"Limitrofe" Italia/Francia

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno d'Italia e del periodo di luogotenenza.

Moderatori: Alex, Stefano T

Avatar utente
Guido Morolli
Messaggi: 483
Iscritto il: 8 settembre 2007, 14:50
Località: prov. Vercelli

Re: raggio limitrofo ventimiglia Nizza Marittima

Messaggio da Guido Morolli »

Complimenti Filippo :clap: :clap: :clap:
Ciao:
Guido
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: raggio limitrofo ventimiglia Nizza Marittima

Messaggio da maupoz »

enrico54 ha scritto: 15 maggio 2023, 15:22 ................quella Italia-Francia per lettere dirette nel Raggio Limitrofo, cioè verso uffici postali francesi che non distassero più di 30 chilometri da quelli italiani (21 italiani e 16 francesi), era pari a 20 cmi per lettere di peso fino a 10 grammi.
Ciao: Ciao:

e dovrebbero (...uso il condizionale.... :-)) ) essere questi


si ingrandisce




RAGGI LIMITROFI con Francia.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
Andrea61
Messaggi: 1630
Iscritto il: 14 luglio 2007, 15:42
Località: Torino

Re: raggio limitrofo ventimiglia Nizza Marittima

Messaggio da Andrea61 »

Ricordo distintamente che negli anni '90, quando avevo scoperto la storia postale da poco e appena iniziato a collezionare VEII, il primo RL per la Francia che vidi era un FDC Ventimiglia per Mentone in un'asta Santachiara che partiva dalla base di 1 milione di lire.
Ultima modifica di Andrea61 il 20 maggio 2023, 23:48, modificato 1 volta in totale.
Andrea

=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Avatar utente
filippo_2005
Messaggi: 913
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:45
Località: Russi (RA) 20-04-78
Contatta:

Re: raggio limitrofo ventimiglia Nizza Marittima

Messaggio da filippo_2005 »

Ciao Andrea, forse non ci arrivo perchè sono stanchino per aver spalato a casa di amici......FDC cosa intendi?
filippo_2005
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
Avatar utente
filippo_2005
Messaggi: 913
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:45
Località: Russi (RA) 20-04-78
Contatta:

Re: raggio limitrofo ventimiglia Nizza Marittima

Messaggio da filippo_2005 »

Ferro di cavallo!!! Ciao:
filippo_2005
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
ricercatoredifunghi
Messaggi: 629
Iscritto il: 30 aprile 2022, 16:32

Re: raggio limitrofo ventimiglia Nizza Marittima

Messaggio da ricercatoredifunghi »

Una cortese richiesta per MAUPOZ! Dove hai reperito la tabella con le note che hai postato? In un libro o in un articolo di qualche rivista?Grazie! Ciao: (io ho cercato,ma senza esito!)
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: raggio limitrofo ventimiglia Nizza Marittima

Messaggio da maupoz »

ricercatoredifunghi ha scritto: 22 maggio 2023, 10:19 Una cortese richiesta per MAUPOZ! Dove hai reperito la tabella con le note che hai postato? In un libro o in un articolo di qualche rivista?Grazie! Ciao: (io ho cercato,ma senza esito!)
Ciao: Ciao:

dalla collezione "raggi limitrofi" esposta da Giovannni Boschetti

vai su expo.fsfi.it

io ho trovato in Bergamofil 2021 ...partecipazioni e risultati...in Storia postale classica


se hai problemi a trovare .... mandami un MP :-))
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Marmat
Messaggi: 162
Iscritto il: 7 aprile 2022, 19:37

Re: raggio limitrofo ventimiglia Nizza Marittima

Messaggio da Marmat »

maupoz ha scritto: 23 maggio 2023, 13:26
ricercatoredifunghi ha scritto: 22 maggio 2023, 10:19 Una cortese richiesta per MAUPOZ! Dove hai reperito la tabella con le note che hai postato? In un libro o in un articolo di qualche rivista?Grazie! Ciao: (io ho cercato,ma senza esito!)
Ciao: Ciao:

dalla collezione "raggi limitrofi" esposta da Giovannni Boschetti

vai su expo.fsfi.it

io ho trovato in Bergamofil 2021 ...partecipazioni e risultati...in Storia postale classica


se hai problemi a trovare .... mandami un MP :-))
collezione molto bella, non per niente OG.

marmat
ricercatoredifunghi
Messaggi: 629
Iscritto il: 30 aprile 2022, 16:32

Re: raggio limitrofo ventimiglia Nizza Marittima

Messaggio da ricercatoredifunghi »

Grazie per la risposta!Non avevo pensato ad una collezione esposta,ma poi anche trovarla sarebbe stato impossibile senza precisi riferimenti! :-))
ricercatoredifunghi
Messaggi: 629
Iscritto il: 30 aprile 2022, 16:32

Re: raggio limitrofo ventimiglia Nizza Marittima

Messaggio da ricercatoredifunghi »

Dopo una veloce scorsa è veramente una collezione maestosa e completa!Penso alla difficoltà di reperire tanti pezzi veramente magnifici...... :clap:

Rev LB Oct 2024
Rispondi

Torna a “Regno d'Italia e Luogotenenza”

SOSTIENI IL FORUM