Mi sono cimentato anche io nella scansione delle tinte del 1862. Vi posto i risultati in 2 versioni.
Anche se l'oliva dei 14Db non mi convince molto perchè si perde un pò del verde che invece si
apprezza benissimo nella scansione di Danilo....
L'idea è quella di una sequenza logica dell'evoluzione di queste nuance.
Si parte dal
14Da Bistro oliva scuro, che perde un pò di bistro per diventare
14D Bistro oliva.
Questa nuance man mano perde ancora la componente bistro in favore dell'oliva fino alla tinta
14Db Oliva chiaro . Poi inizia inizia a diluirsi l'oliva con la perdita della componente verde e
l'esaltazione di quella gialla, per arrivare ad una tinta molto chiara e quasi gialla..
(Db--)Fatemi sapere cosa ne pensate.
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005