IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
GennaroDC
Messaggi: 40
Iscritto il: 19 gennaio 2017, 15:46

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da GennaroDC »

lleigor ha scritto: 8 aprile 2020, 14:12
Gianco ha scritto: 8 aprile 2020, 13:47 La fonte non è il Sassone, ma il Rattone. Ciao:
Ah, ecco, in effetti questo volume non ce l'ho, devo trovarlo.
Grazie per l'informazione.
oops, come detto da Gianco la fonte è ovviamente il Rattone, errore di battitura chiedo venia! :-))

Ciao:
Avatar utente
francobolli63
Messaggi: 34
Iscritto il: 20 maggio 2017, 5:58

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da francobolli63 »

Buongiorno a tutti.
Cosa ne pensate di questo 20c con annullo Silvano?
L’ho fotografato di fianco ad un 15Dh cobalto chiaro plurifirmato da 3 esperti.
Dal vivo i 2 francobolli sembrano molto simili.
Saluti
Enrico
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2808
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da robymi »

E' vero, somigliano veramente molto.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
francesco losinno
Messaggi: 328
Iscritto il: 9 agosto 2007, 20:23
Località: Volda (Norvegia)

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da francesco losinno »

Buongiorno,
sembra azzurro scuro?
Ciao: Ciao: :mmm: :mmm:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2808
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da robymi »

Può essere; altrimenti è 15Dc azzurro oltremare. Comunque direi una tinta del 1861.
roberto
S T A F F
Avatar utente
francesco losinno
Messaggi: 328
Iscritto il: 9 agosto 2007, 20:23
Località: Volda (Norvegia)

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da francesco losinno »

Grazie Roberto!
Ciao: Ciao:
Avatar utente
francesco losinno
Messaggi: 328
Iscritto il: 9 agosto 2007, 20:23
Località: Volda (Norvegia)

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da francesco losinno »

Buonasera,
cobalto dell'61!
Ciao: Ciao: :mmm:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6137
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Tergesteo »

Buonasera,
cobalto dell'61!
Ciao: Ciao: :mmm:
Con questi tratti di colore intorno al riquadro è evidente che si tratta di una prima composizione, quindi è assolutamente escluso che si possa trattare di un cobalto del '61!

Ciao: Ciao:

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
francesco losinno
Messaggi: 328
Iscritto il: 9 agosto 2007, 20:23
Località: Volda (Norvegia)

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da francesco losinno »

Grazie Benjamin!
Ultima tiratura della prima?
Ciao: Ciao:
SergioDM
Messaggi: 22
Iscritto il: 3 maggio 2020, 16:53

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da SergioDM »

E' un cobalto verdastro?
Mi è stato fatto notare che potrebbe essere ossidato. Ho provato a eseguire vari viraggi della scansione ma non ho sostanzialmente riscontrato maggiori o minori differenze tonali tra le parti dell'immagine.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2558
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Stefano T »

Ciao:

Quando la componente verdastra è tanta, di solito si tratta di cobalti ossidati.
Purtroppo a video è difficile dare pareri certi.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1682
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da ecas »

Salve a tutti i quartisti di Sardegna. Questo 20 cent può essere un 15e cobalto verdastro (tenendo presente sempre che è una immagine a video)? L'annullo sembrerebbe Taggia, può essere? Mi date una opinione? Grazie a tutti! Ezio. Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: :quad:
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2808
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da robymi »

Direi più un cobalto scuro. L'annullo potrebbe essere Taggia, per quel poco che si vede.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
francesco losinno
Messaggi: 328
Iscritto il: 9 agosto 2007, 20:23
Località: Volda (Norvegia)

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da francesco losinno »

Buongiorno,
cobalto?
L'annullo è comune?
Saluti e buon Natale
Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2808
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da robymi »

No: celeste/celeste scuro del 1861; l'annullo di Livorno è molto comune.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
francesco losinno
Messaggi: 328
Iscritto il: 9 agosto 2007, 20:23
Località: Volda (Norvegia)

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da francesco losinno »

grazie Roby e buon Natale!
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2558
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Stefano T »

Ciao:
Quelle stampe parassite sono anche caratteristiche della tinta.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
Stefano65
Messaggi: 62
Iscritto il: 4 maggio 2016, 12:00

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Stefano65 »

Caro esperti buonasera,
Mi aiutate a classificarlo?
Cordiali saluti
Stefano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2808
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da robymi »

Non è molto semplice per me, mancando l'anno dell'annullo: tuttavia visto che ancora nessuno si è fatto avanti ci provo. Per la nitidezza dei dettagli dell'effigie e per la freschezza complessiva, propenderei per un 15f del Sassone (celeste). Se mi sbagliassi, potrebbe anche essere un 15Da, ossia sempre un celeste, ma riferibile alle tirature del 1861.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
giampi
Messaggi: 1185
Iscritto il: 23 agosto 2009, 10:15
Località: Capranica (Vt)

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da giampi »

Per la pulizia della stampa direi anch'io come Roberto un celeste del 55 Ciao:
Giampiero

Colleziono ASI, Regno, Colonie, Occupazioni, prevalentemente usati, la mia passione e' comprenderne l'autenticità'. Mi interessa poter classificare i colori dei francobolli (es. Pontificio, Sardegna) con metodi più' oggettivi.
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM