L'uomo nell'arte
- luciano garagnani
- Messaggi: 856
- Iscritto il: 17 luglio 2007, 4:59
- Località: bologna
Re: Uomo nell'arte
Purtroppo nessuna novità.
- Franco Moscadelli
- Messaggi: 998
- Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
- Località: Empoli (Fi)
- Contatta:
Re: Uomo nell'arte

FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it
SOSTENITORE 2007 ... 2017
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it
SOSTENITORE 2007 ... 2017
Re: Uomo nell'arte

Ma secondo voi, a che cosa è dovuta tutta questa lungaggine?
Nessuno ha notizie, magari di qualcuno vicino al Poligrafico?






Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
- Franco Moscadelli
- Messaggi: 998
- Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
- Località: Empoli (Fi)
- Contatta:
Re: Uomo nell'arte


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it
SOSTENITORE 2007 ... 2017
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it
SOSTENITORE 2007 ... 2017
- luciano garagnani
- Messaggi: 856
- Iscritto il: 17 luglio 2007, 4:59
- Località: bologna
Re: Uomo nell'arte
Dopo mesi di letargo, ecco di nuovo '"l'uomo nell'arte".
Oggi per caso ho visto sul sito http://www.ibolli.it questa varietà:
http://img296.imageshack.us/my.php?image=buchiyw7.jpg
Abbiamo tre elementi che coincidono con il 900 L.
1) i fori di demonetizzazione SONO CERTAMENTE GLI STESSI;
2) Il Periodo di stampa 1998, di pochi mesi precedente all'emissione della prima serie "donna nell'arte", E' MOLTO PROBABILMENTE LO STESSO;
3) Anche in questo caso, MANCA IL NOME DELL'INCISORE.
Oggi per caso ho visto sul sito http://www.ibolli.it questa varietà:
http://img296.imageshack.us/my.php?image=buchiyw7.jpg
Abbiamo tre elementi che coincidono con il 900 L.
1) i fori di demonetizzazione SONO CERTAMENTE GLI STESSI;
2) Il Periodo di stampa 1998, di pochi mesi precedente all'emissione della prima serie "donna nell'arte", E' MOLTO PROBABILMENTE LO STESSO;
3) Anche in questo caso, MANCA IL NOME DELL'INCISORE.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7011
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Uomo nell'arte
Si tratta di una varietà non rara, già nota e studiata.
Nulla toglie e nulla aggiunge al problema.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Nulla toglie e nulla aggiunge al problema.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: Uomo nell'arte

Ma quella benedetta conferma da parte dei periti del poligrafico è arrivata oppure no?
Mi sembra che i tempi disponibili per l'esame diretto siano stati a dir poco biblici

Oppure tutto è caduto nel dimenticatoio?






Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5695
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: Uomo nell'arte
Forse manca l'input di qualche politico
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

- luciano garagnani
- Messaggi: 856
- Iscritto il: 17 luglio 2007, 4:59
- Località: bologna
Re: Uomo nell'arte
Mi risulta che i dirigienti del Poligrafico che hanno ricevuto la "patata bollente" sono stati sostituiti. Chissà dove sono finiti i due 900 L. inviati per la perizia.
La preventivata interrogazione parlamentare invece non c'è stata, peccato. Temo che resterà tutto misterioso, senza nessun intervento ufficiale del Poligrafico.

La preventivata interrogazione parlamentare invece non c'è stata, peccato. Temo che resterà tutto misterioso, senza nessun intervento ufficiale del Poligrafico.
Re: Uomo nell'arte
Nonostante abbia letto tutto il topic, mi chiedo ancora il motivo dell'interesse per qualcosa che non è mai esistito.







Antonio Falchi


---------------------------------------------------------------------------------------------------------
COLLEZIONO: Regno, R.S.I. e G.N.R., Luogotenenza, Repubblica, C.L.N., Occupazioni (tutte, ma non le Colonie), Trieste, Fiume.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
.... dal lontano 2008 .... sostenitore anche nel 2022
- luciano garagnani
- Messaggi: 856
- Iscritto il: 17 luglio 2007, 4:59
- Località: bologna
Re: Uomo nell'arte
4_mori ha scritto:Nonostante abbia letto tutto il topic, mi chiedo ancora il motivo dell'interesse per qualcosa che non è mai esistito.
Se non è mai esistito, ora esiste.
Infatti è ormai "catalogato" da due cataloghi, ed ora anche "certificato" da un importante perito.
Vedremo cosa faranno nell'edizione 2009 gli altri cataloghi.
- luciano garagnani
- Messaggi: 856
- Iscritto il: 17 luglio 2007, 4:59
- Località: bologna
Re: Uomo nell'arte
Antonello Cerruti ha scritto:Spiegatemi perchè dovrebbe arrivare quella risposta.
Chi ha fatto la domanda non ha alcun interesse ad averla.![]()
Chi dovrebbe rispondere non ha alcuna capacità di farlo.![]()
![]()
Chi potrebbe sollecitarla, sia fra i richiedenti che fra i rispondenti, se ne guarda bene dal risollevare la questione.![]()
"Nel torbido si pesca meglio".
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Al di la degli interessi dei singoli, penso che la FILATELIA merita una risposta ufficilale.
Re: Uomo nell'arte
Stamani mi sono svegliato alle 05:30 ed ho letto questo interessantissimo Argomento.
Un po per caso, essendo appassionato anche di varietà e poi più seriamente coinvolto dalla temtica.
Non so come il post inviato non è apparso, probabilmente la mia rinomata cultura informatica ha vinto ancora!
Avendo però un po di tempo oggi pomeriggio volevo ribadire il concetto che avevo espresso:
Non entro nel merito del falso o vero ecc. non avendone le competenze ma sono contento di vedere con quale serietà è stato sviscerato il problema.
Questo è un bene per i neofiti che come me si affacciano alla filatelia per evitare di essere meno "polli", come qualcuno può definirci.
Il mondo della filatelia dovrebbe infatti proteggere i nuovi che consentono il ricambio e non sfruttarli come "arricchimento" ed in questo Forum, fortunatamente, vi sono molte persone che credo rispecchino quello che io credo sia un appassionato di filatelia.
Grazie di esserci.
Valerio
Un po per caso, essendo appassionato anche di varietà e poi più seriamente coinvolto dalla temtica.
Non so come il post inviato non è apparso, probabilmente la mia rinomata cultura informatica ha vinto ancora!
Avendo però un po di tempo oggi pomeriggio volevo ribadire il concetto che avevo espresso:
Non entro nel merito del falso o vero ecc. non avendone le competenze ma sono contento di vedere con quale serietà è stato sviscerato il problema.
Questo è un bene per i neofiti che come me si affacciano alla filatelia per evitare di essere meno "polli", come qualcuno può definirci.
Il mondo della filatelia dovrebbe infatti proteggere i nuovi che consentono il ricambio e non sfruttarli come "arricchimento" ed in questo Forum, fortunatamente, vi sono molte persone che credo rispecchino quello che io credo sia un appassionato di filatelia.
Grazie di esserci.

Valerio
Re: Uomo nell'arte
lorenzo66 ha scritto:Il mondo della filatelia dovrebbe infatti proteggere i nuovi che consentono il ricambio e non sfruttarli come "arricchimento" ed in questo Forum, fortunatamente, vi sono molte persone che credo rispecchino quello che io credo sia un appassionato di filatelia.
Caro Valerio
E' anche a questo che F&F serve e, mi consenta il nostro boss

E tutto ciò grazie allo spirito più puro della filatelia









Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
- biagio montesano
- Messaggi: 1120
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
- Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore
Re: Uomo nell'arte
Stefano T ha scritto:lorenzo66 ha scritto:Il mondo della filatelia dovrebbe infatti proteggere i nuovi che consentono il ricambio e non sfruttarli come "arricchimento" ed in questo Forum, fortunatamente, vi sono molte persone che credo rispecchino quello che io credo sia un appassionato di filatelia.
Caro Valerio
E' anche a questo che F&F serve e, mi consenta il nostro boss, il motivo per cui è cresciuto così TANTO e in poco tempo.
E tutto ciò grazie allo spirito più puro della filatelia![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Condivido pienamente!!!
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
SOSTENITORE DA SEMPRE
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II
SOSTENITORE DA SEMPRE
- tartamimmi
- Messaggi: 90
- Iscritto il: 15 novembre 2007, 12:05
- Località: Lecce provincia
- Contatta:
Re: Uomo nell'arte
quoto! Qui c'è passione! 

