Farei fatica a classificare il 10 centesimi carta a mano come grigio argenteo, è più vicino al grigio nero.
Forse può essere un grigio argento che ha perso la sua patina.
Il 45 centesimi è una prima tiratura azzurro vivo, tinta non segnalata dai cataloghi ma assolutamente esistente (ne ho diversi esemplari usati nei primo giorni del giugno 1850).
L'annullo di distribuzione, come unico annullatore è molto interessante!
In fine il n°19 può essere considerato prima tiratura.
Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Tergesteo ha scritto:Farei fatica a classificare il 10 centesimi carta a mano come grigio argenteo, è più vicino al grigio nero.
Forse può essere un grigio argento che ha perso la sua patina.
Il 45 centesimi è una prima tiratura azzurro vivo, tinta non segnalata dai cataloghi ma assolutamente esistente (ne ho diversi esemplari usati nei primo giorni del giugno 1850).
L'annullo di distribuzione, come unico annullatore è molto interessante!
In fine il n°19 può essere considerato prima tiratura.
Grazie mille Benjamin! Peccato per il mancato grigio argenteo... ma son felice per la prima tiratura del n. 19!
borsone ha scritto:John mi levi una curiosità: il 45 cent ha la filigrana?
Mamma mia Giuseppe che occhio che hai! In effetti ha un frammento di filigrana in basso a destra... L'ho notato solo guardandolo controluce, ma nella scansione non lo vedo neanche adesso che so che c'è! Comunque grazie per avermelo fatto notare...
"Nowadays people know the price of everything and the value of nothing."
O. Wilde
---
Colleziono Lombardo-Veneto (periodo filatelico), in particolare:
- bolli, annulli e storia postale di Milano;
- la navigazione postale da Venezia col Lloyd Austriaco.
Ma occupando la posizione 32 della prima composizione (quarta riga, ottava colonna) potrebbe facilmente non aver preso l'inizio della M di KKHM (posto che la filigranata fosse diritta).
Comunque se c'è è in basso a destra, guardando il francobollo dal recto.
E' da notare che pur essendo una prima tiratura, i difetti del cliché sono già ben visibili.
Ciò significa che non provengono da usura, ma cattiva fusione.
Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Per questo chiedevo ...niente super occhio.
Comunque prima tiratura, annullo di distribuzione, bel colore e in posizione filigranata ... veramente bello complimenti.
Tergesteo ha scritto:Il cliché del 45 centesimi è il C95.
Potrebbe essere filigranato.
Ma occupando la posizione 32 della prima composizione (quarta riga, ottava colonna) potrebbe facilmente non aver preso l'inizio della M di KKHM (posto che la filigranata fosse diritta).
Comunque se c'è è in basso a destra, guardando il francobollo dal recto.
E' da notare che pur essendo una prima tiratura, i difetti del cliché sono già ben visibili.
Ciò significa che non provengono da usura, ma cattiva fusione.
Ci hai preso in pieno! C'è giusto un piccolo frammentino di filigrana, proprio in basso a destra, che lambisce a malapena la vignetta (allego foto in controluce del verso)... Comunque Benjamin grazie ancora per tutte le info... Chiedevo informazioni sulla tinta e mi ritrovo con la carta d'indentità completa del francobollo! Spero prima o poi di trovare una copia del libro di Otto Voetter sui 45 cent. così imparerò qualcosa anche io...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Nowadays people know the price of everything and the value of nothing."
O. Wilde
---
Colleziono Lombardo-Veneto (periodo filatelico), in particolare:
- bolli, annulli e storia postale di Milano;
- la navigazione postale da Venezia col Lloyd Austriaco.
johnmilano83 ha scritto:Spero prima o poi di trovare una copia del libro di Otto Voetter sui 45 cent. così imparerò qualcosa anche io...
Detto fatto...ho cercato su google e ne ho trovata una copia in vendita sul sito di filatelia Monster e l'ho ordinata al volo! Il bello è che non più di due o tre mesi fa avevo già controllato sullo stesso sito perchè mi era stato segnalato come venditore del libro di Voetter, ma non era più disponibile...
