IV emissione di Sardegna - Colori del Cent. 10

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da fabrizio_63 »

Ca/Cb
Ca
Caa
Ca
:mmm: Ciao: Ciao:
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da darkne$ »

fabrizio_63 ha scritto:Ca/Cb
Ca
Caa
Ca
:mmm: Ciao: Ciao:


L'ultimo a destra, per convenzione, ci può stare il Ca anche se non è assolutamente il Ca classico... ma il secondo da sinistra non è un po troppo 'oliva' per essere un Ca?
Danilo Q.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

darkne$ ha scritto:
fabrizio_63 ha scritto:Ca/Cb
Ca
Caa
Ca
:mmm: Ciao: Ciao:


L'ultimo a destra, per convenzione, ci può stare il Ca anche se non è assolutamente il Ca classico... ma il secondo da sinistra non è un po troppo 'oliva' per essere un Ca?


Assolutamente d'accordo! :f_love: :f_love: :f_love:
Avatar utente
fabrizio_63
Messaggi: 738
Iscritto il: 4 novembre 2010, 22:37

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da fabrizio_63 »

darkne$ ha scritto:
fabrizio_63 ha scritto:Ca/Cb
Ca
Caa
Ca
:mmm: Ciao: Ciao:


L'ultimo a destra, per convenzione, ci può stare il Ca anche se non è assolutamente il Ca classico... ma il secondo da sinistra non è un po troppo 'oliva' per essere un Ca?


Si in effetti è abbastanza carico... ma non è scurissimo :mmm: ...dimmi che cos'è che lo salvo ! :cool: :-)) Ciao: Ciao:
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da darkne$ »

Ciao Fabrizio Ciao: proverò a risponderti al mio meglio, per quello che sono i miei studi :abb:
Tutte le tinte che vanno dal 14C 14Ca e 14Cb sono formate dalle stesse compononti:

Oliva-> verde + giallo (quindi blu +giallo+giallo)
Grigio->bianco + nero

A seconda delle precentuali nell'impasto delle diverse componenti si hanno le tantissime varianti di queste tinte.
Adesso nei 14C (grigio oliva chiaro) è ovviamente predominate il grigio e direi che la nominazione è perfetta. identico discorso per il Ca con l'unica differenza che nell'impasto del grigio c'è più nero.
Quando nell'impasto del colore l'oliva predomina nettamente sul grigio si hanno tinte diverse che confrontate con le precedenti SEMBRANO verdi ma non lo sono,queste sono decisamente più pregiate delle prime. Poi ci sono quelle tinte che non solo hanno l'oliva che predomina, ma il giallo dell'oliva è pochissimo quindi,confrontate con le precedenti anche queste SEMBRANO verdi..ma non lo sono,queste sono in assoluto le più rare.
Adesso se vogliamo seguire il sassone vanno considerati Cb solo quei f.bolli delle ultime due famiglie dove il nero presente nel grigio è nettamente superiore al bianco ,dando origine così alle tinte scurissime. Il rattone però,secondo me giustamente, indica anche il 'oliva tenue' che sono semplicemente i f.bolli delle ultime due famiglie.
L'unico modo per rendere l'idea è mostrartele:
CCA.jpg
cboliva.jpg
Cbverdastri.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Danilo Q.
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da darkne$ »

P.S.
Questo,ovviamente, considerando come 14C/Ca/Cb solo le tinte pure non sporcate dal bruno che sempre per convenzione spesso vengo considerate,appunto,C/Ca e delle volte persino Cb Ciao:
Danilo Q.
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da vikingo68 »

Ciao:

Grazie Danilo per la precisa spiegazione anche corredata da immagini, tinte difficili ma davvero belle. :clap: :clap: :-)

Un salutone, Carlo. Ciao:
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Pri »

darkne$ ha scritto:L'unico modo per rendere l'idea è mostrartele:
CCA.jpg
cboliva.jpg
Cbverdastri.jpg


Ottimo lavoro Danilo :clap:
PS posso rubarti le immagini per confrontarli con i miei? :fii: :fii:

:-))
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da darkne$ »

Pri ha scritto:
darkne$ ha scritto:L'unico modo per rendere l'idea è mostrartele:
CCA.jpg
cboliva.jpg
Cbverdastri.jpg


Ottimo lavoro Danilo :clap:
PS posso rubarti le immagini per confrontarli con i miei? :fii: :fii:

:-))


Le ho messe apposta :abb:
Danilo Q.
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da darkne$ »

vikingo68 ha scritto:Ciao:

Grazie Danilo per la precisa spiegazione anche corredata da immagini, tinte difficili ma davvero belle. :clap: :clap: :-)

Un salutone, Carlo. Ciao:


Vedi Carlo....anche io cerco di contagiare quanto più possibile... :-))
Danilo Q.
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da vikingo68 »

...ed è cosa buona e giusta. :-)

Questi Sardisti che Untori che sono. :-)) :uah:

:abb: Carlo. Ciao:
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Pri »

vikingo68 ha scritto:...ed è cosa buona e giusta. :-)

Questi Sardisti che Untori che sono. :-)) :uah:

:abb: Carlo. Ciao:


Già! :sec: Ungono le tasche dei poveri venditori...

:-)) :-))
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1630
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da marco castelli »

Bravo Danilo, :clap: :clap:
pezzi splendidi che ho avuto la fortuna di vedere di persona e scansioni come sempre eccellenti.
La disanima poi, mi trova perfettamente d'accordo.

Ciao: Ciao:
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
Pri
Messaggi: 2700
Iscritto il: 10 giugno 2009, 22:16
Località: Milano

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da Pri »

Questo pezzo è classificato, (senza firma), 14Ca :mmm: ma a me non sembra proprio... :not: mi sbaglio? :dub: secondo me fa parte della famiglia dei B... :mmm:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
darkne$
Messaggi: 1221
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 23:35
Località: Campania

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da darkne$ »

Bravo Danilo,
pezzi splendidi che ho avuto la fortuna di vedere di persona e scansioni come sempre eccellenti.
La disanima poi, mi trova perfettamente d'accordo.

Grazie Marco :abb:

Pri,
Da una scan singola non ti so dire se sia un B o una tinta del 61,andrebbe confrontato con altri 'sicuri', ad occhio però mi sembra un Cg. Come ti dicevo prima classificato Ca puer essendo evidentemente 'sporcato' dal bruno..solo uno dei tanti esempi! Ciao:
Danilo Q.
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

il mio amico Danilo si è sbizzarrito... :clap: :clap: :clap: ...solo due cose ..1)i CB nelle varie varianti devono essere sempre SCURISSIMI se no ci guadagnano solo i venditori :fii: ;-) ......2) i Cb che Danilo ha chiamato "verdastri" li ha chiamati così solo perchè hanno tanto oliva e pochissimo giallo (forse anche un pò di verde ma sono completamente differenti dai Caa...)...o almeno penso... :-)) Ciao: Ciao:
Jose'
ps quelli che ci ha mostrato Danilo penso siano solo i C-Ca-Cb SENZA bistro...(neanche un pochino... :-)) )...infatti la maggior parte di queste tinte sono con il bistro(bruno)...infatti il rattone li chiama grigio bistro olivastro chiaro...(scuro etc)... Ciao: Ciao:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

ultimo arrivo...non perchè è mio però io trovo la tinta spettacolare... :fii: :ris: che ne pensate???... Ciao: Ciao:
Ultima modifica di bomber il 11 aprile 2014, 13:31, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1355
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da vikingo68 »

Ciao:

Ciao Josè (ops), questo ha intorno un alone giallognolo, o sbaglio? :lente:

Un salutone, Carlo. Ciao:
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da valerio66vt »

bomber ha scritto:ultimo arrivo...non perchè è mio però io trovo la tinta spettacolare... :fii: :ris: che ne pensate???... Ciao: Ciao:


:mmm:
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 10 Cent. della IV di Sardegna, vari colori...

Messaggio da bomber »

vikingo68 ha scritto:Ciao:

Ciao Josè (ops), questo ha intorno un alone giallognolo, o sbaglio? :lente:

Un salutone, Carlo. Ciao:


dal vivo quasi niente...dalla scan sembra di +...provo a rifarla... Ciao: Ciao:
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM