IV emissione di Sardegna - Colori del Cent. 10

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da darkne$ »

marco castelli ha scritto:Bel francobollo Danilo, :clap: :clap:
Vedo molto grigio nell'impasto..., cosi a monitor direi un Ae Grigio Brunastro (Seppia grigiastro)

Tu che idea ti sei fatto ?

Ciao: Ciao:
Marco


:abb: Grazie Marco!

Dovrebbe essere la versione 'grigio seppia' e quello a sinistra 'seppia grigio' :leggo: che ne pensi?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Danilo Q.
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da marco castelli »

Uno spettacolo :clap: :clap: :clap:

Ciao: Ciao:
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

vi volevo far vedere questo 10cent...bistro con abbastanza giallo...ci può stare il Dca o ultima tiratura in versione gialla???.. Ciao: Ciao:
Jose'
ps testina OK??.. :mmm: :mmm:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da darkne$ »

Uno spettacolo


Troppo buono Marco :abb: :quad:
bomber ha scritto:vi volevo far vedere questo 10cent...bistro con abbastanza giallo...ci può stare il Dca o ultima tiratura in versione gialla???.. Ciao: Ciao:
Jose'
ps testina OK??.. :mmm: :mmm:

Josè, visto così mi sembra proprio un Dca, la testina sembra buona...Se ti impensierisce,però, un motivo ci sarà...dovresti fare una foto con luce radente.... :quad:
Danilo Q.
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Pri »

D'accordo, è messo maluccio, ma, al di là delle condizioni, potrebbe essere un 14Af? :mmm: A me sembra ci somigli moltissimo... :-)) :-))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da darkne$ »

Salve a tutti Ciao:

Nel chiedervi il parere su un pezo, ho provato a fare una scansione considerando i colori con una luce led bianca..e devo dire che il risultato è ottimo!
Ho messo le tinte a base di oliva del 62' da sinistra: 14D/14Db/60a(olivagiallastrochiaro)/14Dc e poi l'ultimo pezzo sul quale vorrei una vostra conferma...
La presenza dell'oliva è evidente, vicino tutte le latre tinte caccia l'ocra...
Avete esempi certi dell'ocria olivastro? :mmm:
Che ne pensate? (ovviamente sono ben accetti anche pareri sulla scansione e su gli altri pezzi! :abb: )
oliva.jpg

Pri...non credo sia un cioccolato...mi sembra più un violaceo Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Danilo Q.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Ci può stare. :quad:

Come hai fatto la scansione con i led a luce bianca?
Valerio
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da darkne$ »

valerio66vt ha scritto:Ci può stare. :quad:

Come hai fatto la scansione con i led a luce bianca?
Valerio


Ho realizzato la scansione considerando i colori che vedevo con la luce bianca del led.
La scansione originale non è mai fedele, utilizando una funzione di un famoso programma riesco a riprodurre fedelmente i colori... Un pò per lo studio un pò per i francobolli ho imparato ad usarlo quasi alla perfezione :fest:

P.S.
ho notato che per i colori 'freddi' (quindi con i 20c.) rende meglio la luce legermente più calda del sole del mattino(4400K)
Danilo Q.
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da fabrizio_63 »

Pri ha scritto:D'accordo, è messo maluccio, ma, al di là delle condizioni, potrebbe essere un 14Af? :mmm: A me sembra ci somigli moltissimo... :-)) :-))


:mmm: A mè non sembra ...di solito l 'Af è carico e sbavato Ciao:

Ops..non avevo letto l'accenno di Danilo che quoto :cool:
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Pri »

fabrizio_63 ha scritto: :mmm: A mè non sembra ...di solito l 'Af è carico e sbavato Ciao:


E' che io il viola non ce lo vedo proprio... :lente:

Al di là della tinta, che poi verificheremo, questo potrebbe essere suo fratello? :mmm:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da marco castelli »

Ciao Pri, :abb:
per me tutti e 2 violacei....

Danilo complimenti per i francobolli e per la scansione,
oggi mi è arrivato un bellissimo Db, ho provato a scansionarlo ma niente da fare :cry: :cry:
Non riesco proprio a tirare fuori l'oliva....
Tu parli della funzione di un famoso programma...., di cosa si tratta ?

Ciao: Ciao:
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Mi complimento con Danilo per la scansione.

Come ha detto Marco sarei anche io interessato a saperne di più.
Puoi elaborare più dettagliatamente il metodo utilizzato'

Ciao: Ciao:
Valerio
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da fabrizio_63 »

Pri ha scritto:
fabrizio_63 ha scritto: :mmm: A mè non sembra ...di solito l 'Af è carico e sbavato Ciao:


E' che io il viola non ce lo vedo proprio... :lente:

Al di là della tinta, che poi verificheremo, questo potrebbe essere suo fratello? :mmm:



Io direi un cugino :-)) Ciao:
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da marco castelli »

Mi sono cimentato anche io nella scansione delle tinte del 1862. Vi posto i risultati in 2 versioni.
Anche se l'oliva dei 14Db non mi convince molto perchè si perde un pò del verde che invece si
apprezza benissimo nella scansione di Danilo....

L'idea è quella di una sequenza logica dell'evoluzione di queste nuance.
Si parte dal 14Da Bistro oliva scuro, che perde un pò di bistro per diventare 14D Bistro oliva.
Questa nuance man mano perde ancora la componente bistro in favore dell'oliva fino alla tinta
14Db Oliva chiaro . Poi inizia inizia a diluirsi l'oliva con la perdita della componente verde e
l'esaltazione di quella gialla, per arrivare ad una tinta molto chiara e quasi gialla..(Db--)

Fatemi sapere cosa ne pensate.

Ciao: Ciao: :abb:
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da marco castelli »

marco castelli ha scritto:Mi sono cimentato anche io nella scansione delle tinte del 1862. Vi posto i risultati in 2 versioni.
Anche se l'oliva dei 14Db non mi convince molto perchè si perde un pò del verde che invece si
apprezza benissimo nella scansione di Danilo....

L'idea è quella di una sequenza logica dell'evoluzione di queste nuance.
Si parte dal 14Da Bistro oliva scuro, che perde un pò di bistro per diventare 14D Bistro oliva.
Questa nuance man mano perde ancora la componente bistro in favore dell'oliva fino alla tinta
14Db Oliva chiaro . Poi inizia inizia a diluirsi l'oliva con la perdita della componente verde e
l'esaltazione di quella gialla, per arrivare ad una tinta molto chiara e quasi gialla..(Db--)

Fatemi sapere cosa ne pensate.

Ciao: Ciao: :abb:
Marco


nb- cliccare 2 volte per apprezzare meglio le immagini.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Molto bello!
:clap: :clap: :clap:
Avatar utente
gabriel
Messaggi: 128
Iscritto il: 29 gennaio 2012, 21:57

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da gabriel »

Bel lavoro Marco :clap: :clap: complimenti!
Secondo me è un' ottima idea da sviluppare anche per altre tinte una volta
"scoperta" la tecnica di Danilo.
Ciao: Ciao: Gabriele
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Pri »

Bel lavoro Marco :clap:

I primi tempi che mi cimentavo con la IV, ho provato a fare questo... :oo: ripromettendomi di metterli in ordine prima o poi... :OOO: :OOO:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da marco castelli »

Grazie ragazzi. :OOO: :OOO: :OOO:

Pri, in mezzo a quel marasma vedo delle tinte mooolto interessanti. :oo: :oo:

Il Db "Rocca S.Casciano" che considero il vero Oliva chiaro mi è arrivato pochi giorni fà,
acquistato da una nota filatelia, firmato e classificato 14D :ko: :ko: :ko:
Pagato 16,00 € + spedizione e contrassegno...

Ciao: Ciao:
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

marco castelli ha scritto:Grazie ragazzi. :OOO: :OOO: :OOO:

Pri, in mezzo a quel marasma vedo delle tinte mooolto interessanti. :oo: :oo:

Il Db "Rocca S.Casciano" che considero il vero Oliva chiaro mi è arrivato pochi giorni fà,
acquistato da una nota filatelia, firmato e classificato 14D :ko: :ko: :ko:
Pagato 16,00 € + spedizione e contrassegno...

Ciao: Ciao:
Marco


:f_si: :f_si: :f_si:
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM