I francobolli con il codice a barre

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Italiana
Rispondi
Grampasso
Messaggi: 16
Iscritto il: 5 gennaio 2011, 1:29

Re: I francobolli con codice a barre

Messaggio da Grampasso »

maurizio ha scritto:
il codice a barre può essere anche colorato

azzurro.jpg


Ciao: maurizio


Anche alcuni nostri sono colorati, come il centro storico di Urbino
Ciao: Ciao: Ciao:
Willy
Messaggi: 87
Iscritto il: 9 marzo 2010, 18:49

Re: I francobolli con codice a barre

Messaggio da Willy »

Pare che il francobollo commemorativo del 20 febbraio 2011 sia in circolazione già da 5 giorni, ossia dieci prima della data ufficiale di emissione. Già si trovano delle inserzioni, ma mi stupisco io stesso di una simile anticipazione. Capisco qualche giorno per motivi logistici, ma addirittura dieci giorni ...
prefil
Messaggi: 1954
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:39
Località: Peveragno (CN)

Re: I francobolli con codice a barre

Messaggio da prefil »

Ormai l'uscita anticipata delle nuove emissioni non fa più notizia. E' diventata una consuetudine.

Ciao: Ciao:
Luca
Luca L.

Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».

Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Avatar utente
muraf2001
Messaggi: 6
Iscritto il: 9 novembre 2010, 15:15
Località: Caserta
Contatta:

Re: I francobolli con codice a barre

Messaggio da muraf2001 »

cavolo,su ebay già tre persone diverse propongono il francobollo con barre del prossimo 20 febbraio!!
Sono interessato a tutta l'area italiana e mi sa....che comincia ad appassionarmi anche la storia postale!

http://www.lavecchiascatola.com
Il mio sito...dove vendo avanzi accumulati negli anni.
Immagine
Grampasso
Messaggi: 16
Iscritto il: 5 gennaio 2011, 1:29

Re: I francobolli con codice a barre

Messaggio da Grampasso »

Forse non tutti sanno che... nel prossimo numero de Il collezionista di marzo uscirà un articolo dedicato ai barre in cui si farà il punto della situazione.
Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11507
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: I francobolli con codice a barre

Messaggio da fildoc »

cavolo,su ebay già tre persone diverse propongono il francobollo con barre del prossimo 20 febbraio!!

Se vi riferite al francobollo delle arancie di Ivrea...
a me lo ha portato un amico il 10 febbraio: è quello di cui ho mostrato l'immagine in questo topic il giorno 11.....
E' evidente che agli uffici postali è arrivato con grande anticipo o con istruzioni poco chiare...
Infatti il 12 Febbraio anch'io ho poi avuto l'opportunita' di comperarlo senza problemi in una rivendita!
In pratica ne ho 6!!!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Willy
Messaggi: 87
Iscritto il: 9 marzo 2010, 18:49

Re: I francobolli con codice a barre

Messaggio da Willy »

Talvolta la fortuna capita proprio a fagiuolo :-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
prefil
Messaggi: 1954
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:39
Località: Peveragno (CN)

Re: I francobolli con codice a barre

Messaggio da prefil »

Al di là della presenza del codice a barre, affrancature del genere, con bollature precedenti la data di emissione ufficiale, sono ormai una curiosità, visto l'andazzo che da qualche tempo è stato preso: praticamente non c'è nuovo francobollo che non nasca prima del dovuto.

Ciao: Ciao:
Luca
Luca L.

Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».

Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1628
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: I francobolli con codice a barre

Messaggio da Andrea61 »

prefil ha scritto:....... visto l'andazzo che da qualche tempo è stato preso: praticamente non c'è nuovo francobollo che non nasca prima del dovuto.


E' un (brutto) sintomo di quella che ormai è la considerazione dell'amministrazione postale verso le emissioni di francobolli. Non sono più considerate una cosa seria.
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Willy
Messaggi: 87
Iscritto il: 9 marzo 2010, 18:49

Re: I francobolli con codice a barre

Messaggio da Willy »

prefil ha scritto:Al di là della presenza del codice a barre, affrancature del genere, con bollature precedenti la data di emissione ufficiale, sono ormai una curiosità, visto l'andazzo che da qualche tempo è stato preso: praticamente non c'è nuovo francobollo che non nasca prima del dovuto.

Ciao: Ciao:
Luca

un paio di conoscenti hanno lo stesso valore con affrancatura datata 12 febbraio 2011 ... il mio però ha pure la bandella con codice a barre :-) e per quanto possa sembrare decisamente improbabile questa busta è stata trovata per pura e semplice casualità! Che sia un segno del destino? :-)
prefil
Messaggi: 1954
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:39
Località: Peveragno (CN)

Re: I francobolli con codice a barre

Messaggio da prefil »

Anni fa però l'uscita anticipata era una vera e propria notizia! Ora nessuno o quasi ci fa più caso, purtroppo.
Sarà il segno dei tempi che cambiano.

Ciao: Ciao:
Luca
Luca L.

Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».

Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: I francobolli con codice a barre

Messaggio da Riccardo Amarante »

Andrea61 ha scritto:
prefil ha scritto:....... visto l'andazzo che da qualche tempo è stato preso: praticamente non c'è nuovo francobollo che non nasca prima del dovuto.


E' un (brutto) sintomo di quella che ormai è la considerazione dell'amministrazione postale verso le emissioni di francobolli. Non sono più considerate una cosa seria.


Secondo me dipende dal personale di alcuni uffici e dai loro dirigenti, da me sono tassativi e non mettono mai in vendita i fb prima del giorno d'emissione.


Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
fillotto
Messaggi: 46
Iscritto il: 26 gennaio 2011, 16:03

Re: I francobolli con codice a barre

Messaggio da fillotto »

Scusa Willy te che stai più addentro della questione dei "barre" mi incuriosisce sapere la ragione del numero sotto le barre , qualcuno sa perchè cominci con 1203 ? ? dovrebbe significare qualcosa tecnicamente ma non riesco a capire :mmm: :mmm: mi domando e dico non era più semplice iniziare con 1 o 100 o 1000 (che non sia l'inizio?) fill
Willy
Messaggi: 87
Iscritto il: 9 marzo 2010, 18:49

Re: I francobolli con codice a barre

Messaggio da Willy »

fillotto ha scritto:Scusa Willy te che stai più addentro della questione dei "barre" mi incuriosisce sapere la ragione del numero sotto le barre , qualcuno sa perchè cominci con 1203 ? ? dovrebbe significare qualcosa tecnicamente ma non riesco a capire :mmm: :mmm: mi domando e dico non era più semplice iniziare con 1 o 100 o 1000 (che non sia l'inizio?) fill

Le "barre" sono l'esatto corrispettivo del numero, leggibile da un apposito scanner ottico in grado di tradurre spessore e distanza delle/tra le barre nel numero corrispondente. Esattamente come i codici EAN che trovi su tutti i prodotti in vendita.
Il fatto che si cominci con 1203 sta semplicemente ad indicare che questo sistema è già stato adottato prima del 10 ottobre 2008, anche se probabilmente ancora Poste Italiane non aveva scelto di "crare" proprio l'appendice in corrispondenza di uno dei 50/25 francobolli di ciascun foglio.
spiaggiabianca
Messaggi: 263
Iscritto il: 31 luglio 2007, 19:14
Località: NAPOLI

Re: I francobolli con codice a barre

Messaggio da spiaggiabianca »

una domanda semplice o difficile
tutte le emissioni del 2011 avranno il codice?
grazie
Ciao:
Salvatore
prefil
Messaggi: 1954
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:39
Località: Peveragno (CN)

Re: I francobolli con codice a barre

Messaggio da prefil »

Leggere nella mente delle alte sfere di Poste Italiane può essere difficile, ma credo proprio di sì.

Ciao: Ciao:
Luca
Luca L.

Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».

Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Avatar utente
atg
Messaggi: 2104
Iscritto il: 16 luglio 2007, 21:57
Località: Messina
Contatta:

Re: I francobolli con codice a barre

Messaggio da atg »

acquaverde ha scritto:una domanda semplice o difficile
tutte le emissioni del 2011 avranno il codice?
grazie
Ciao:
Salvatore

si i due emessi fino ad ora li hanno
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005
Immagine
provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali

su ebay e delcampe sono atg80
Willy
Messaggi: 87
Iscritto il: 9 marzo 2010, 18:49

Re: I francobolli con codice a barre

Messaggio da Willy »

Dal momento che a settembre 2011 la nuovissima edizione del Catalogo Unificato ospiterà una sezione dedicata proprio ai francobolli con codice a barre (come del resto anticipato dal sottoscritto nell'articolo del 30 ottobre scorso) credo che i collezionisti di barre diventeranno in poco tempo molto di più che qualche migliaio!
Avatar utente
Luciano61
Messaggi: 2172
Iscritto il: 3 gennaio 2011, 17:43

Re: I francobolli con codice a barre

Messaggio da Luciano61 »

Willy ha scritto:Dal momento che a settembre 2011 la nuovissima edizione del Catalogo Unificato ospiterà una sezione dedicata proprio ai francobolli con codice a barre...

Ecco, credo che sarà positivo.
Non tanto per i collezionisti esperti, quanto per i novizi.
Ma soprattutto per fare un po di ordine e dare stabilità a questo argomento dei barre, che sempre più mi sembra preda di euforie da eccessiva assunzione di etere, piuttosto che da sensati ragionamenti.
Io, che alla filatelia ci sono arrivato da circa un anno, e che (non lo nascondo) mi sono lasciato un pochino (sottolineo pochino: mica più di quel tanto comunque... ;-) ) sedurre da questa storia (volevo dire menata, ma era un termine che non mi piaceva usare) dei barre, ormai mi sono sinceramente stufato.

Se li trovo, bene.
Altrimenti...possono tutti farsi delle gran corse!
Alle quali non parteciperò.

In quell'asta, che è stata già nominata e che non nominerò nuovamente, ho fatto offerte per oltre una decina di lotti.
Così come avevo fatto a quella prima, ed a quella prima ancora.

Ma per il lotto n° 6540 nemmeno ho offerto la base d'asta.
Magari sbaglierò, ma fino almeno all'uscita del catalogo Unificato, non pagherò nulla più che il facciale.

...e che poi, quando uscirà, sarà tutta da vedere cosa offrire.
Secondo Unificato, chi ha una scatola piena di FDC è ricco.

Chissà perché, a me che comunque piacciono, riesce di comprarle al prezzo delle patate?
O meglio, al prezzo del concime necessario alle patate?
:-))

Ma questi, come ripeto sempre, sono i miei pareri da filatelico inesperto e, sostanzialmente, novizio.
Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono: tutti!
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!
Immagine

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: I francobolli con codice a barre

Messaggio da colgi »

Luciano. Sei un filatelico inesperto ? non saprei. Sei un filatelico novizio? può darsi

Per me sei un filatelico con tanto sale in zucca. ;-) :clap: :clap:

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Rispondi

Torna a “Repubblica Italiana”

SOSTIENI IL FORUM