a Jarvis island (altra isola senza ufficio postale) e proseguì per le Hawaii (annullo di transito di Honolulu del 17 dicembre 1938) per arrivare a destinazione a Chatswood in Australia il 17 gennaio 1939. L'autore finisce la descrizione di questa cover dicendo che siccome pochissime lettere furono spedite da Enderbury, nell'unico periodo che furono abitate, non si può determinare se questo annullo manoscritto era tipico o meno.
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
P.S. il gruppo Nicobare stia allerta, perchè l'immagine a colori oggi esistente di Enderbury, potrebbe essere oggetto di una stampa limitata.
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + isole belle

Messaggio da fabiov »

Isole dello Stretto di Torres.
Come scritto tre post fa, ci sono delle isole nello Stretto di Torres, abitate da una popolazione indigena locale detta Strait Torres islanders, che sono visibili in una postcard a pagina 148.
Nella stessa pagina ho ora messo uno dei dentelli di Torres Straits Settlement. Questi pseudo francobolli sono elencati dal Melville nel suo Phantom Philately a pagina 185, e sono ormai introvabili. Si tratta di una serie di 6 francobolli per un servizio postale previsto fra Singapore e l'Australia nel 1879. I bolli, di diverso colore e facciale, ma con un unico disegno, rappresentano due montagne su cui sventola un'enorme Union Jack flag. Probabilmente si tratta di phantom d'epoca perchè non ci furono più notizie sulla effetiva attivazione di questo servizio postale. Guardatevi un esemplare sempre a pagina 148:
http://www.fabiovstamps.com/forum148.html
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + isole belle

Messaggio da fabiov »

TRISTAN DA CUNHA
C'è la possibilità che una paio di scalatori Italiani vadano a Tristan nel prossimo febbraio per scalare il vulcano delll'isola e visitare quel remoto lembo di Terra.
Sono in contatto con uno di loro e gli sto fornendo alcune informazioni e nomi di persone da contattare che sono già state là.
Vorrei chiedere, come favore, di spedirci da là una cartolina a ciascuno di noi che ne farà richiesta in questo topic. Il gruppo Nicobare al completo... di sicuro e poi?
Qualcun altro è interessato?
ciao fabiov Ciao: Ciao:
P.S. volete riguardarvi la filatelia dell'isola?
Andate a pagina 133:
http://www.fabiovstamps.com/forum133.html
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + isole belle

Messaggio da fabiov »

Per gli amanti di Tristan, leggetevi questo articolo di Ted:

http://eptours.com/P0404B-a-diary-of-th ... cruise.htm
Ciao fabiov
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + isole belle

Messaggio da Riccardo Amarante »

fabiov ha scritto: ....Vorrei chiedere, come favore, di spedirci da là una cartolina a ciascuno di noi che ne farà richiesta in questo topic. Il gruppo Nicobare al completo... di sicuro e poi?
Qualcun altro è interessato?
ciao fabiov Ciao: Ciao: .......
http://www.fabiovstamps.com/forum133.html
WOW!!...ottima iniziativa Fabio! :fest: :fest:
Io sono sempre d'accordo.....cartoline cover .... :-))
Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
paolandia
Messaggi: 215
Iscritto il: 15 maggio 2008, 14:18
Località: Piacenza
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + isole belle

Messaggio da paolandia »

fabiov ha scritto:TRISTAN DA CUNHA
C'è la possibilità che una paio di scalatori Italiani vadano a Tristan nel prossimo febbraio per scalare il vulcano delll'isola e visitare quel remoto lembo di Terra.
Vorrei chiedere, come favore, di spedirci da là una cartolina a ciascuno di noi che ne farà richiesta in questo topic. Il gruppo Nicobare al completo... di sicuro e poi?
Qualcun altro è interessato?
ciao fabiov Ciao: Ciao:
http://www.fabiovstamps.com/forum133.html


:-)) A me farebbe piacere ricevere una cartolina se possibile!! Grazie già da ora. :abb:

Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + isole belle

Messaggio da fabiov »

Bene,
preparerò un elenco di chi vuole una cartolina spedita da là.
Poi vediamo cosa dicono gli scalatori... :-) :-) comunque abbiamo tempo....
ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
paolandia
Messaggi: 215
Iscritto il: 15 maggio 2008, 14:18
Località: Piacenza
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + isole belle

Messaggio da paolandia »

Che ne dite di questa cartolina?

http://i259.photobucket.com/albums/hh30 ... lkaria.jpg
Kabardino-Balkaria.jpg
Si tratta di una città della repubblica di Kabardino-Balkaria. Ho questa cartolina già da tempo, ma solo qualche giorno fa ho avuto modo di farmi tradurre quanto scritto in russo sul retro. Mi auguro vi piaccia!

Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
sechi
Messaggi: 259
Iscritto il: 25 luglio 2007, 17:44
Località: Sassari

Re: Isole e territori estremi + isole belle

Messaggio da sechi »

fabiov ha scritto:Bene,
preparerò un elenco di chi vuole una cartolina spedita da là.
Poi vediamo cosa dicono gli scalatori... :-) :-) comunque abbiamo tempo....
ciao fabiov Ciao: Ciao:
WOW!! :oo: :oo: ...presente ! :-))


Luciano Ciao: Ciao:
Antartico e spedizioni.

«L'avventura è soltanto cattiva pianificazione.»
Roald Amundsen
Avatar utente
ppozzo68
Messaggi: 482
Iscritto il: 13 luglio 2007, 23:43
Località: Savona, Liguria.

Re: Isole e territori estremi + isole belle

Messaggio da ppozzo68 »

fabiov ha scritto:...preparerò un elenco di chi vuole una cartolina spedita da là...

:fii: ... se avanza un posto nella lista... io sono qui :-))
Saluti a tutti.
Paolo Pozzoli

Iscritto dal 18 Maggio 2007
Raccolgo: area italiana, posta militare delle truppe alpine dalle origini ad oggi e storia postale dei Comuni della Provincia di Savona

Tessera SOSIG n. 16
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + isole belle

Messaggio da fabiov »

Luciano,
tu ci precedi sempre! ;-) ;-)
Per Paoloandia: bellisima la tua cartolina della regione (o oblast) russa della Kabardino-Balkaria.
Te la invidio.
Per Paolo Pozzo non c'è problema... essendo del guppo Nicobar! ;-) ;-)
Recentemente la famosa MASTER LIST di Charles Veley, il maggior viaggiatore al mondo...
è stata aggiornata con l'aggiunta delle Regioni ed oblast della Russia (in tutto 57), e delle province argentine (sono in tutto 24).
Il listone completo ha ora 756 NOMI, per cui chi volesse avere almeno 1 postcard per ogni TERRITORIO RILEVANTE del Mondo deve allargare la sua raccolta.
Vi elenco i nuovi nomi che dovranno aggiornare la lista di pagina 88:
http://www.fabiovstamps.com/forum88.html
Argentina (24)
Buenos Aires (City)
Buenos Aires Province
Catamarca Province
Chaco Province
Chubut Province
Cordoba Province
Corrientes Province
Entre Rios Province
Formosa Province
Jujuy Province
La Pampa Province
La Rioja Province
Mendoza Province
Misiones Province
Neuquen Province
Rio Negro Province
Salta Province
San Juan Province
San Luis Province
Santa Cruz Province
Santa Fe Province
Santiago del Estero Province
Tierra del Fuego (Argentinian)
Tucuman Province


Russia (57)
Adygeya
Arkhangelsk Oblast
Astrakhan Oblast
Bashkortostan
Belgorod Oblast
Bryansk Oblast
Chechnya
Chuvashia
Dagestan
Franz Josef Land
Ingushetia
Ivanovo Oblast
Kabardino-Balkaria
Kaliningrad
Kalmykia
Kaluga Oblast
Karachay-Cherkessia
Karelia Republic
Kirov Oblast
Komi Republic
Kostroma Oblast
Krasnodar Krai
Kursk Oblast
Leningrad Oblast
Lipetsk Oblast
Mari El
Mordovia
Moscow (City)
Moscow Oblast
Murmansk Oblast
Nenetsia
Nizhny Novgorod Oblast
North Ossetia-Alania
Novgorod Oblast
Orenburg Oblast
Oryol Oblast
Penza Oblast
Perm Krai
Pskov Oblast
Rostov Oblast
Ryazan Oblast
Saint Petersburg (City)
Samara Oblast
Saratov Oblast
Smolensk Oblast
Stavropol Krai
Tambov Oblast
Tatarstan
Tula Oblast
Tver Oblast
Udmurtia
Ulyanovsk Oblast
Vladimir Oblast
Volgograd Oblast
Vologda Oblast
Voronezh Oblast
Yaroslavl Oblast

Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
mesca
Messaggi: 194
Iscritto il: 17 settembre 2007, 9:49
Località: Corato (BA)
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + isole belle

Messaggio da mesca »

fabiov ha scritto:Bene,
preparerò un elenco di chi vuole una cartolina spedita da là.
Poi vediamo cosa dicono gli scalatori... :-) :-) comunque abbiamo tempo....
ciao fabiov Ciao: Ciao:


Sarebbe bello poter ricevere una cartolina da Tristan da Cunha.
Se c'è spazio anche per me... :pray: :-))

Saluti a tutti Ciao:
Pierluigi.

Colleziono RTS.
Il mio blog: http://rtscovers.blogspot.com
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + isole belle

Messaggio da fabiov »

Ciao mecsa, ciao ragazzi,
io raccolgo le adesioni...
poi vediamo se gli scalatori ci vanno perchè andando in nave, fra andare tornare passano almeno 12 giorni di SOLO viaggio... e si giocano le ferie....
Comunque si sono detti disponibili a spedirci le cartoline e raccomandate (soldi in anticipo naturalmente...). Poi si possono riotirare le cartoline timbrate lì e farcele spedire dall'Italia in una busta...
Sembra che a Cape Town facciano sparire le postcard che arrivano da Tristan.
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + isole belle

Messaggio da Riccardo Amarante »

fabiov ha scritto:....Comunque si sono detti disponibili a spedirci le cartoline e raccomandate (soldi in anticipo naturalmente...). Poi si possono riotirare le cartoline timbrate lì e farcele spedire dall'Italia in una busta...
Sembra che a Cape Town facciano sparire le postcard che arrivano da Tristan.
Ciao fabiov Ciao: Ciao:


Ciao Fabio,

....:what: ...fammi capire, la posta proveniente da Tristan fa scalo a Cape Town e lì c'è il rischio di perderla???

Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + isole belle

Messaggio da fabiov »

Si',
Tristan è sempre dipesa postalmente da Cape Town, penso per ragioni storiche e... di vicinanza.. :not: :not:
Comunque se leggi il racconto del viaggio di Ted, hai un sacco di informazioni. Ecco cosa mi ha scritto:

Fabio, the link below contains the text of a monograph I wrote after cruising to Tristan in 2004 on the RMS St. Helena. This will be of interest also.

http://eptours.com/P0404B-a-diary-of-th ... cruise.htm ".
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Claudio
Messaggi: 375
Iscritto il: 16 luglio 2007, 14:52
Località: Bologna

Re: Isole e territori estremi + isole belle

Messaggio da Claudio »

Se c'è spazio anche per me, mi accodo pure io.
Ciao Claudio
- Socio SOSIG n°7
- Colleziono Stati Uniti, Italia,Vaticano, Australia,Nuova Zelanda,Polinesia Francese e Colonie Inglesi e Francesi (1840-1952)
- Territori antartici (TAAF,BAT,AAT,ROSS)
- Iscritto al Forum dal 7/4/2005

SOSTENITORE DA SEMPRE
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + isole belle

Messaggio da fabiov »

OK, Claudio,
eri già nella lista!
ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
mesca
Messaggi: 194
Iscritto il: 17 settembre 2007, 9:49
Località: Corato (BA)
Contatta:

Re: Isole e territori estremi + isole belle

Messaggio da mesca »

fabiov ha scritto:Ciao mecsa, ciao ragazzi,
io raccolgo le adesioni...
poi vediamo se gli scalatori ci vanno perchè andando in nave, fra andare tornare passano almeno 12 giorni di SOLO viaggio... e si giocano le ferie....
Comunque si sono detti disponibili a spedirci le cartoline e raccomandate (soldi in anticipo naturalmente...).


Ciao Fabiov,
appena puoi facci sapere come e quando effettuare il pagamento! ;-)

Saluti
Ciao:
Pierluigi.

Colleziono RTS.
Il mio blog: http://rtscovers.blogspot.com
Rispondi

Torna a “Le storie dietro i francobolli”

SOSTIENI IL FORUM