
a tutti, che ne pensate
Aosta, 24 mag. (Apcom) - Imbarazzante figuraccia per le Poste Italiane che ieri hanno emesso, su tutto il territorio nazionale, i francobolli della collana "Regioni d'Italia": quello dedicato alla Valle d'Aosta, da 60 centesimi, presenta l'immagine della parete nord-est del Monte Cervino, quella che si vede da Zermatt, in Svizzera e non da Cervinia. Il francobollo, stampato in tre milioni e seicentomila pezzi non diventera', evidentemente, una rarita', come il famoso "Gronchi rosa", emesso nel 1961 in occasione del viaggio in America Latina del presidente della Repubblica Italiana Giovanni Gronchi, dove erano stati sbagliati i confini del Peru'. In quel caso, le Poste, dopo le proteste del Governo peruviano, ne avevano bloccato l'emissione ed intercettato quasi la totalita' della corrispondenza inviata, mettendoci sopra il "Gronchi grigio" con i confini corretti. Per il francobollo dedicato alla Valle d'Aosta non e' previsto nulla di tutto questo: "sarebbe bastato mostrarmi il francobollo in anteprima - commenta il presidente della Regione, Luciano Caveri - ed avrebbero evitato la gaffe". Nella prima giornata di emissione ne sono stati comunque venduti un migliaio, acquistati perlopiu' dagli appassionati di filatelia: "la gente ha notato l'errore - raccontano allo sportello delle Poste centrali di Aosta - ma non gliene importa nulla". La questione ha invece fatto infuriare Giorgio Pession, sindaco di Valtournenche: "e' veramente vergognoso - afferma - e' come se per promuovere la valle di Chamonix, in Francia, venisse utilizzata un'immagine del Monte Bianco presa dal versante italiano. E' una vicenda imbarazzante: si dovrebbe pubblicizzare maggiormente il versante italiano del Cervino, perche' nel mondo ÿ famoso soprattutto quello svizzero. E' un simbolo della Valle d'Aosta che noi cerchiamo di promuovere, ma un errore cosi' mastodontico ÿ davvero deprecabile". VdA
» 2008-05-23 16:57
Poste: polemiche in Vda su francobollo con Cervino 'svizzero'
Ritratta montagna da versante elvetico e non da quello italiano
(ANSA) - AOSTA, 23 MAG - Infuria la polemica sul francobollo dedicato alla Valle d'Aosta con sopra ritratto il Cervino visto da Zermatt, in Svizzera, e non dal versante italiano. ''E' veramente vergognoso'' osserva il sindaco di Valtournenche, Giorgio Pession. Sul francobollo - emesso da poste Italiane - e' ritratta la parete nord-est della 'Gran Becca', quella che domina sul vallese svizzero. ''E' un simbolo della Valle d'Aosta, noi cerchiamo di promuoverlo, ma un errore cosi' marchiano e' davvero deprecabile''. (ANSA).
18:24 POSTE: FRANCOBOLLO CERVINO; CAVERI, FRANCAMENTE ALLIBITO
(V.'POSTE: POLEMICHE SU FRANCOBOLLO VDA...' DELLE 16.32)
(ANSA) - AOSTA, 23 MAG - "Sono francamente allibito". Così il presidente della Regione Valle d'Aosta, Luciano Caveri, commenta la notizia della riproduzione di un'immagine del Cervino visto dal versante svizzero sul francobollo dedicato alla Valle d'Aosta da Poste Italiane.
"Guardando la punta - ha aggiunto Caveri - si capisce chiaramente che non è quella dalla parte italiana. Se ci avessero fatto vedere in anteprima il francobollo, qualunque valdostano si sarebbe accorto dell'errore".
Sulla vicenda è intervenuta anche 'La casa del consumatore' della Valle d'Aosta, annunciando che chiederà il sequestro del francobollo "poiché da un lato danneggia l'immagine della Valle d'Aosta, la quale ha interesse a pubblicizzare l'immagine del proprio versante e non di quello svizzero, e dall'altro costituisce pubblicità ingannevole per i turisti". (ANSA).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.