Basi Antartiche - Raccolta virtuale

Che storie si nascondono dietro quello che può sembrare un semplice francobollo??? E qual'è la vostra conoscenza sui francobolli? Potrete scoprire entrambe le cose in questo forum.....

Moderatore: fabiov

Rispondi
andrea.marini
Messaggi: 1155
Iscritto il: 16 febbraio 2010, 19:12
Località: Osimo (AN)

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da andrea.marini »

...ed insieme anche l'altra serie del 2001, molto bella, rappresentante la base Lockroy...
BAT2001_1.jpg


...con il suo opuscolo!
opuscolo1.jpg


Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea

*******************

FILATELIA POLARE (BAT, AAT, TAAF, ROSS, FALKLAND ISLAND DEPENDENCIES, SOUTH GEORGIA & SOUTH SANDWICH ISLANDS - BASI ANTARTICHE E SPEDIZIONI POLARI
Svezia, Norvegia, Germania (Bund post WWII, DDR, Berlino)

Vuoi essere grande? Comincia con l'essere piccolo
(S. Agostino)



SOSTENITORE
Avatar utente
sechi
Messaggi: 259
Iscritto il: 25 luglio 2007, 17:44
Località: Sassari

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da sechi »

Ciao Andrea,

Se sei interessato alle novità dei fb del British Antarctic Territory si possono acquistare tramite le poste delle isole Falklands,
generalmente si trovano molte serie degl'anni passati, inoltre trovi anche quelli della South Georgia

Falkland Islands Philatelic Bureau
Stanley
Falkland Islands
FIOQQ 1ZZ


Ciao: Ciao:
Luciano
Antartico e spedizioni.

«L'avventura è soltanto cattiva pianificazione.»
Roald Amundsen
andrea.marini
Messaggi: 1155
Iscritto il: 16 febbraio 2010, 19:12
Località: Osimo (AN)

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da andrea.marini »

Grazie Luciano della conferma che mi dai! :abb:
L'avevo già visto e, considerando le disponibilità e i prezzi l' ho ritenuto una ottima fonte!
Pensa, avevo sottoscritto un abbonamento con Harry Allen e, vedendo questo sito, l' ho annullato!

Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea
Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea

*******************

FILATELIA POLARE (BAT, AAT, TAAF, ROSS, FALKLAND ISLAND DEPENDENCIES, SOUTH GEORGIA & SOUTH SANDWICH ISLANDS - BASI ANTARTICHE E SPEDIZIONI POLARI
Svezia, Norvegia, Germania (Bund post WWII, DDR, Berlino)

Vuoi essere grande? Comincia con l'essere piccolo
(S. Agostino)



SOSTENITORE
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da colgi »

Questa l'ho postata anche tra le RTS. Da Ross (Scott Base) alla NZ e ritorno. Correva l'anno 1958. "Sembra" sia veramente viaggiata :mmm: :mmm: :mmm: :mmm:

:-) Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
andrea.marini
Messaggi: 1155
Iscritto il: 16 febbraio 2010, 19:12
Località: Osimo (AN)

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da andrea.marini »

Non mi ricordo se già l'avevo commentata.......MA E' FANTASTICA!!!! :clap: :clap: :clap: :clap:

Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea
Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea

*******************

FILATELIA POLARE (BAT, AAT, TAAF, ROSS, FALKLAND ISLAND DEPENDENCIES, SOUTH GEORGIA & SOUTH SANDWICH ISLANDS - BASI ANTARTICHE E SPEDIZIONI POLARI
Svezia, Norvegia, Germania (Bund post WWII, DDR, Berlino)

Vuoi essere grande? Comincia con l'essere piccolo
(S. Agostino)



SOSTENITORE
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da colgi »

andrea.marini ha scritto:Non mi ricordo se già l'avevo commentata.......MA E' FANTASTICA!!!! :clap: :clap: :clap: :clap:

Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea


Grazie Andrea. L'ho trovata su Ebay.com. Aveva tutte le caratteristiche per finire...... tra le mie braccia :wub: :-))

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
francyphil
Messaggi: 2447
Iscritto il: 14 luglio 2007, 17:08
Località: Parma

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da francyphil »

Che sia realmente viaggiata in andata ci può stare.... ma dove è ritornata dopo? :mmm: :mmm: :mmm:
Ultima modifica di francyphil il 17 marzo 2012, 12:42, modificato 1 volta in totale.
Francesco
--------------------
Colleziono:
Marcofilia Parma e provincia pre 1946 - Annulli meccanici del Regno e Repubblica - Annulli speciali italiani pre 1946 - Annulli Duplex - Annulli alberghieri italiani - Francobolli-Moneta italiani - Erinnofili antitubercolari del Regno - Annulli meccanici Tedeschi pre 1946 - Tematica Rugby ... e raccolgo quello che mi piace :-))

FF since 02 Gen 2005
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da colgi »

francyphil ha scritto:Che non sia realmente viaggiata in andata ci può stare.... ma dove è ritornata dopo? :mmm: :mmm: :mmm:


Me lo sono chiesto anch'io. Forse è veramente viaggiata ed è tornata alla Base Scott.....

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
andrea.marini
Messaggi: 1155
Iscritto il: 16 febbraio 2010, 19:12
Località: Osimo (AN)

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da andrea.marini »

La Royal Mail ha voluto ricordare il centenario della spedizione TERRANOVA con un libretto "Smiler" disegnato dalla "Buckingham covers"
Centenario Scott.jpg
A mio avviso, oltre ad essere esteticamente gradevole, è anche emozionante.
Sapete cosa rappresenta la scena? :leggo: :leggo: :leggo:
;-)

Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea

*******************

FILATELIA POLARE (BAT, AAT, TAAF, ROSS, FALKLAND ISLAND DEPENDENCIES, SOUTH GEORGIA & SOUTH SANDWICH ISLANDS - BASI ANTARTICHE E SPEDIZIONI POLARI
Svezia, Norvegia, Germania (Bund post WWII, DDR, Berlino)

Vuoi essere grande? Comincia con l'essere piccolo
(S. Agostino)



SOSTENITORE
Avatar utente
Daniele
Messaggi: 943
Iscritto il: 29 luglio 2007, 10:28
Località: bangkok

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da Daniele »

andrea.marini ha scritto: La Royal Mail ha voluto ricordare il centenario della spedizione TERRANOVA con un libretto "Smiler" disegnato dalla "Buckingham covers"
Centenario Scott.jpg
A mio avviso, oltre ad essere esteticamente gradevole, è anche emozionante.
Sapete cosa rappresenta la scena? :leggo: :leggo: :leggo:
;-)

Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea

Mi sembra di vedere un numero in basso a destra, sono libretti numerati in tiratura limitata?
Ciao:

Daniele
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011


Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
andrea.marini
Messaggi: 1155
Iscritto il: 16 febbraio 2010, 19:12
Località: Osimo (AN)

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da andrea.marini »

Si sono foglietti a tiratura limitata, disponibili anche autografate da C.Bonington e D. Scott, due famosi scalatori ed esploratori inglesi.

La scena è un dipinto di John Charles Dollman "A Very Gallant Gentleman", in cu l'artista ha dato colore all' ultima frase del Capitano Lawrence Titus Oates prima di andare a morire:
« I am just going outside and may be some time » (Sto solo uscendo e magari ci resto un po').
Il 17 marzo del 1912 dopo innumerevoli stenti, di ritorno dal polo sud, così Oates va incontro alla sua fine in mezzo ad un tremendo Blizzard.....

Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea
Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea

*******************

FILATELIA POLARE (BAT, AAT, TAAF, ROSS, FALKLAND ISLAND DEPENDENCIES, SOUTH GEORGIA & SOUTH SANDWICH ISLANDS - BASI ANTARTICHE E SPEDIZIONI POLARI
Svezia, Norvegia, Germania (Bund post WWII, DDR, Berlino)

Vuoi essere grande? Comincia con l'essere piccolo
(S. Agostino)



SOSTENITORE
Avatar utente
Daniele
Messaggi: 943
Iscritto il: 29 luglio 2007, 10:28
Località: bangkok

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da Daniele »

andrea.marini ha scritto:Si sono foglietti a tiratura limitata, disponibili anche autografate da C.Bonington e D. Scott, due famosi scalatori ed esploratori inglesi.

La scena è un dipinto di John Charles Dollman "A Very Gallant Gentleman", in cu l'artista ha dato colore all' ultima frase del Capitano Lawrence Titus Oates prima di andare a morire:
« I am just going outside and may be some time » (Sto solo uscendo e magari ci resto un po').
Il 17 marzo del 1912 dopo innumerevoli stenti, di ritorno dal polo sud, così Oates va incontro alla sua fine in mezzo ad un tremendo Blizzard.....

Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea



Brr...affascinante..
:what:

poteva anche dire..."esco a comprare le sigarette.." un pò meno epico..

tutto molto bello comunque. :-)

Ciao:

Daniele
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011


Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
andrea.marini
Messaggi: 1155
Iscritto il: 16 febbraio 2010, 19:12
Località: Osimo (AN)

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da andrea.marini »

Per saperne di più vi consiglio un paio di letture:
RACE.JPG

I Diari del Polo.jpg


Anche qui ci sono molte notizie, per partire nell' esplorazione.... ;-)
http://it.wikipedia.org/wiki/Spedizione_Terra_Nova

Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea

*******************

FILATELIA POLARE (BAT, AAT, TAAF, ROSS, FALKLAND ISLAND DEPENDENCIES, SOUTH GEORGIA & SOUTH SANDWICH ISLANDS - BASI ANTARTICHE E SPEDIZIONI POLARI
Svezia, Norvegia, Germania (Bund post WWII, DDR, Berlino)

Vuoi essere grande? Comincia con l'essere piccolo
(S. Agostino)



SOSTENITORE
andrea.marini
Messaggi: 1155
Iscritto il: 16 febbraio 2010, 19:12
Località: Osimo (AN)

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da andrea.marini »

Non posso anche io non commemorare Scott, proprio oggi.....
Scott_0003.jpg
Cento anni fa scriveva la sua ultima pagina di diario, prima della fine....
:rosa:

Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea

*******************

FILATELIA POLARE (BAT, AAT, TAAF, ROSS, FALKLAND ISLAND DEPENDENCIES, SOUTH GEORGIA & SOUTH SANDWICH ISLANDS - BASI ANTARTICHE E SPEDIZIONI POLARI
Svezia, Norvegia, Germania (Bund post WWII, DDR, Berlino)

Vuoi essere grande? Comincia con l'essere piccolo
(S. Agostino)



SOSTENITORE
andrea.marini
Messaggi: 1155
Iscritto il: 16 febbraio 2010, 19:12
Località: Osimo (AN)

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da andrea.marini »

La Gran Bretagna, chiaramente, celebra il suo "eroe" adeguatamente....
Scott mini.jpg

L'altro postato era preso da ebay, questo è il mio :-)) !
Scott 1 mini.jpg


Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea

*******************

FILATELIA POLARE (BAT, AAT, TAAF, ROSS, FALKLAND ISLAND DEPENDENCIES, SOUTH GEORGIA & SOUTH SANDWICH ISLANDS - BASI ANTARTICHE E SPEDIZIONI POLARI
Svezia, Norvegia, Germania (Bund post WWII, DDR, Berlino)

Vuoi essere grande? Comincia con l'essere piccolo
(S. Agostino)



SOSTENITORE
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da colgi »

Alle Poste Neozelandesi è tornata in vendita la definitiva di Ross Dependency del 1994 :mmm:

http://stamps.nzpost.co.nz/ross-depende ... definitive


:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
Avatar utente
colgi
Messaggi: 2316
Iscritto il: 26 luglio 2009, 8:14
Località: Milano
Contatta:

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da colgi »

Mi correggo. Hanno rimesso in vendita tutta la serie tranne il 40c. Che si può trovare qui:


http://stampsnz.com/1994_ross_dependenc ... tives.html

:-) Ciao:
Giovanni Colombo
i miei blog: http://www.mycovers.org http://www.mypstcrds.org http://www.myrts.org
Nuovi e Storia Postale di Argentina - Cecoslovacchia - Islanda -Israele - Norvegia - Pitcairn -PDR Laos - Polonia - Rep.Ceca -San Marino -Slovacchia -Svizzera - Tematica GATTI - Impazzisco per le RTS !!!


sostenitore 2013
andrea.marini
Messaggi: 1155
Iscritto il: 16 febbraio 2010, 19:12
Località: Osimo (AN)

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da andrea.marini »

Grazie Giò, era proprio quello che mi mancava!!! :abb:

Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea
Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea

*******************

FILATELIA POLARE (BAT, AAT, TAAF, ROSS, FALKLAND ISLAND DEPENDENCIES, SOUTH GEORGIA & SOUTH SANDWICH ISLANDS - BASI ANTARTICHE E SPEDIZIONI POLARI
Svezia, Norvegia, Germania (Bund post WWII, DDR, Berlino)

Vuoi essere grande? Comincia con l'essere piccolo
(S. Agostino)



SOSTENITORE
Avatar utente
axianum
Messaggi: 163
Iscritto il: 9 marzo 2008, 22:23
Località: Asciano (SI)

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da axianum »

Ero sicuro di averle! Quanto l'ho cercate! Poi all'improvviso, come una sorpresa pasquale, eccole dentro un album fotografico ... :f_???:

Porto il mio piccolo contributo con queste 3 cartoline (nulla a che vedere con le splendide cover postate in precedenza) che mia cognata a fine 2007 mi ha spedito dalla base USA McMurdo quando ha partecipato alla spedizione italiana in antartide per il progetto ANDRILL.

Ciao: Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco

SOSTENITORE 2012 - 2013 - 2014

Le mie collezioni:
Repubblica e Regno
Vorrei iniziare una tematica sugli strumenti musicali
andrea.marini
Messaggi: 1155
Iscritto il: 16 febbraio 2010, 19:12
Località: Osimo (AN)

Re: Le Basi in Antartide: raccolta virtuale

Messaggio da andrea.marini »

:clap: :clap: :clap: :clap:
Marco, sono veramente belle! Inoltre viaggiate PER TE dalla Bianca Terra Australe......... :wub: :wub: :wub: .....per me sarebbero cimeli!!

Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea
Ciao: Ciao: Ciao:

Andrea

*******************

FILATELIA POLARE (BAT, AAT, TAAF, ROSS, FALKLAND ISLAND DEPENDENCIES, SOUTH GEORGIA & SOUTH SANDWICH ISLANDS - BASI ANTARTICHE E SPEDIZIONI POLARI
Svezia, Norvegia, Germania (Bund post WWII, DDR, Berlino)

Vuoi essere grande? Comincia con l'essere piccolo
(S. Agostino)



SOSTENITORE
Rispondi

Torna a “Le storie dietro i francobolli”

SOSTIENI IL FORUM