spoloff ha scritto:Comunque mi pare che convenite tutti che è meglio usare una grammatura minimo da 240/250gr in su (se la stampante ce la fa...).
Guarda, secondo me, senza cadere negli eccessi, più la carta è pesante, più ti durerà nel tempo.
Se poi consideri che non è che ti metterai lì con carta, strisce e così via, a rifare l'album una volta all'anno, penso che anche sotto il profilo della robustezza & durata non avrai di che pentirti.
Io di album me ne costruisco con frequenza, una serie per la Repubblica usata, una serie per la Germania nuova ed un'altra per la Germania usata, una serie per l'Inghilterra usata e così via, devo dirti che mi trovo benissimo.
Considera poi che la Repubblica nuova li ho in una serie di album di marca che...usano una carta (32 fori, tasca singola, ed a strisce) che sembra volersi rompere solo a guardarla!
I "miei" li ho fatti sulla 300, o 250, e li ho forati con 4 fori, ed ho i raccoglitori ovviamente a 4 anelli.
Rocce indistruttibili.


Lucia
i francobolli li metterei con le taschine ovviamente.Gli album in questione contengono tanti fogli e ci starebbero tante annate,senza il classico raccoglitore ad anelli,oltretutto pesante e non bello esteticamente, anche se l'estetica la cambierei con l'arte femminile del decoupage.
Concordo,già con quelli da 200 son troppi,figuriamoci con quelli da 300.Poi è difficile trovare una stampante che porti quel peso.