Il Principato di Seborga ed altre micronazioni

A Stamp From Everywhere: un modo di collezionare.
La cosa può essere semplice o complessa, dipende da te.

Moderatore: fabiov

Rispondi
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: SEBORGA... Dal vostro inviato + altre MICRONAZIONI

Messaggio da Fiore »

Eccomi!
Premetto che, pur essendo "quasi" del posto, non sapevo niente della cosa. Potrei chiedere ulteriori lumi a mio padre, eminente storico locale del mio paese (Molinella). Molinella si trova infatti sul Reno, ma è stato teatro, nel passato di diversi interventi sulla situazione idrogeologica. Guardate per esempio proprio il corso del fiume Reno: non vi sembra strano che, in mezzo alla pianura, faccia una curva di 90° verso il mare? Questo perché in quel punto, anticamente, il Reno si buttava in uno dei rami del Po, il Po di Primaro, che poi passava da Molinella creando un po' di paludi. Insomma, sono abbastanza vicino alla storia del Delta.
Vi scrivo un sunto di quello che ho trovato, premettendo che, e lo affermo senza tema di smentite :not: poiché conosco la "lingua locale" :-)) , "BUSGA'T" in ferrarese significa "maiale". Adria, teatro degli eventi, è in Veneto, ma in tutta l'area del delta si parla un dialetto (come a Comacchio e dintorni) che non è nè ferrarese nè veneto; pur essendo particolare nella pronuncia, è decisamente più affine al ferrarese, e ritengo che "busgatto" abbia il significato ferrarese. Ho però trovato traccia del fatto che, per estensione, in quelle zone si usi il medesimo termine per definire lo storione, noto per le sue uova :-)) , ma anche per la sua carne.

Vado con quanto ho trovato.
Siamo nella golena di Panarella, un po' più in giù di Papozze, là dove il Po, dopo essersi separato dal Po di Goro, fa un'ampia ansa prima del vecchio ponte di Corbola. Fascino selvaggio e sempre mutevole, secondo l'ora ed il tempo.
Lì, il professor Luigi Salvini , eminente e noto slavista, aveva fatto nascere un luogo volutamente ironico, ma estremamente funzionante, prova ne sia che quell'esperienza durò 10 anni, 10 estati delle quali ora rimane un vivido ricordo nei pochi sopravvissuti: la Tamisiana Repubblica di Bosgattia.
Nella Repubblica, che esisteva solo da luglio a settembre (e emetteva francobolli e monete propri), erano molti, tra cui non pochi intellettuali, quelli che andavano a trascorrere le vacanze estive. Non vigevano leggi se non quelle del rispetto e della solidarietà reciproca. La vita si svolgeva nelle tende. Per essere ammessi ad entrare nella repubblica bisognava sparare un colpo di fucile dalla terraferma, e solo allora una barca sarebbe venuta a prelevare il visitatore. Erano ammessi anche turisti, che dovevano però firmare un registro detto "Liber Barbarorum".
Caccia e pesca le attività quotidiane. Niente elettricità. Libri e radio banditi. Insomma, una totale immersione nella natura.
Lo stesso Luigi Salvini ha rivissuto la curiosa esperienza nel libro 'Una tenda in riva al Po, Racconti di Bosgattia', pubblicato postumo dall'editrice Marzocco (ristampato nel 2000).
La vita della “Repubblica” terminò insieme a quella del suo fondatore, morto prematuramente nel 1955.

E ora, una parte di quella che pare essere la "Costituzione" della Repubblica:

SALUTE PUBBLICA E PRIVATA:
La popolazione di Bosgattia soffre di una eccellente salute a tutta prova e ciò costituisce una grave permanente minaccia per l'Ordine mondiale dei Medici. Vari tentativi fatti per ricondurre la Repubblica nell'orbita dei pazienti di Esculapio non hanno sortito alcun esito. Corre voce che un paio di medici ed un farmacista, dopo essere penetrati nel territorio bosgattico allo scopo di compiere opera di sobillazione, siano stati colti da improvvisa pazzia ed abbiano gettato in acqua, il camice bianco ed il ricettario. Sono escluse senza appello le persone afflitte da malumore, reumatismi, musoneria, quelle che affliggono il prossimo con discorsi scolastici filosofici o con barzellette di cattivo gusto. La moneta avente corso legale è il cievaloro che circola in bellissime banconote, stampate e controfirmate a mano. Esistono pezzi da 1, 5, 50, 100, 200 cv. Il cambio è di 1 cv per 5 lire, 30 cv un marco tedesco, 27 cv un franco svizzero, 124 cv un dollaro, 350 cv una sterlina
PASSAPORTO:
Indispensabile a tutti i cittadini della Bosgattia, viene rilasciato su parere del Consiglio degli anziani dalla Presidenza della Repubblica e dal Corpo diplomatico e consolare.
BANDIERA:
Un bosgatto bianco in campo cremisi con tante stelle quanti sono i millenni della felice esistenza dello stato.
DOGANA:
È vietato introdurre tratte cambiali da pagare, giornali e riviste, libri di ogni genere, radio, grammofoni, apparecchi televisivi.

Per concludere: un'immagine dei rarissimi francobolli:
http://img172.imageshack.us/img172/3071 ... tiafg3.jpg
bosgattiafg3.jpg


Dulcis in fundo: il comune di Adria ha organizzato, per il periodo 17-23 maggio 2008, una Mostra sulla Tamisiana Repubblica di Bosgattia:
Esposizione dei lavori partecipanti al concorso “Il Po, il Delta e l’isola felice di Luigi Salvini”. Sala Cordella, a cura dell’Assessorato all’ambiente

... penso che se riuscirò, andrò a are un giro... :-)) :-)) :-))

Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: SEBORGA... Dal vostro inviato + altre MICRONAZIONI

Messaggio da fabiov »

Caspita Fiore,
basta darti il là e come un reporter a caccia di scoop ti presenti sul "posto" per le foto del caso e la raccolta di informazioni! :clap: :clap: :clap: :clap:
COMPLIMENTI VIVISSIMI, un bel reportage...
io aggiungo solo che è apparso un articolo su Bosgattia nel numero di ottobre di Cronaca Filatelica, quindi una cosa recente... con tanto di immagini su altri "francobolli" bosgattiani...
magari faccio uno scan di alcune di queste etichette... che io farei rientrare nella categoria della MAIL ART, e quindi quasi fuori da una collezione ASFE, anche se la presenza di un VERO luogo FISICO per questa pseudo micronazione, ne aumenta di molto la "veridicità"... cioè non si tratta di pura FANTASY.
ciao fabiov Ciao: Ciao:
P.S. ho anche una foto della cassetta delle lettere di Bosgattia....
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: SEBORGA... Dal vostro inviato + altre MICRONAZIONI

Messaggio da Fiore »

Ah, ma allora sapevi già tutto!
Ho fatto un po' di "collage" di quello che ho trovato qua e là, ho aggiunto qualcosa di mio... :OOO: :OOO: :OOO: niente di che!
... però mi diverto, con 'sta cosa delle micronazioni :-)) :-)) :-)) !

Adesso tocca a te postare qualcosa!

Vado a leggermi la tua pagina 151.

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: SEBORGA... Dal vostro inviato + altre MICRONAZIONI

Messaggio da fabiov »

REGALO ELETTORALE:
a chi lo richiede per primo, regalo un "pseudobollo" di TAVOLARA! visto che ne ha parlato lsechi qualche post fa.
Il regalo non c'entra niente con le elezioni, ma domani e dopo, tutti dovranno esercitare il loro diritto di voto, o almeno questo è il mio auspicio. Poi ognuno voti come meglio crede.
ciao Fabiov ;-) ;-)
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: SEBORGA... Dal vostro inviato + altre MICRONAZIONI

Messaggio da Riccardo Amarante »

fabiov ha scritto:REGALO ELETTORALE:
a chi lo richiede per primo, regalo un "pseudobollo" di TAVOLARA! visto che ne ha parlato lsechi qualche post fa.
Il regalo non c'entra niente con le elezioni, ma domani e dopo, tutti dovranno esercitare il loro diritto di voto, o almeno questo è il mio auspicio. Poi ognuno voti come meglio crede.
ciao Fabiov ;-) ;-)


Ciao Fabio,

"pseudobollo" di TAVOLARA!!! :shock: ..... non sapevo che esistessero, io sarei interessato se
è sempre disponibile. :-))
Interessante anche quello dell'isola Ferdinandea, ma come si fa a reperirlo?
Tempo fa, ho anche cercato, sui soliti siti di aste, quello dell'isola delle Rose, ma per ora niente.

Ciao riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: SEBORGA... Dal vostro inviato + altre MICRONAZIONI

Messaggio da fabiov »

Ciao Riccardo,
una cover dell'isola delle Rose con annullo del 9 giugno 1968
è stata aggiudicata l'altro giorno in e-bay per 126 Euro!
Era la prima che vedevo da sempre... Non si trovano quei bolli...
chiedi pure a me che seguo da anni quelle etichette legate
ad una storia cosi' interessante... ;-) ;-)
Per Ferdinandea e Tavolara so da chi si possono avere.
INTANTO TI MANDERO' l'etichetta di Tavolara perchè sei stato il primo a rispondere. Per
Ferdinandea faccio un controllo e ti so dire.
A presto!
Ciao Fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: SEBORGA... Dal vostro inviato + altre MICRONAZIONI

Messaggio da Riccardo Amarante »

Cavolo!! esistono anche cover di quel genere, hai per caso lo scan?
Grazie per l'etichetta, magari poi la metti insieme a quella qsl per quello scambio... ;-)

Ciao riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: SEBORGA... Dal vostro inviato + altre MICRONAZIONI

Messaggio da fabiov »

Posterò la cover dell'isola delle Rose.
Appena torno sul mio computer...
ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: SEBORGA... Dal vostro inviato + altre MICRONAZIONI

Messaggio da fabiov »

Eccomi al mio computer...
per la cover di Rozoj island... ancora un momento...
infatti ho una bella notizia :mmm: :mmm: che ha la precedenza:
mi sono procurato un cartoncino con un bollo della non meglio identificata Repubblica di Savage con tanto di timbro del 23 agosto 1986, chiedo al nostro corrispondente Fiore, se ha informazioni su questo fantomatico posto... :oo: :oo:
Potete vedere il cartoncino con il pseudo "francobollo" a pagina 43 al:
http://www.fabiovstamps.com/forum43.html#savageancora
Vediamo se scopriamo di cosa si tratta.
ciao fabiov :-)) :-))
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: SEBORGA... Dal vostro inviato + altre MICRONAZIONI

Messaggio da Fiore »

Anche se con un giorno di ritardo (ogni tanto mi assento dal forum)(so che non dovrei... ma ogni tanto devo! :-)) ), eccomi... e scopro che son chiamato in causa.
E allora, guardatevi questa immagine:

Savage Republic.jpg


savage-republic.jpg


Ebbene sì, il vostro inviato ha colpito ancora! Ho scoperto dove sta questa "Savage Republic"! :-)) :-))
... in realtà dovrei dire "cos'è", non "dove sta", poiché trattasi di una rock band minimalista, chiamata appunto "Savage Republic", guidata da Bruce Licher, che nei primi anni '80 "emise" i bolli in questione, autoprodotti dalla loro etichetta (musicale) Independent Project Records.

Se volete vi do altre informazioni sulla band...

:-)) :-)) :-))

Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: SEBORGA... Dal vostro inviato + altre MICRONAZIONI

Messaggio da fabiov »

Ottimo Alberto,
ma, mi sembra di ricordare che c'è anche una SAUVAGE Republic...
è la stessa BAND? o sono bolli di un'altra Entità??
ehe heh... :mmm: :mmm:
mai farla troppo facile...
fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: SEBORGA... Dal vostro inviato + altre MICRONAZIONI

Messaggio da Fiore »

Ah, ma tu mi cambi le carte in tavola... :-)) :-))
Al volo, so solo dire che esiste una Jamahiriya democratique et populaire de SAUVAGE, ben distinta dalla SAVAGE Republic che si riferisce alla Band... Indago?... Indago!

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: SEBORGA... Dal vostro inviato + altre MICRONAZIONI

Messaggio da Fiore »

E invece mi correggo subito!!!
Come si può ben intuire dall'etichetta sotto visibile, trattasi della medesima band!!! Quindi Savage Republic = Jamahiriya democratique et populaire de SAUVAGE!!!

Sauvage.jpg


Fabio, cosa fai, tendi tranelli??? :-)) :-)) :-))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
parma63
Messaggi: 142
Iscritto il: 30 luglio 2007, 17:44

Re: SEBORGA... Dal vostro inviato + altre MICRONAZIONI

Messaggio da parma63 »

Fiore ha scritto:E invece mi correggo subito!!!
Come si può ben intuire dall'etichetta sotto visibile, trattasi della medesima band!!! Quindi Savage Republic = Jamahiriya democratique et populaire de SAUVAGE!!!

Sauvage.jpg


Fabio, cosa fai, tendi tranelli??? :-)) :-)) :-))


Ciao Fiore

... volendo metter i puntini sulle i ....

