Pagina 23 di 58
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 29 luglio 2011, 0:48
				da bluale
				
mi sapete dire se questo francobollo è vero oppure è falso, dato che mi stato offerto per pochi euri, grazie 

BLUALE
 
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 29 luglio 2011, 0:50
				da fildoc
				L'annullo è certamente falso
Il francobollo non è abbastanza nitido per distinguere se è un falso oppure una ristampa
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 29 luglio 2011, 1:23
				da bluale
				grazie, non riesco a postarlo meglio di così, lo ripreso da un altro sito. Ma come fate a dire che è un annullo falso 

 Cero che non ci vuole solo studio, ma anche tanta bella vista 
 Non lo acquisterò 

 
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 29 luglio 2011, 10:56
				da moebius
				bluale ha scritto:grazie, non riesco a postarlo meglio di così, lo ripreso da un altro sito. 
Ma come fate a dire che è un annullo falso :?: Cero che non ci vuole solo studio, ma anche tanta bella vista 
 Non lo acquisterò 

 
Stai tranquillo che se il nostro Massimiliano dice che è un falso, vuol dire che è un falso.
La sua parola, qui sul Forum, è indiscutibile!!!!!! 
 Un caro saluto, anche a Massimiliano ovviamente 
  
  
 Roberto
 
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 29 luglio 2011, 13:16
				da fildoc
				E' falso semplicemente perchè la forma e l'inchiostro dell'annullo non hanno le caratteristiche tipiche dell'originale... 

 
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 10 agosto 2011, 23:31
				da mestrestamps
				
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 11 agosto 2011, 8:29
				da fildoc
				Pensate quanto è facile taroccare le non affrancate con le marche da bollo....
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 11 agosto 2011, 11:16
				da sergio de villagomez
				Questro venditore cialtrone sta facendo fuori un insieme di franchigie per creare delle assurdità... che spreco!
 
  
 
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 11 agosto 2011, 11:34
				da moebius
				sergio de villagomez ha scritto:Questro venditore cialtrone sta facendo fuori un insieme di franchigie per creare delle assurdità... che screco! 
  
 
Il fatto è che, di tanto in tanto, riesce anche a vendere.
Non solo antichi stati, ma Granchi Rosa e Repubblica Romana anche nuova.
E alcuni acquirenti con centinaia di feedback spendono 25-30 Euro più spese per portarsi a casa certe schifezze, e ringraziano, e gli danno pure un feedback positivo.
Non ho parole...... 
  
  
 Un caro saluto 
  
  
 Roberto
 
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 27 agosto 2011, 19:11
				da fildoc
				Classica ristampa con annullo tarocco....
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 31 agosto 2011, 16:59
				da prefil
				
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 31 agosto 2011, 17:37
				da moebius
				Forse 
Cuneo gli pareva più verosimile che 
Cunegliano.
In fondo la seconda lettera (la "o" , per intenderci) è poco leggibile, leggermente aperta in alto, tutti avrebbero potuto scambiarla per una "u".
O no....... 
 E poi, se nessuno "sbagliasse" mai, nemmeno involontariamente, noi qui come potremmo divertirci? 
 Roberto
 
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 2 settembre 2011, 0:57
				da fildoc
				Classica ristampa venduta per nuovo originale!
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 2 settembre 2011, 23:51
				da fildoc
				Ancora ristampe spacciate per originali nuovi.... 

 
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 3 settembre 2011, 7:46
				da fildoc
				Tanto per cambiare...
E' una ristampa del valore di 5 , al massimo 10 euro!
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 9 settembre 2011, 19:59
				da Tergesteo
				Per continuare la desolante trafila degli "abbagli" peritali sulle tinte del Lombardo Veneto e le prime tirature:
http://cgi.ebay.it/Lombardo-Veneto-Usat ... _665wt_8891-Questo francobollo trasuda arancio per ognidove.
2-Il C1 di Venezia (secondo il Sassone annulli,che vale quel che vale) è stato adoperato dal marzo 53.
3-La stampa del valore risulta poco nitida.
Ma l'esimio Dott. Giusti è mai stato edotto riguardo alle prime tirature della prima emissione del Lombardo Veneto?
Miei auguri al pollo di turno... 
  
  
 Benjamin
 
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 9 settembre 2011, 21:23
				da 4everDepecheMode
				http://www.peritofilatelico.it/C'è anche un esempio di certificato, di quelli che rilascia lui.
 
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 12 settembre 2011, 23:16
				da fildoc
				Ridentellato malamente!
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 17 settembre 2011, 13:49
				da Tergesteo
				Per continuare la desolante trafila degli "abbagli" peritali sulle tinte del Lombardo Veneto e le prime tirature:
http://cgi.ebay.it/Lombardo-Veneto-Usat ... _665wt_889
1-Questo francobollo trasuda arancio per ognidove.
2-Il C1 di Venezia (secondo il Sassone annulli,che vale quel che vale) è stato adoperato dal marzo 53.
3-La stampa del valore risulta poco nitida.
Ma l'esimio Dott. Giusti è mai stato edotto riguardo alle prime tirature della prima emissione del Lombardo Veneto?
Miei auguri al pollo di turno...  
Il pollo di turno si è auto spennato alla grande:202€ per un francobollo che ne vale meno di 40€.
Poi 40€ se fosse perfetto,ad esame più attento ha una forte piega trasversale.
Quindi,valore:10€?
Cosa non riesce a fare un certificato...Giusto! 
  
  
 Benjamin
 
			 
			
					
				Re: Strane aste - Lombardo Veneto
				Inviato: 10 ottobre 2011, 12:32
				da sergio de villagomez