Pagina 16 di 16
Re: Poste Italiane
Inviato: 28 giugno 2025, 21:34
da Marco Aurelio
pieropas ha scritto: 28 giugno 2025, 21:08
La Posta centrale di Caserta a Piazza Redentore; quante volte ci sono entrato da ragazzino (credo dal 1962) per comprare presso lo sportello filatelico i francobolli appena usciti, in quartina o su busta cavallino.......quanti ricordi di gioventù......
Prima la cassetta delle lettere era all' esterno, adesso si trova all' interno.
Re: Poste Italiane
Inviato: 28 giugno 2025, 22:17
da remo
Marco Aurelio ha scritto: 28 giugno 2025, 18:11
Il 28 maggio ho affidato una cartolina alle Poste di Caserta. Non è mai arrivata. Forse sta facendo il giro del mondo. Peccato: d’ora in poi niente più cartoline, che tanto viaggiano più dei destinatari.
0_0_IMG_20250628_175407.jpg
Solo la posta raccomandata ha un po' di riguardo (anche il piego libri raccomandata) nei tempi di consegna. Comunque non c'è una regola di riferimento. Ho spedito con piego libri ordinario a due diversi forumisti. Uno ha ricevuto il piego dopo cinque giorni, l'altro dopo quarantacinque. E non vive in una baita in montagna. Io però le cartoline continuo a spedirle

Re: Poste Italiane
Inviato: 28 giugno 2025, 22:45
da Marco Aurelio
remo ha scritto: 28 giugno 2025, 22:17
Marco Aurelio ha scritto: 28 giugno 2025, 18:11
Il 28 maggio ho affidato una cartolina alle Poste di Caserta. Non è mai arrivata. Forse sta facendo il giro del mondo. Peccato: d’ora in poi niente più cartoline, che tanto viaggiano più dei destinatari.
0_0_IMG_20250628_175407.jpg
Solo la posta raccomandata ha un po' di riguardo (anche il piego libri raccomandata) nei tempi di consegna. Comunque non c'è una regola di riferimento. Ho spedito con piego libri ordinario a due diversi forumisti. Uno ha ricevuto il piego dopo cinque giorni, l'altro dopo quarantacinque. E non vive in una baita in montagna. Io però le cartoline continuo a spedirle
Caro Remo,
non ti dico la difficoltà che si incontra oggi nel trovare dei francobolli. A Caserta, per esempio, due tabaccai a soli 150 metri di distanza non ne avevano. Mi chiedo allora perché sulle insegne ci sia scritto "Sali e tabacchi" e "Valori postali", se poi nessuno vende davvero questi ultimi. Possibile che nessuno controlli ? Anche per questo motivo, oggi preferisco acquistare le cartoline e non spedirle.
Re: Poste Italiane
Inviato: 29 giugno 2025, 14:22
da remo
Caro Marco Aurelio hai perfettamente ragione. Neanche per l'anticamera del cervello passa ai tabaccai di avere i francobolli e allora io parto da casa con la scorta personale tipo "survival kit". Soprattutto per quelle piccole località dove l'ufficio postale è lontano.