IV emissione di Sardegna - Cent. 20 vari

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno di Sardegna

Moderatore: spcstamps

Rispondi
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Ciao Giovanni hai perfettamente ragione. :OOO: :OOO: :OOO: ....... perdono.

Devo entrare nel setup di questa merdac...ia di scanner e dargli meno luminosità.
Oppure lo butto e lo faccio nuovo, quindi se mi ascolta è meglio per lui iniziare a lavorare decentemente......

Se correggo la luminosità dopo purtroppo mi altera i colori.
Ora mi ci metto e poi faccio delle prove.

Grazie per la conferma
Ciao:

Valerio
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

Ha ragione Giovanni....si vede che è lo scan che fa schifo...vedi su ebay.it se trovi qualche lide100 usato a 32 bit di colore...penso lo puoi trovare a 20-30 euro...non so se hai visto le mie scan sopra... :fii: Ciao:
Jose'
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao: a tutti lo metto qua :-) era col Porlezza quindi me lo sono ritrovato, non vale niente, è corto in alto, è una caratteristica dei 15C, ma così tanto inchiostrato non l'avevo ancora visto.
:-) Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
ziopino
Messaggi: 786
Iscritto il: 21 aprile 2008, 17:41
Località: cagliari

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da ziopino »

Ciao: Ciao:
A me così mi piacciono.. !!! :clap: :clap:
Ciao: :abb:
ziopino

SOSTENITORE 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016
2017 2018 2019
Ognunu donat contu de sa bertula sua
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

Con questo cobalto latteo vivace (spero.. :-)) ) ho chiuso i 20 cent. del 55 :fii: ...mi manca solo il celestre oltremare...ma penso mai lo comprerò... :ko: e più facile avvistare gli alieni... :-)) Ciao:
Jose'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Complimenti!

E' veramente bellissimo
:clap: :clap: :clap:

Valerio
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

Grazie Valerio....dal vivo la tinta è davvero spettacolare... ;-) Ciao:
Jose'
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Oggi posto questi due pezzi annullati nel 1860.

Chiedo lumi se secondo voi sono la stessa tinta o meno.
A mio parere no. Dovrebbero essere partendo da sinistra un 15C ed un 15Bb.

Grazie per i consigli.

Ciao:
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2907
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da robymi »

I due francobolli di Valerio sono molto simili...difficile dire se la sua ipotesi è giusta. Sicuramente le tinte sono quelle due (o una di esse).
Roberto
S T A F F
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Grazie Roberto.

Ciao:
Valerio
Avatar utente
bomber
Messaggi: 4422
Iscritto il: 15 luglio 2007, 9:12

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da bomber »

Valerio...penso siano tutti e due azzurri scuri...15C...B...o forse anche Bb.... Ciao:
Jose'
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Stamani posto questo pezzo.

Non mi ritrovo con la data dell'annullo e la tinta che sembra essere una di quelle del 1862.
Forse un azzurro oltremare con la scansione fatta a cavolo?
Grazie per pareri a riguardo

Ciao: Ciao:
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

E per non vari oziare nella domenica vi propongo anche questo pezzo venduto come 15Eb (che non mi sembra proprio)
Io pensavo ad 15D per la stampa smossa.

Grazie per l'aiuto

Ciao: Ciao:
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2907
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da robymi »

OK 15Dc per il primo, il secondo mi fa pensare più a un 15Da (sempre lì siamo comunque)
Roberto
S T A F F
Avatar utente
valerio66vt
Messaggi: 5628
Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
Località: TARQUINIA VT

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da valerio66vt »

Grazie Roberto per la tua conferma.

Ciao:
Valerio
Avatar utente
lleigor
Messaggi: 241
Iscritto il: 30 ottobre 2007, 16:59
Località: Roma

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da lleigor »

Che mi dite di questo?
Annullato Rieti su lettera del 25-12-1860, la descrizione del lotto riporta cobalto grigio 15 Cb.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca Carnicchia

Colleziono:
- Bolli e Annulli Sabini fino al 1927 - visita il mio sito http://www.annullisabini.altervista.org
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2907
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da robymi »

Mi sembra una classifica corretta e anche un periodo storico interessante.
Roberto
S T A F F
Avatar utente
lleigor
Messaggi: 241
Iscritto il: 30 ottobre 2007, 16:59
Località: Roma

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da lleigor »

robymi ha scritto:Mi sembra una classifica corretta e anche un periodo storico interessante.
Roberto


Grazie Roberto, la lettera è interessante infatti, volevo solo la conferma della tinta da voi che siete più esperti.
Saluti
Ciao: Ciao:
Gianluca Carnicchia

Colleziono:
- Bolli e Annulli Sabini fino al 1927 - visita il mio sito http://www.annullisabini.altervista.org
Avatar utente
lleigor
Messaggi: 241
Iscritto il: 30 ottobre 2007, 16:59
Località: Roma

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da lleigor »

Cosa pensate di questo?
Lettera da Rieti 01-Ago-1861
Saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca Carnicchia

Colleziono:
- Bolli e Annulli Sabini fino al 1927 - visita il mio sito http://www.annullisabini.altervista.org
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: 20 Cent vari....

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao: Gianluca, purtroppo l'immagine non aiuta, ma per quello che vedo, essendo una II tavola (perline presenti e margini bianchi + la data) propendo per un Db / Dc entrambi possono presentare infatti l'inchiostrazione povera che mi sembra percepire dalle immagini.
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Rispondi

Torna a “Regno di Sardegna”

SOSTIENI IL FORUM