IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
elmat

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da elmat »

Non avevo visto i due post prima :OOO: :OOO: :pray: :pray: :cry: :cry:
Ciao: Luca Ciao:
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

allora .. 15Ea Indaco scuro per il primo ed il secondo, 15E per il terzo, io continuo a sostenere il quarto.
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

che fate sti giochini e non mi chiamate... :tri: :-)) il cobalto oltremare è il n.3....il n.2 potrebbe essere un 15Ac indaco scurissimo ...(dalla cornice sembrerebbe una I tir... mi verrebbe da dire azzurro super scuro15C...)...il 1° un Indaco scurissimo 2° tavola....come siamo messi... :not: :-)) Ciao:
Jose'
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2906
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da robymi »

Il MASTERMIND filatelico...un gioco che potrebbe sfondare!
La mia cinquina è fortemente condizionata dal monitor che - evidentemente - mi fa vedere quello che vuole:
15Ea 15Ea 15Ea 15Dc 15Da
nessun cobalto, per come me lo aspetterei io! E nemmeno indaco chiaro, ahinoi. In Lombardia nel '62 si faceva ancora largo uso dei celesti del '61 (almeno questo dicono i miei confronti). Certo Bergamo è una città importante...mah?
Roberto
S T A F F
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da spcstamps »

Vi do la soluzione, naturalmente sottolineando come il monitor sfasi le tonalità, tanto è vero che anche un esperto collezionista come Roberto si è fatto fregare!

:-)) :-)) :-))

15E - 15Ea - 15Di - 15Dc - 15Eb

Tenete presente che il 15Di assomiglia parecchio all'indaco, ma è differente sia per spessore di carta (sembra cartoncino) sia per porosità della superficie. Inoltre a luce radente esce fuori anche la patina "verdastra". Insomma bisogna averlo davvero in mano per apprezzarlo!!!

Il 15Eb invece è una tonalità indaco molto "diluita". Ovvero è l'unica nuance che io riesco a collegare a quel fantomatico 15Eb che altrimenti, in tutta sincerità, non riesco assolutamente a riscontrare in nessuna tinta di colore successiva all'aprile 1862.

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

allora tanto male non sono andato... :ehehe: :-)) ...il 3° ok...il 1° anche ...il 2° per la cornice molto grossa (senza essere rastremata in alto...assenza completa di perline...) sembrava una 1° tir anche se non si vedevano macchie di colore. :mmm: ......l'anno si vede Paolo?...cmq 2 su 3 non male vista anche la scan non proprio ottimale...che ho vinto il manuale del grande topo di Giovanni????.. :-)) :-)) Ciao:
Jose'
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1636
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da marco castelli »

Ciao Paolo, gioco divertente, io sinceramente non sarei mai riuscito ad azzeccare le tinte,
sul mio monitor non centrano nulla con quelle che tu hai scansionato... :desp: :desp:
Provo a postare la stessa serie, logicamente senza il Cobalto che non possiedo.
Così, tanto per " vedere l'effetto che fà "
Il 15Eb Indaco chiaro è su lettera firmata da Bottacchi.
Saluti, Ciao: Ciao:
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da spcstamps »

Marco, l'indaco chiaro mi pare ci stia molto, è quasi identico al mio (almeno sembra).

Il tuo 15Ea in effetti è di quelli "classici", il mio era l'Indaco violaceo scuro lucido (rattone 31d) tra l'altro anche parecchio impastato, è una tinta che andrebbe classificata a sè con una valutazione simile al 15Di, al quale assomiglia parecchio e si differenzia perchè questo "tira" decisamente al nero, mentre l'altro "tira" leggermente al verde.

Ciao: Ciao: Ciao:
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Paolo, a proposito di Eb io ho questo, che Ballabio mi ha classificato tale, ho osservato bene il tuo, potrebbe coincidere (monitor a parte :desp: :desp: ) sopratutto osservando il lato sx del fb ove appare diluita, come dici tu.
Cosa ne pensi :mmm:
Ciao:

p.s. ma penso che non lo sia :tri:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da spcstamps »

A me sembra un 15Db.

Ciao
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Grazie Paolo
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
philip70
Messaggi: 792
Iscritto il: 10 giugno 2008, 22:12
Località: London
Contatta:

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da philip70 »

nuovaipeas ha scritto:A me sembra un 15Db.