Savage Republic e' il nome della band

Jamahiriya democratique et populaire de SAUVAGE e' un album del 1988 della band

A presto

Danilo
Bolognesi Danilo Ciao: Ciao: Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: SEBORGA... Dal vostro inviato + altre MICRONAZIONI

Messaggio da Fiore »

Metti, metti pure i puntini... siam qui apposta!!! :-)) :-)) :-))

Non ero sicuro se fosse il nome di un "tour" o di un album, per cui ho omesso l'informazione... l'importante è aver "smascherato" il cospiratore Fabio, che semina trappole per topi... anzi, per "topic"! :-)) :-)) :-))

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: SEBORGA... Dal vostro inviato + altre MICRONAZIONI

Messaggio da fabiov »

Ok vedo che siete musicofili esperti! :clap: :clap:
Comunque io ho penato per avere le due diverse etichette.
Per chi tiene una lista a parte con le poste americane moderne e le cose curiose come queste,
bisogna segnarle tutte e due perchè di fatto una è una repubblica con un nome è l'altra è una repubblica islamica con un altro nome...
oppure si possono buttare nel ces... entrambe. :not: :not:
io dopo la fatica che ho fatto a procurarlmele (ho 1 bollo di SOUVAGE doppio) me le tengo.
cioa fabiov :-) :-)
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: SEBORGA... Dal vostro inviato + altre MICRONAZIONI

Messaggio da fabiov »

Ragazzi la faccenda si complica.... :oo: :oo:
no bastava la Savage republic e la Jamahiriya democratique et populaire de SAUVAGE!!!
ora ce n'è una simile... :oo: :oo:

Gianni S. mi manda un testo in francese che parla della Repubblica di Saugeais... che è riconosciuta ufficialmente da SEBORGA!!!
Ahah, come referenza non mi sembra il meglio! :oo: :oo:
"La République du Saugeais a sa capitale, Montbenoît (150 habitants), sa Présidente, Madame Pourchet, son drapeau (ci-contre) et son hymne national. Elle a même son timbre-poste reconnu qui représente l'Abbaye de Montbenoît. Située dans le Doubs (France), la République du Saugeais a des frontières pafaitement délimitées et regroupe douze communes totalisant plus de 3.500 habitants.

Fondée en 1947, la République du Saugeais bénéficie de la sympathie des Autorités régionales et nationales françaises. la Présidente est invitée à toutes les cérémonies officielles et fut reçue à l'Élysée par Giscard d'Estaing avec les honneurs réservés aux Chefs d'État.

En 1987 le Ministre français des Postes se déplaça à Montbenoît pour l'émission du timbre de la petite Réublique. La République du Saugeais n'aspire pas à une véritable souveraineté mais entend préserver son identité et y réussit fort bien, alliant sérieux et bonne humeur. Les ancêtres des habitants de la République du Saugeais - les "Saugets"- ont émigré de Suisse et de Savoie au XII° siècle et ont maintenu leurs "différences" jusqu'à ce jour. L'actuelle République dispose d'un Gouvernement, d'un poste de Douanes, de représentations extérieures, et émet des "laisser-passer" pour visiter son territoire.

La République du Saugeais a "officiellement" reconnu la Principauté de Seborga. "
Ci saranno francobolli?
Che dice il nostro inviato a Seborga???Ciao fabiov :quad: :quad:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
ppozzo68
Messaggi: 480
Iscritto il: 13 luglio 2007, 23:43
Località: Savona, Liguria.

Re: SEBORGA... Dal vostro inviato + altre MICRONAZIONI

Messaggio da ppozzo68 »

Ciao: Fabiov,
se ti può essere utile, qui sotto un'immagine del FB emesso dalle poste francesi per la Repubblica di Saugeais nel 1987:

Saugeais.jpg

Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Saluti a tutti.
Paolo Pozzoli

Iscritto dal 18 Maggio 2007
Raccolgo: area italiana, posta militare delle truppe alpine dalle origini ad oggi e storia postale dei Comuni della Provincia di Savona

Tessera SOSIG n. 16
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: SEBORGA... Dal vostro inviato + altre MICRONAZIONI

Messaggio da fabiov »

Grazie Paolo,
ho fatto una apiccola ricerca...
qui siamo un po' a rovescio... cioè abbiamo GIA' la storia di questa strana repubblica/micronazione ed ora ci chiediamo se ci sono "francobolli" tipo quelli di Seborga con cui mi sembra di capire c'è uan specie di gemellaggio.
Ottimo l'avere un bollo francese, che tu ci hai mostrato, e che la ricorda.
Forse i bolli ci sono... il facciale è espresso in SOLS e la data dovrebbe essere il 1977.
Chi trova un'immagine? e magari anche uno o più dentelli originali???
ciao ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Daniele
Messaggi: 877
Iscritto il: 29 luglio 2007, 10:28
Località: bangkok

Re: SEBORGA... Dal vostro inviato + altre MICRONAZIONI

Messaggio da Daniele »

Complimenti per questo Topic. Mi ha tenuto occupato per alcune ore.

un saluto

Daniele
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011


Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
Rispondi

Torna a “ASFE”

SOSTIENI IL FORUM