Turtle Meter Stamps - tutte le affrancature meccaniche al mondo con tartarughe
Le mie tematiche: TARTARUGHE (avanzata), spero di esporla come cadetto con il vostro aiuto!!!
(per le mie tematiche: cerco, scambio, vendo, acquisto materiale - no FB usati)
Le mie tematiche: TARTARUGHE (avanzata), spero di esporla come cadetto con il vostro aiuto!!!
(per le mie tematiche: cerco, scambio, vendo, acquisto materiale - no FB usati)
- Franco Moscadelli
- Messaggi: 998
- Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
- Località: Empoli (Fi)
- Contatta:
Re: Uomo nell'arte




...allora un non emesso?.....

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it
SOSTENITORE 2007 ... 2017
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it
SOSTENITORE 2007 ... 2017
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7011
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Uomo nell'arte
In effetti, sembra proprio si tratti di un "non emesso".
Infatti, la Polizia postale sta appurando che non è mai stato emesso, non solo dalle poste ma neppure....dal Poligrafico.
Chi può dire, dunque, che il certificato è sbagliato?
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Infatti, la Polizia postale sta appurando che non è mai stato emesso, non solo dalle poste ma neppure....dal Poligrafico.
Chi può dire, dunque, che il certificato è sbagliato?


Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
- Franco Moscadelli
- Messaggi: 998
- Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
- Località: Empoli (Fi)
- Contatta:
Re: Uomo nell'arte



FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it
SOSTENITORE 2007 ... 2017
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it
SOSTENITORE 2007 ... 2017
- Giovanni Piccione
- Amministratore
- Messaggi: 1774
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 0:30
- Località: Sicilia
Re: Uomo nell'arte
Ma allora se non è emesso non c'è neanche il reato di falsificazione di carte valori.
E mi chiedo, se non è emesso dal Poligrafico si può chiamarlo francobollo?
Allora se io faccio un foglio di vignette dentellate con un bel fico d'India per commemorare le produzione agricole autoctone della Sicilia, ci scrivo su "Italia 0.60" senza aggiungere lire o euro, perchè altrimenti mi possono dire che li volevo vendere e frodare qualcuno, magari in caso me lo chiedessero le autorità direi che 0.60 è il "calibro" del fico d'India medio, posso mandarlo a certificare e farmici scrivere sopra al certificato che trattasi di "francobollo"?
Tanto nel certificato che vedo oltre a mancare la descrizione del tipo di stampa, come giustamente fa rilevare Franco, manca anche qualsiasi accenno a eventuali altri dettagli come filigrana o fluorescenza.
Quindi io posso preparare un francobollo stampato secondo la più moderna tecnologia giapponese di stampanti laser, ci mettiamo su una spennellatina di inchiostro trasparente/argento e mi voglio rovinare, posso anche stamparlo su carta lucida.
Mi serve qualcuno che me lo dentelli però. Avanti tipografi fatemi dei preventivi per le dentellature che avviamo la produzione dei "non emessi", che il perito poi si trova

E mi chiedo, se non è emesso dal Poligrafico si può chiamarlo francobollo?
Allora se io faccio un foglio di vignette dentellate con un bel fico d'India per commemorare le produzione agricole autoctone della Sicilia, ci scrivo su "Italia 0.60" senza aggiungere lire o euro, perchè altrimenti mi possono dire che li volevo vendere e frodare qualcuno, magari in caso me lo chiedessero le autorità direi che 0.60 è il "calibro" del fico d'India medio, posso mandarlo a certificare e farmici scrivere sopra al certificato che trattasi di "francobollo"?
Tanto nel certificato che vedo oltre a mancare la descrizione del tipo di stampa, come giustamente fa rilevare Franco, manca anche qualsiasi accenno a eventuali altri dettagli come filigrana o fluorescenza.
Quindi io posso preparare un francobollo stampato secondo la più moderna tecnologia giapponese di stampanti laser, ci mettiamo su una spennellatina di inchiostro trasparente/argento e mi voglio rovinare, posso anche stamparlo su carta lucida.
Mi serve qualcuno che me lo dentelli però. Avanti tipografi fatemi dei preventivi per le dentellature che avviamo la produzione dei "non emessi", che il perito poi si trova


"SE IO DO UNA MONETA A TE E TU DAI UNA MONETA A ME, ALLA FINE AVREMO UNA MONETA CIASCUNO; MA SE IO DO UN'IDEA A TE E TU DAI UN'IDEA A ME, ALLA FINE AVREMO CIASCUNO DUE IDEE" Proverbio cinese
” Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia."(Erasmo da Rotterdam)
” Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia."(Erasmo da Rotterdam)