"Nowadays people know the price of everything and the value of nothing."
O. Wilde
---
Colleziono Lombardo-Veneto (periodo filatelico), in particolare:
- bolli, annulli e storia postale di Milano;
- la navigazione postale da Venezia col Lloyd Austriaco.
Tra l'altro i francobolli filigranati dei due quadranti di sinistra sono molto più rari di quelli di sinistra.
Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Detto fatto...ho cercato su google e ne ho trovata una copia in vendita sul sito di filatelia Monster e l'ho ordinata al volo! Il bello è che non più di due o tre mesi fa avevo già controllato sullo stesso sito perchè mi era stato segnalato come venditore del libro di Voetter, ma non era più disponibile...
Se mi chiedevi te lo ordinavo direttamente dall'autore e pagavi meno. Pazienza...
Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Tergesteo ha scritto:
Se mi chiedevi te lo ordinavo direttamente dall'autore e pagavi meno. Pazienza...
Benjamin
In effetti avrei potuto pensarci! Avevo visto i vostri interessantissimi post di quando siete andati a fargli visita, ma non ci avevo pensato, forse perchè allora non stavo ancora cercando il suo libro... Pazienza, grazie comunque... magari ne approfitterà qualcun altro! Per la cronaca, da Filatelia Monster l'ho pagato 80 euro
John
"Nowadays people know the price of everything and the value of nothing."
O. Wilde
---
Colleziono Lombardo-Veneto (periodo filatelico), in particolare:
- bolli, annulli e storia postale di Milano;
- la navigazione postale da Venezia col Lloyd Austriaco.
Comunque fai benissimo a comprare questa pietra miliare della filatelia lombardo veneta.
Poi quando riceverai il libro, potrò darti alcune dritte per capire come funziona il libro, interamente scritto in tedesco.
Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Tergesteo ha scritto:Otto Voetter lo vende a 60€+spedizione.
Comunque fai benissimo a comprare questa pietra miliare della filatelia lombardo veneta.
Poi quando riceverai il libro, potrò darti alcune dritte per capire come funziona il libro, interamente scritto in tedesco.
Benjamin
Grazie, ne avrò sicuramente bisogno!
John
"Nowadays people know the price of everything and the value of nothing."
O. Wilde
---
Colleziono Lombardo-Veneto (periodo filatelico), in particolare:
- bolli, annulli e storia postale di Milano;
- la navigazione postale da Venezia col Lloyd Austriaco.
valerio66vt ha scritto:Potrebbe essere una prima tiratura?
Grazie per l'aiuto, purtroppo la scansione non è il massimo
Valerio
A me sembra decisamente una prima tiratura, al netto dell'apparente sfocatura della scansione... quando puoi posta un'immagine più definita. Vedendo questo francobollo però mi vien da pormi un'altra domanda... potrebbe trattarsi di un pirmo giorno d'uso dei francobolli della I emissione?? Lungi da me il voler alimentare facili illusioni, ma vedere la data 1 GIU su una prima tiratura fa sempre un certo effetto!
John
"Nowadays people know the price of everything and the value of nothing."
O. Wilde
---
Colleziono Lombardo-Veneto (periodo filatelico), in particolare:
- bolli, annulli e storia postale di Milano;
- la navigazione postale da Venezia col Lloyd Austriaco.
Grazie per le conferme.
Sto iniziando a cercare di farmi l'occhio.
Ho guardato, nella foto purtroppo sfocata, i puntini dei nastri come suggerimento di Massimiliano.
Sinceramente anche la "pseudo" data del 01-Giugno mi aveva attratto.
Ma poi avevo anche io visto che non poteva essere. e poteva, nel caso, essere "solo" un primo mese.
Le prime tirature vere del 45 centesimi primo tipo sono davvero rare.
Questa è una delle migliori mi siano mai capitate, cliché C163 del Voetter:
img123936.jpg
Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."