valerio66vt ha scritto:Siamo in 2 Pri. Non interessava neanche a me, lo stato di conservazione non è proprio il massimo.
Valerio
Cosè che non andava Valerio? non capisco

Moderatore: spcstamps
valerio66vt ha scritto:Siamo in 2 Pri. Non interessava neanche a me, lo stato di conservazione non è proprio il massimo.
Valerio
valerio66vt ha scritto:Pieghe varie, ruggine, spellatura, assottigliamento.....bastano?
Valerio
darkne$ ha scritto:valerio66vt ha scritto:Pieghe varie, ruggine, spellatura, assottigliamento.....bastano?
Valerio
Spellature e assottigliamenti, a meno chè non siano straevidenti sono visibili solo in contro luce, e qui non se ne vedono; Quelle che definisci pieghe sono grinze della carta che si formano con la gomma ..non saranno belle da vedere..ma di certo non è la stessa cosa di ìpiega' (che per essere tale deve attraversare il francobollo da parte a parte.)
Per quanto riguarda la ruggine l'unica macchia (leggerissima) la vedo vicino l'orecchio... ma sinceramente non mi sembra così grave
Pri ha scritto:darkne$ ha scritto:valerio66vt ha scritto:Pieghe varie, ruggine, spellatura, assottigliamento.....bastano?
Valerio
Spellature e assottigliamenti, a meno chè non siano straevidenti sono visibili solo in contro luce, e qui non se ne vedono; Quelle che definisci pieghe sono grinze della carta che si formano con la gomma ..non saranno belle da vedere..ma di certo non è la stessa cosa di ìpiega' (che per essere tale deve attraversare il francobollo da parte a parte.)
Per quanto riguarda la ruggine l'unica macchia (leggerissima) la vedo vicino l'orecchio... ma sinceramente non mi sembra così grave
Danilo, hai presente la volpe e l'uva?![]()
![]()
![]()
![]()
Valerio
![]()
valerio66vt ha scritto:Pieghe varie, ruggine, spellatura, assottigliamento.....bastano?
Valerio
Pri ha scritto:Cosa ne pensate?Un altro 14Da?