ho capito cosa intendete .. ne ho guardata qualcuna

C'è anche un altro sito che si chiama EXPONET dove ce ne sono tante.
http://www.japhila.cz/hof/index_the.htm
io queste le chiamo "da esposizione", non "Tematiche". Evidentemente io allora faccio una collezione a soggetto.
Ci vorrebbe un tempo enorme a creare una collezione di quel genere con tutto il materiale che ho su Marconi, e con tutto quello esistente, che ancora non ho. Però una cosa non capisco. Per le FDC ho visto che vengono montate con gli angolini trasparenti (quelli per le fotografie), su dei fogli bianchi su cui bisogna aver disegnato il rettangolo. E questo capisco che sia fattibile, e che consenta poi di metterci sotto una didascalia.
Però la collezione di Marconi, è piena di Cartoline ... sono quasi tutte fatte dal Circolo Filatelico di Sasso Marconi e sono ufficiali sia nella facciata della cartolina, sia nel timbro speciale apposto sul retro. Ora, c'è chi colleziona gli annulli, e allora potrebbe esporle "rovesciate" in modo da mostrare solo la parte dell'annullo. Ma a me piace poter vedere anche la parte davanti della cartolina, e se le posizionassi sui fogli bianchi, non mi consentirebbe di vederne il fronte/retro.
Ho scelto questo metodo di catalogazione, proprio perchè mi consente di vederne anche il retro. E come didascalia uso i frontespizi fatti da me, che descrivono l'evento.
Non ho visto nel sito che mi hai linkato e neppure su Exponet qualcuno che mostri sia il fronte che il retro delle cartoline, a meno di non averne 2 di ogni tipo per poterne mostrare sia il fronte che il retro. Ma a me non sembra il caso, visto quel che costano, e considerando anche quante sono.
Comunque grazie mille, per i consigli. Sono bene accetti, se volete continuare a darmene.
Ciao ciao
Simona