Sì,
la scritta a mano "via pouch" indica il trasporto con valigia diplomatica.
Una piccola nota per il lettori di questo topic:
secondo me i francobolli di una nazione diversa da quella che ne fa il trasporto e che quindi dovrebbe obliterare soli i propri francobolli, considera gli altri (e giustamente) come fossero delle etichette senza valore.
Per cui se parliamo di affrancatura mista... BEH non è vero
. Il francobollo non della nazione, è una semplice etichetta (che non dovrebbe eesere timbrata) ed il controllore della posta dovrebbe tassare il plico se la tariffa in vigore NON è rispettata.
Mi sembra pero' che alcune volte si consideri il francobollo sul plico per il suo valore facciale indipendentemente che sia di un'altra nazione... perché il dentello non riconosciuto o è stato timbrato da macchine automatihce.
ciao ciao fabio V.
P.S. comunque una bella collezione che richiede un notevole sforzo!

bisogna "passare" miglaiia di cover per trovare tutti gli esempi postati!
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito
www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito
www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!
