Pagina 28 di 58

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Inviato: 5 agosto 2012, 19:41
da Tergesteo
Questo è un tipo di falso che non avevo mai visto:

http://www.ebay.de/itm/LOMBARDEI-Mi-Nr- ... 500wt_1221

Ciao: Ciao:

Benjamin

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Inviato: 5 agosto 2012, 20:32
da francesco luraschi
Benjamin,

una domanda da principiante in materia. Ma cosa ti fa pensare che si tratti di un falso?

Ciao: Francesco

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Inviato: 5 agosto 2012, 21:24
da Tergesteo
Benjamin,

una domanda da principiante in materia. Ma cosa ti fa pensare che si tratti di un falso?

Francesco


L'annullo è falso!Semmai fosse del 55,non potrebbe essere che di Pavia e ciò è da escludersi.

Il cartiglio del valore non corrisponde all'originale.

Lo stemma è ripulito,ma il resto del disegno non corrisponde ad una carta macchina.

Tra l'altro,un carta a macchina,uscito nel 57,non potrà certo esser stato usato nel 55!!!

Non è la solita ristampa con annullo falso,per cui sono sorpreso...

:ricerca:

Ciao: Ciao:

Benjamin

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Inviato: 7 agosto 2012, 8:24
da fildoc
Infatti credo che sia il collage di due francobolli !

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Inviato: 20 agosto 2012, 19:05
da Tergesteo
http://www.ebay.com/itm/Austria-Lombard ... 1071wt_973

Ristampa con annullo falso!

Però qui ci sarebbe da cascarci!

Ciao: Ciao:

Benjamin

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Inviato: 20 agosto 2012, 19:07
da Tergesteo

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Inviato: 20 agosto 2012, 19:11
da Tergesteo

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Inviato: 20 agosto 2012, 20:09
da cirneco giuseppe
Tergesteo ha scritto:http://www.ebay.com/itm/Austria-Lombardy-Venetia-3-used-full-margin-very-fine-175-00-/330765930426?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item4d032f8fba#ht_1071wt_973

Ristampa con annullo falso!

Però qui ci sarebbe da cascarci!

Ciao: Ciao:

Benjamin


Anche notando la oleosità dell'annullo?
E' davvero un bel pezzo, o almeno così può apparire :-)

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Inviato: 20 agosto 2012, 21:19
da Tergesteo
Tergesteo ha scritto:
http://www.ebay.com/itm/Austria-Lombard ... 1071wt_973

Ristampa con annullo falso!

Però qui ci sarebbe da cascarci!



Benjamin


Anche notando la oleosità dell'annullo?
E' davvero un bel pezzo, o almeno così può apparire

_________________


Pericoloso!

Assolutamente non originale!

E non esiste alcun SI di Venezia di questa foggia!

Poi,il francobollo è al terzo tipo (stemma ripulito).L'SI di Venezia cessò la sua benemerita attività nel giugno 1856,prima dell'avvento del n°19.Ma generalmente si riscontra fino al 1853.Il 99% dei 10 Cent. carta a macchina usati a Venezia sono annullati col CO o il C1.Nessun n°19 ha quel colore e quel tipo di stampa.

Ristampa!Forse falso completo!

Ciao: Ciao:

Benjamin

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Inviato: 20 agosto 2012, 21:43
da cirneco giuseppe
Grazie Benjamin,
leggerti è sempre un piacere, s'impara sempre qualcosa.

:clap: :clap:

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Inviato: 22 agosto 2012, 11:20
da Fabio76

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Inviato: 22 agosto 2012, 15:04
da mestrestamps
Ciao:

Certo che questo personaggio ne ha di fantasia.....basta vedere qua! :bleah: :bleah: :bleah: :bleah: :bleah:

viewtopic.php?f=69&t=28178

Ciao: Ciao:

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Inviato: 22 agosto 2012, 15:59
da Tergesteo
Certo che questo personaggio ne ha di fantasia


Direi piuttosto:una bella faccia di bronzo!!!

:losco: :losco: :losco:

Ciao: Ciao:

Benjamin

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Inviato: 22 agosto 2012, 20:24
da cirneco giuseppe
Tergesteo ha scritto:
Certo che questo personaggio ne ha di fantasia


Direi piuttosto:una bella faccia di bronzo!!!

:losco: :losco: :losco:

Ciao: Ciao:

Benjamin


Bhe, potremmo far sparire, noi, quella.

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Inviato: 23 agosto 2012, 17:08
da fildoc
Ridentellato su due lati!!!!
Ed è un commerciante internazionale!!!!!!!!!!!!!
:bleah: :bleah: :bleah: :bleah: :bleah: :bleah: :bleah:

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Inviato: 27 agosto 2012, 7:48
da fildoc
:ris: :ris: :ris: :ris: :ris:
:bleah: :bleah: :bleah: :bleah: :bleah: :bleah:

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Inviato: 17 settembre 2012, 18:42
da antonello_123
Ciao Benjamin, mi potresti dire come fai ad individuare la città? ho letto che hai escluso Pavia ma sul francobollo appare solo il riquadro con l'anno

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Inviato: 17 settembre 2012, 19:37
da Tergesteo
Ciao Antonello, Ciao:

L'annullo in riquadro con anno era appannaggio delle grandi città del Lombardo Veneto (non fu mai usato per l'Austria).

A Venezia,Vicenza e Verona ebbe vita breve:fino alla metà del 51 in due casi e alla fine di quel'anno in un altro.

A Milano e Padova finì nel 52 (almeno in questa foggia per Milano).

A Mantova,durò fino alla fine del 53.

Soltanto Pavia lo conservò fino all'aprile 56.

Quindi,se si trova un francobollo la cui prima data nota è posteriore al 1853,con annullo a riquadro,con città non leggibile,si deve dedurre che fu usato a Pavia.

Ciao: Ciao:

Benjamin

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Inviato: 17 settembre 2012, 23:18
da antonello_123
Semplicemente formidabile Benjamin, cultura enciclopedica, lucidità esmplare. Ti ringrazio

Re: Strane aste - Lombardo Veneto

Inviato: 8 ottobre 2012, 19:00
da mestrestamps