Davvero nitido, bellissimo!Tergesteo ha scritto:Le prime tirature vere del 45 centesimi primo tipo sono davvero rare.
Questa è una delle migliori mi siano mai capitate, cliché C163 del Voetter:
![]()
![]()
Benjamin





John
Moderatore: fildoc
Davvero nitido, bellissimo!Tergesteo ha scritto:Le prime tirature vere del 45 centesimi primo tipo sono davvero rare.
Questa è una delle migliori mi siano mai capitate, cliché C163 del Voetter:
![]()
![]()
Benjamin
Gran bella carrellata di 45c!arkorr ha scritto: Quello delle “prime tirature non catalogate” (cioè le prime tirature dei francobolli del II e III tipo) è uno dei miei pallini; proprio oggi ho ricevuto uno di quelli che credevo difficile raggiungere, il 10 cent. a macchina.I margini sono avari, ma sul fatto che si possa definire I tiratura io avrei pochi dubbi, soprattutto per la nitidezza dei puntini nello scudo. Mi piacerebbe però avere qualche vostro parere.
Sul secondo avevo i tuoi stessi dubbi, alla fine l'ho classificato come prima tiratura perchè proprio in questo topic mi era stato suggerito che lo fosse. Forse lo si potrebbe considerare come paletto.. tendenzialmente ora classifico come prime tirature i francoblli nei quali la pulizia dello stemma secondo tre direzioni sia ben evidente, fermo restando che ho visto davvero troppo pochi esemplari per poterlo considerare un criterio attendibile.arkorr ha scritto:Il tuo primo direi senz'altro di sì, oltre allo scudo anche le frange dei nastri sono ben definite. Per la stessa ragione non direi altrettanto del secondo che - seppur nitido - almeno per i miei parametri non è più una "vera" I tiratura.
Sul terzo concordo che sia meglio aspettare di vederlo dal vivo: l'immagine mi fa ben sperare, ma nel contempo non la trovo del tutto convincente.
![]()
![]()
Corrado
Belli! Le immagini sono un pò piccole, ma la nitidezza è comunque evidente!fildoc ha scritto:tre buoni
io come distintivo considero in genere la nitidezza del solco dello stemma
il resto di solito vien da se...
compresi i dettagli dei nastri
da cliccarci sopra per maggior dettaglio
Vedo che hai rimediato prima ancora che pubblicassi il mio commento... Visto così è davvero notevole!johnmilano83 ha scritto: Belli! Le immagini sono un pò piccole, ma la nitidezza è comunque evidente!![]()
![]()
![]()
Sì le prime tirature sono tendenzialmente chiare.A proposito di 10c carta a macchina... Le tinte di questi valori tendenti al grigio (Sassone n. 19a e 19b) hanno a che fare con la nitidezza? Nel senso che sono tipiche delle prime tirature o le si può trovare a qualsiasi stadio di stampa?
Ecco un tipico caso nel quale la "qualità commerciale" vale 0 (almeno per me)! Un 45 cent. così penso meriti un posto d'onore tra le I tirature, alla faccia dei difetti (come direbbe Totò).fildoc ha scritto:Lo comperai per 50 centesimi 10 anni fa...