Sempre da Milano a Brissago...
ma tre anni prima!
Siamo tornati alla prima emissione.
Come abbiamo visto l'affrancatura corretta era con un francobollo bruno (30 centesimi o 10 soldi).
Ebbene nel 1857 al sig Baccalà (che nome!

) mandarono una busta affrancata solo con un 15 centesimi.
Come si comportano gli austriaci?
Tranquilli!
Loro i 3 kreuzer (15 centesimi) li hanno incassati a Milano e se li tengono!
E gli Svizzeri?
Bollo rosso (affrancatura insufficiente)
e poi una riga sotto il 15 centesimi (considerato valido per 3 kreuzer) e
solo altri 3 kreuzer!!!Ovvero l'affrancatura viene considerata valida per l'Austria e la parte svizzera chiedera' al destinatario solo 3 kreuzer!
3 kreuzer trasformati in rappen!
Quanti rappen per tre kreuzer?
10 , lo scrivono in matita sanguigna
Lo scrivono davanti perchè sono soldi da chiedere al destinatario e non sono di contabilita' come in molti dei casi descritti in precedenza.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.