Ciao



Su questa tinta , il 15 Eb , io e Paolo abbiamo parlato a Savigliano....
concordo a pieno con Paolo che si tratti di una tinta estremamente difficile da classificare....e sulla quale anche molti esperti del
settore hanno difficoltà-
Questo perchè Personalmente ritengo che non sia affatto un colore così chiaro, ma una versione " appunto " SChiarita dell'Indaco violaceo 15Ea o dell' Indaco 15E , con stampa
leggermente povera o leggermente granulata..., ciò che primariamente contribuisce a dare quell' effetto schiarito che lo distingue dagli indaci precedenti......
L'indaco è un colore scuro , quindi indaco chiaro non significa celeste.....

Personalmente credo sia uno dei pochi colori di sardegna, insieme ai cobalti del 61 che necessita assolutamente di un esame a luce radente, e anche leggermente in diagonale
per distinguerlo dagli Indaci classici del 62---( credo lo dicesse anche Paolo più sopra)...........io ne posseggo forse uno soltanto ( perchè su altri due ho forti dubbi) ...e lo trovo similissimo
al 15Ea----si distingue perchè con la giusta luce uno è scuro e l'altro è chiaro..........

Ciao: Ciao:
Andrea Filippo Mascia
philip70/amasiah




Collezion(av)o Sardegna I-II-III- , colori IV, usi particolari ecc.
Cerc(av)o annulli della Savoia su Sardegna e delle località della Sardegna.

Immagine
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2906
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da robymi »

Mi scuso se continuo a fare lo zuccone, ma il francobollo di Giovanni sembra uguale a quelli che io chiamo 15Db e quello di Marco a quelli che chiamo 15Da ... continuo a non vedere caratteristiche tali da differenziarli e inserirli in una tinta diversa (il 15Eb, appunto).
Mi aiutate?
Roberto
S T A F F
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

robymi ha scritto:Mi scuso se continuo a fare lo zuccone, ma il francobollo di Giovanni sembra uguale a quelli che io chiamo 15Db e quello di Marco a quelli che chiamo 15Da ... continuo a non vedere caratteristiche tali da differenziarli e inserirli in una tinta diversa (il 15Eb, appunto).
Mi aiutate?
Roberto


Beh Roby, non sei mica zuccone :-)) Umberto potrebbe anche essersi sbagliato, magari tratto in inganno anche dalla data, aprile 62......
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
spcstamps
Messaggi: 1897
Iscritto il: 13 luglio 2007, 22:46
Località: TORINO
Contatta:

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da spcstamps »

Giovanni,

Roberto vuole dire che bisognerebbe tentare di convincerlo che il 15Eb (al secolo Sassone INDACO CHIARO)

... ESISTE ...

perchè per lui non esiste!

:-)) :-)) :-))
S T A F F

Paolo Cardillo - Consulente filatelico.

Perizio e catalogo tutti i francobolli dell'Area Italiana.


Lotti delle aste BidInside prenotabili per email

Visita il mio sito personale

spcstamps@hotmail.it

SOCIO USC

SOCIO USFI

SOCIO CIFT
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

:what: :what: :what: :what: porca paletta :ko:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2906
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da robymi »

Già...un po' come gli UFO!!!
roberto
S T A F F
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

robymi ha scritto:Già...un po' come gli UFO!!!
roberto


Ma allora in teoria avrei un disco volante nell'album.......AIUTO !!!!!!!!!! :-)) :-)) :-)) :mmm:
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
marco castelli
Messaggi: 1636
Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
Località: valcamonica (BS)

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da marco castelli »

Penso che le perplessità di Roberto siano condivisibili, è davvero una tinta difficile.
Il francobollo che possiedo ha una nuance che in parte si accosta al 15Da, ma alla
luce giusta si nota bene la differenza e la tendenza ad andare verso un colore indaco si percepisce. Con questo non voglio dire che si tratti effettivamente del 15Eb..., è solo che non
avendone visti altri, ed essendo la lettera siglata e classificata da G. Bottacchi, l'ho inserita in collezione con quella classificazione.
Salutoni, Ciao: Ciao:
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com

Sostenitore dal 2005
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

questo mi sembra + un celeste che un azzurro....1° tiratura...la butto lì...celeste vivace...prò non mi sparate :pray: :-)) Ciao:
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di bomber il 16 ottobre 2009, 16:34, modificato 1 volta in totale.
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM