IV emissione di Sardegna - Colori del Cent. 10

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

bomber ha scritto:il mio ultimo arrivo questa quartina 14C...curioso il fatto come tutti e 4 i fb abbiano una doppia effige....giustificando così il fatto che per il 1° metodo le effige venivano impresse 50 alla volta... Ciao: Ciao:


Bellissima!
:f_love: :f_love: :f_love:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

Pri....l'ultimo e' un 14E...scarto di stampa.....il 14D e' molto + interessante..... ;-) .....Valerio...grazie..... Ciao: ;-)
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Come richiesto ecco l'accostamento con gli altri 14Db.
Come vedete erano presenti il chiarissimo il chiaro ed il confine con il 14Da.... mancava solo la tinta piena.
:f_love: :f_love: :f_love:

Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Pri »

bomber ha scritto:il 14D e' molto + interessante..... ;-)


Quello nuovo o entrambi? :mmm:

PS a proposito, bella davvero la quartina e tre quarti... :clap: :clap: dove l'hai presa? Non mi pare di averla incrociata sui soliti canali... :mmm:
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da spcstamps »

bomber ha scritto:Pri....l'ultimo e' un 14E...scarto di stampa.....il 14D e' molto + interessante..... ;-) .....Valerio...grazie..... Ciao: ;-)


Perchè il 14D senza testa è "interessante" mentre il 14Ea senza testa è uno "scarto di stampa"?

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

spcstamps ha scritto:
bomber ha scritto:Pri....l'ultimo e' un 14E...scarto di stampa.....il 14D e' molto + interessante..... ;-) .....Valerio...grazie..... Ciao: ;-)


Perchè il 14D senza testa è "interessante" mentre il 14Ea senza testa è uno "scarto di stampa"?

Ciao: Ciao: Ciao:


va be'...il 14E bistro fa parte della tiratura finale...dove furono stampati i valori in quantita' industriale...si trovano con o senza testina....con o senza gomma....alcuni al posto dell' effige con la cifra 1 o2....altri con la foto della nonna etc etc....il 14D bistro oliva....tiratura di inizio 62....termina a settembre 62 con l'arrivo dei giallo-arancio....qualche 14D ci sara ' sicuramente dopo quella data ma io ne ho visti pochi....quindi a ragion di logica e' molto meno probabile un foglio di "scarto" del 14D che del 14E....anche se questo non lo esclude al 100%....quindi...sempre per come la vedo io...e' molto + interessante... Ciao: Ciao:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

Pri ha scritto:
bomber ha scritto:il 14D e' molto + interessante..... ;-)


Quello nuovo o entrambi? :mmm:

PS a proposito, bella davvero la quartina e tre quarti... :clap: :clap: dove l'hai presa? Non mi pare di averla incrociata sui soliti canali... :mmm:


stai diventando un segugio.... ;-) ....prima o poi pure mi fregherai un pezzo importante ed allora verra' il momento di fare un giro a Milano....bussare alla tua porta....e boommmmm.....non ci sara' + il nostro caro pri.... :abb: :abb: :uah: :uah:

Valerio...oliva davvero carico... :clap: :clap:
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da spcstamps »

il 14E bistro fa parte della tiratura finale... [...omissis...]


Invece secondo me - quando la gomma è originale - si tratta di francobolli "non ultimati" in quanto manca solo la punzonatura della testina. Gli scarti di stamperia non venivano neanche gommati.

Poi certamente un "non ultimato" 14D vale certamente di più del "non ultimato" 14E ma non perchè l'altro è uno scarto di stamperia, quanto per lo stesso motivo per cui un 14D nuovo "normale" vale di più di un 14E nuovo "normale".

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Pri »

Paolo, in poche parole quello che vuoi dire è che il 14D ha sicuramente più possibilità di un 14E che la testina sia sfuggita? :mmm:
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da spcstamps »

Pri ha scritto:Paolo, in poche parole quello che vuoi dire è che il 14D ha sicuramente più possibilità di un 14E che la testina sia sfuggita? :mmm:


Non mi pare di aver scritto una simile fesseria. Ho scritto che il 14D "senza testa" è un po' più pregevole del 14E "senza testa" per lo stesso motivo per cui un 14D "con la testa" è un po' più pregevole di un 14E "con la testa".

Ma nè l'uno nè l'altro si definiscono "scarti di stamperia" bensì "francobolli non ultimati".

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

io invece la penso diversamente....sicuramente il 14E e' un "non ultimato"...(per le ragioni di prima...)....invece il 14D ha + possibilita' di essere un fb "naturale"....cioe' senza testina....e faccio e mi faccio questa domanda....perche' un foglio non sarebbe stato ultimato quando poi nel sett. 62 hanno tirato fuori una nuova tiratura con tinte diverse????.... Ciao:
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Pri »

spcstamps ha scritto:
Ma nè l'uno nè l'altro si definiscono "scarti di stamperia" bensì "francobolli non ultimati".

Ciao: Ciao: Ciao:


Vediamo se riesco a scrivere un'altra fesseria: dunque, secondo te entrambi sono dei pezzi non ultimati, nessuna possibilità che al 14D la testina sia sfuggita?
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

Pri ha scritto:
spcstamps ha scritto:
Ma nè l'uno nè l'altro si definiscono "scarti di stamperia" bensì "francobolli non ultimati".

Ciao: Ciao: Ciao:


Vediamo se riesco a scrivere un'altra fesseria: dunque, secondo te entrambi sono dei pezzi non ultimati, nessuna possibilità che al 14D la testina sia sfuggita?


fossero solo queste le fesserie che dici... :fii: :uah: :uah: :uah: :abb:
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da spcstamps »

Pri ha scritto:
Vediamo se riesco a scrivere un'altra fesseria: dunque, secondo te entrambi sono dei pezzi non ultimati, nessuna possibilità che al 14D la testina sia sfuggita?


Scusami ma - senza polemica per carità - chi ti ha mai scritto questo che quoto (non mi permetterei mai)? Io ho solo evidenziato di NON AVER scritto una simile fesseria. :-)

Tornando al francobollo:

mah, noi non c'eravamo, tuttavia esistono e sono catalogate le coppie di francobolli nuovi con testina e senza; ne ha una del c. 15 "tipo sardegna" in vendita un commerciante di Milano proprio in questi giorni.

Allora dobbiamo regolarci sulle quantità: è ovvio che il c. 10 bistro senza testa che si trova in quantità e in fogli (io per esempio ne ho un mezzo foglio per confronto) è decisamente meno raro di un bistro oliva. Quello che non possiamo purtroppo sapere è se accanto a quel francobollo senza testa ve ne fosse un altro senza testa oppure uno con la testina :-)

In entrambi i casi ora non ce ne sono, ma questo non toglie fascino al pezzo, che per me rimane interessantissimo.
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Pri »

bomber ha scritto:fossero solo queste le fesserie che dici... :fii: :uah: :uah: :uah: :abb:


Oltre che sparare sulla croce rossa sai fare altro? :sec: :sec:































:-)) :-))
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

dai che poi di fesserie non ne avevi dette... :evvai: ;-) Ciao:
Jose'
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da spcstamps »

Buon sabato a tutti!

Vi faccio vedere una bella tonalità del c. 10.

coppia.jpg


Secondo voi a che tiratura appartiene e quale colore assegnereste (Sassone, Rattone, Vaccari) ?

Ciao

Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da marco castelli »

Usato in Lombardia nel 60'....
Direi 14Bc Nero grigiastro.

Certo che a monitor, e senza paragoni è un terno al lotto....

Ciao: Ciao:
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Concordo con Marco

Bello!

Valerio
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

Così senza l'arrossamento del supporto.

Domanda: Con un lavaggio leggero sarebbe possibile eliminare, anche parzialmente, l'arrossamento?
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM