Pagina 3 di 4

Re: Strane aste - Napoli

Inviato: 18 ottobre 2012, 17:45
da Ludwig
Pasquale59 ha scritto:http://www.ebay.it/itm/150926049936?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649#ht_500wt_1284

falso litografico ?

Ciao:


No, calcografico.
Ho il 5 e 10 grana su carta piuttosto spessa.
Uno dei due è un regalo del mitico Paolo Bagaglia.

Re: Strane aste - Napoli

Inviato: 18 ottobre 2012, 21:13
da Tergesteo
Grazie a l'amico Pasfil per l'utilissima immagine! :abb:

Posto un originale per confronto,che non guasta mai!

img356.jpg


N.B. la lastra calcografica originale del 50 grana è arrivata fino ai giorni nostri ed è esposta al museo delle comunicazioni di Roma.
Reca l'ultima posizione col centro modificato a forma di Croce di Savoia,probabile tentativo di ottenere una crocetta (fu poi più semplice modificare la trinacria).
Già alla fine dell'800' non sarebbe stata servibile per ottenere nuove stampe,per cui per le ristampe si usarono le matrici.

Ciao: Ciao:

Benjamin

Re: Strane aste - Napoli

Inviato: 18 ottobre 2012, 23:39
da Erik
Tergesteo ha scritto:N.B. la lastra calcografica originale del 50 grana è arrivata fino ai giorni nostri ed è esposta al museo delle comunicazioni di Roma.
Reca l'ultima posizione col centro modificato a forma di Croce di Savoia,probabile tentativo di ottenere una crocetta (fu poi più semplice modificare la trinacria).
Già alla fine dell'800' non sarebbe stata servibile per ottenere nuove stampe,per cui per le ristampe si usarono le matrici.

Ho alcune foto della lastra (fatte a suo tempo con il cellulare, quindi accontentatevi :roll: ) che mostrano proprio quanto affermato da Benjamin:
SP_A0001.jpg

SP_A0002.jpg

SP_A0004.jpg


Ciao:

Re: Strane aste - Napoli

Inviato: 22 ottobre 2012, 13:40
da Laurent
Ciao:

allego riproduzioni delle mie ristampe di 1898 : si puo' ammirare la bellezza del disegno e la finezza della stampa :-)

Laurent.

Re: Strane aste - Napoli

Inviato: 22 ottobre 2012, 14:30
da pasfil
Laurent ha scritto:Ciao:

allego riproduzioni delle mie ristampe di 1998 : si puo' ammirare la bellezza del designo e la finezza della stampa :-)

Laurent.


Ciao Laurent

belle immagini, ma soprattutto hai esaltato quello che purtroppo spesso a causa delle caratteristioche dei pigmenti dei FB borbonici non è possibile apprezzare come meritano: la bellezza del disegno e finezza della stampa. :clap: :clap: :clap: :evvai:


Ciao: Ciao: Ciao:
pafil

Re: Strane aste - Napoli

Inviato: 5 maggio 2014, 16:19
da sergio de villagomez
$_12.JPG
http://www.ebay.com/itm/ITALY-ITALIA-NAPOLI-NAPLES-1858-1-2gr-USED-ON-FRAG-CAT-725-EU-SIGN-LOVELY-STAMP-/141274138068?pt=UK_Stamps_ROWStamps&hash=item20e49845d4 .... orrore! :bleah: :bleah: :bleah: :bleah: :bleah:

Ciao: Ciao:

Re: Strane aste - Napoli

Inviato: 9 giugno 2014, 22:17
da cirneco giuseppe
:ris: :ris: :ris: :ris: :ris:
:uah: :uah: :uah: :uah: :uah:

forse è una prova di colore

:ris: :ris: :ris: :ris: :ris:

crocettarossa.JPG

Re: Strane aste - Napoli

Inviato: 14 settembre 2014, 22:42
da claudio3
Ciao Ciao: Ciao: Ciao: Ciao: Ciao:
cosa pensate dell'AFFARONE :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
che ha fatto l'acquirente, solo 155 eurini spesi,
un pezzo da medaglia d'oro.............per il venditore!

Re: Strane aste - Napoli

Inviato: 15 settembre 2014, 18:36
da ingegné
Non c'è che dire: per svolazzare, svolazza. Magari anche troppo!

Re: Strane aste - Napoli

Inviato: 4 novembre 2014, 13:14
da sergio de villagomez
Attenzione a questo 10 grana, diversamente originale http://www.ebay.de/itm/331360193891
$_57.JPG

Ciao: Ciao:

Re: Strane aste - Napoli

Inviato: 13 gennaio 2015, 17:41
da sergio de villagomez

Re: Strane aste - Napoli

Inviato: 29 giugno 2015, 19:40
da sergio de villagomez
Non so ridere o piangere, è incredibile che ci sia qualcuno che faccia offerte per questa porcheria! http://www.ebay.com/itm/201376352342
$_12.JPG
Ciao: Ciao:

Re: Strane aste - Napoli

Inviato: 14 dicembre 2015, 12:24
da sergio de villagomez

Re: Strane aste - Napoli

Inviato: 14 dicembre 2015, 13:27
da cirneco giuseppe
:ris: :ris: :ris: :ris: :ris:
con tre offerte!

Re: Strane aste - Napoli

Inviato: 27 giugno 2016, 12:09
da sergio de villagomez
Facciamoci una bella risata per iniziare la settimana http://www.ebay.it/itm/401143040208
$_57.JPG
:ris: :ris: :ris: :ris: :ris: :ris: :ris: :ris:

Ciao: Ciao:

Re: Strane aste - Napoli

Inviato: 3 novembre 2016, 12:57
da sergio de villagomez
Buongiorno a tutti,
ecco un uso disinvolto :ris: dell'annullo austrico falso di Fino Mornasco, in provincia di Como, su un francobollo delle Province Napoletane, attualmente in vendita in una casa d'aste nordica
fino_opt.jpg
Ciao: Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - November 2018

Re: Regno di Napoli - Attenzione alle falsificazioni di francobolli e/o di loro annulli!

Inviato: 21 agosto 2021, 12:25
da pasfil
Una goccia nel mare...ma meglio di niente. :abb:
Sull'ingenua creazione :not: :not: :not: di questi due pezzi fantasiosi in vendita su eBay :what: ho segnalato prima al venditore e poi al dipartimento Regolamento e Sicurezza di eBay.
Dopo qualche ora ho ricevuto due chiamate dallo staff di eBay (alle quali non ho potuto rispondere) ed una email con la quale informavano di aver riscontrato la segnalazione e proceduto alla chiusura delle due vendite che violavano le Regole di eBay.
non emesso porcheria.jpg
non emesso fantasia.jpg
Ciao: Ciao: Ciao:

Re: Regno di Napoli - Attenzione alle falsificazioni di francobolli e/o di loro annulli!

Inviato: 21 agosto 2021, 12:32
da Stefano T
Ben fatta Pietro :clap:

Re: Regno di Napoli - Attenzione alle falsificazioni di francobolli e/o di loro annulli!

Inviato: 22 agosto 2021, 23:47
da volazzo
Premesso che non colleziono Regno di Napoli... ma sarebbe molto utile per me capire come avete fatto a vedere che era farso...i francobolli mi lasciano molto dubbi anche a me (ed è tutto dire) ma sull'annullo faccio fatica (in più la mia ignoranza in materia non aiuta) Insomma se non chiedo troppo mi piacerebbe se argomentaste su questi due pezzi, Grazie!

Re: Regno di Napoli - Attenzione alle falsificazioni di francobolli e/o di loro annulli!

Inviato: 23 agosto 2021, 2:03
da spcstamps
Se leggi sul catalogo la nota riportata nel capitolo relativo ai francobolli che affrancano quelle buste, capirai il motivo per cui si tratta di affrancature di fantasia.

Questi esemplari infatti sono dei francoboli "non emessi" e quindi mai usati; il catalogo dice che tutti si conoscono passati abusivamente per posta ma solo il c. 10 su lettera (una sola lettera nota, da NAPOLI per Santa Lucia); gli altri sono noti usati sciolti eccetto un c. 40 che si trova su un frammento in affrancatura mista con un c. 5 della IV emissione di Sardegna.

E' dunque ovvio che l'originalità dell'insieme, anche a prescindere dalla capacità di valutare la bontà degli annulli e l'esattezza delle tariffe, sia estremamente improbabile.

Ciao: Ciao: Ciao: