Le cambiali

Forum di discussione sulle marche da bollo e gli altri fiscali.
Avatar utente
fradem
Messaggi: 307
Iscritto il: 17 luglio 2007, 16:52

Re: aiuto per cambiali

Messaggio da fradem »

In questi giorni di silenzio ho cercato di mettere a punto una specie di guida per la catalogazione delle cambiali. Devo confessare che finora non c'è niente che mi soddisfi e non so se mai sarà possibile fare una cosa del genere.
La cosa più semplice è iniziare a dividere le cambiali in base alle varie serie emesse.
Gli elementi fondamentali che ci possono guidare sono:
la filigrana dove è riportato l'anno di fabbricazione;
il tipo di bollo (per il regno ne abbiamo tre: circolare (VEII°), ornato senza fasci, ornato con i fasci;
scritte all'interno del bollo oltre al valore: sino a L, DD, aumento due decimi, oltre c ...;
rettangolo sotto il bollo: vuoto, cent. in più per quietanza, valore del bollo ripetuto;
spazio per le marche: senza scritta, con la scritta;
legenda della cambiale, dove viene indicato per quali cifre vale la cambiale. Ve ne sono di diversi tipi: da due a quattro righe, tabella a fianco del bollo, tabella nel retro della cambiale;
sovrastampe: a mano e tipografiche per aumenti, riduzioni, adeguamenti.
Probabilmente qualcosa mi è sfuggito, mi auguro di no.
La cambiale che mostri è di una serie del 1922, la n° 368 nel Marchetto. In questo caso oltre alla filigrana ed ai vari costituenti del bollo, l'elemento distintivo è stato la legenda.
Ciao, Francesco
Avatar utente
fernando
Messaggi: 1274
Iscritto il: 17 febbraio 2009, 20:44
Località: Fucecchio (FI)

Re: aiuto per cambiali

Messaggio da fernando »

Ciao.

Grazie Francesco.

Quella cambiale ha la filigrana quella del regno con le bandiere che va dal 1873 al 1928.
Non riuscivo a trovarla nel mio libretto, inoltre oggi mi è arrivato " un dì pagherò " che son riuscito a trovare
nonostante fosse esaurito dappertutto, ma a quanto pare bello, ma qualche vuoto c'è.
Infatti, quell' immagine non sono riuscito a trovarla nel sul libro ne in rete.

Ti ringrazio dei consigli ed ora devo passare un pò a stufdiarmi il libro e poi cercherò di catalogarle, certo che se uno come te
ha queste difficoltà, mi immagino cosa mi attende. :mmm:

Ciao.
Fernando.
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2049
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: aiuto per cambiali

Messaggio da eugenioterzo »

Caro Fernando ti posto i tasselli di alcune cambiali soprastampate che ho in collezzione.
Eugenio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fernando
Messaggi: 1274
Iscritto il: 17 febbraio 2009, 20:44
Località: Fucecchio (FI)

Re: aiuto per cambiali

Messaggio da fernando »

Ciao.

Viste, grazie, ne ho qualcuna anche io; comunque ho deciso di partire a sistemarle dalla repubblica mi pare più facile ( almeno credo ) così mi alleno per poi andare a fare il regno che mi sembra più complicato.

Ciao.
Fernando.
Avatar utente
fradem
Messaggi: 307
Iscritto il: 17 luglio 2007, 16:52

Re: aiuto per cambiali

Messaggio da fradem »

Questo forse può esserti utile, riguarda le prime emissioni della repubblica.
Ciao, Francesco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fernando
Messaggi: 1274
Iscritto il: 17 febbraio 2009, 20:44
Località: Fucecchio (FI)

Re: aiuto per cambiali

Messaggio da fernando »

Ciao.

Grazie per l' aiuto, quello che mi conforta è che una persona pratica come te ha delle difficoltà,
così in parte mi consolo.

Fernando.
Avatar utente
fernando
Messaggi: 1274
Iscritto il: 17 febbraio 2009, 20:44
Località: Fucecchio (FI)

Re: aiuto per cambiali

Messaggio da fernando »

Ciao.

Al momento avrei deciso di catalogarle così:

Nello spazio in fondo l' immagine della filigrana e nelle note avrei il posto per aggiungere
altre eventuali note a penna, il tutto poi inserito in una busta trasparente e messa nel raccoglitore.

Fatemi sapere cosa ne pensate, naturalmente sono graditi consigli per migliorare
o modificare la pagina, grazie.

http://i46.tinypic.com/f0qjit.jpg
f0qjit.jpg


Ciao.
Fernando.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fernando
Messaggi: 1274
Iscritto il: 17 febbraio 2009, 20:44
Località: Fucecchio (FI)

Re: aiuto per cambiali

Messaggio da fernando »

Ciao.

Nel mettere a posto le cambiali mi sono capitate quattro che si leggeva la filigrana dalla parte
posteriore e non sul davanti come tutte le altre, come se la carta su cui è stata stampata
fosse stata messa alla rovescia; filigrana 1969 IPS; è una cosa che capita di frequente oppure
mi son trovato una " rarità" ?

Cosa ne pensate ?

La/e cambiali in questione è questa, le altre sono uguali con scadenze diverse.

http://i47.tinypic.com/2qmi1si.jpg
2qmi1si.jpg


Ciao.
Fernando.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fradem
Messaggi: 307
Iscritto il: 17 luglio 2007, 16:52

Re: aiuto per cambiali

Messaggio da fradem »

Ciao,
se ho capito bene la filigrana sembra scritta da destra verso sinistra e non al contrario, come normalmente è.
Non sono ritrovamenti comuni, però non posso esprimermi sulla rarità, non credo esista una casistica. Personalmente ne ho una così con filigrana del 1867, non ricordo se ne ho qualcuna del genere della repubblica.
Si possono trovare anche cambiali con filigrana capovolta. Io ne ho qualcuna del Regno.
Ciao, Francesco
Avatar utente
fernando
Messaggi: 1274
Iscritto il: 17 febbraio 2009, 20:44
Località: Fucecchio (FI)

Re: aiuto per cambiali

Messaggio da fernando »

Ciao.

Per poterla leggere da sinistra verso destra si deve volare la cambiale e
leggerla dalla parte posteriore, sul davanti è come se fosse scritta allo specchio.

A proposito sapete per caso dove reperire i dati delle emissioni e valori dall' 84 in poi,
fino a quelle in euro ?

Ciao.
Fernando.
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2049
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: aiuto per cambiali

Messaggio da eugenioterzo »

Ti scrivo alcune informazioni che ti possono essere utili, (non riguardano quello che chiedi) ma sono certo che possono servirti.
Decreto Ministeriale 11 novembre 1968
Indicazione del numero di codice di avviamento postale nei foglietti bollati per cambiali

Il Ministro per le finanze:
Riconosciuta l'opportunità di inserire nei foglietti bollati per cambiali, accanto all'indirizzo del debitore, l'indicazione del numero di codice di avviamento postale;
Considerato che occorre, pertanto determinare le nuove caratteristiche tecniche dei foglietti bollati per cambiali;
Art. 1. I foglietti bollati per cambiali recano a destra della scritta <<NOME E INDIRIZZO DEL DEBITORE>>, un riquadro rettangolare, segnato da una linea di forza, contenente tre righe punteggiate intere e una spezzata.
L'ultima punteggiata intera ha sopra di sè, a circa un terzo della sua lunghezza, partendo da sinistra, un trattino di divisione e sotto le leggende <<N. CAP>> a sinistra e l'altra <<LOCALITA'>> a destra. La punteggiata, è compresa fra due parentesi e reca sotto la scritta <<PROVINCIA>>.
Restano invariate tutte le altre caratteristiche tecniche dei foglietti bollati per cambiali previste dai decreti ministeriali 26 febbraio 1964 e 19 novembre 1965, di cui alle premesse.
Art. 2. I foglietti bollati per cambiali di vecchio tipo restano in corso e continueranno a vendersi fino ad esaurimento delle scorte.

Decreto Ministeriale 7 marzo 1977
Modificazioni alle caratteristiche della carta filigranata per foglietti bollati per cambiali.

Il Ministro per le finanze:
Visto l'art.4 del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, numero 642, concernente la disciplina dell'impresa di bollo;
Visto il decreto ministeriale 26 febbraio 1964, concernente l'istituzione di un nuovo tipo di foglietti bollati per cambiali;
Visto il decreto ministeriale 19 novembre 1965, concernente la determinazione delle caratteristiche del nuovo tipo di carta filigranata per i foglietti bollati per cambiali;
Visto il decreto ministeriale 11 novembre 1968, del 2 dicembre 1968, concernente nuove caratteristiche dei foglietti bollati per cambiali;
Riconosciuta l'opportunità di inserire delle <<fibrille fluorescenti>>nell'impasto della carta filigranata per foglietti bollati per cambiali;
Decreta:
Art. 1. Nell'impasto della carta filigranata per foglietti bolati per cambiali sono inserite delle fibrille fluorescenti:
Restano invariate tutte le altre caratteristiche tecniche dei foglietti bollati per cambiali previste dai decreti ministeriali 26 febbraio 1964, 19 novembre 1965, 11 novembre 1968.
Art. 2. I foglietti bollati per cambiali di vecchio tipo restano in corso e continueranno a vendersi fino ad esaurimento delle scorte.


Adesso stò archiviando tutte le informazioni che ho in archivio poi eventualmente te le comunico.
Spero ti sia utile.
Eugenio
Avatar utente
fernando
Messaggi: 1274
Iscritto il: 17 febbraio 2009, 20:44
Località: Fucecchio (FI)

Re: aiuto per cambiali

Messaggio da fernando »

Ciao.

Grazie, come acrai visto certamente, su quel libro ci sono i decreti, non so se saranno tutti o meno che vanno fino al 6 aprile 1984, ho trovato questa:

http://gazzette.comune.jesi.an.it/2004/193/6.htm

Il vero problema è il buco dall'84 al 2004, anche perchè credo che essendo recenti quelle cambiali siano anche difficili da reperire e non a avendo materiale così recente è più difficile avere una idea di cosa ci può essere in circolazione.
Inoltre dopo aver visionato questi:

http://gazzette.comune.jesi.an.it/2006/288/5.htm

http://www.tuttocamere.it/files/imposte/2009_05_26.pdf
2009_05_26.pdf


Si capisce che sono stati smessi ben 51 tagli di fogli di cambiali il che non mi par poco rintracciarli.

Un saluto Fernando.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2049
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: aiuto per cambiali

Messaggio da eugenioterzo »

Interessante.
Adesso nascono due problemi quelle del Regno è difficile capire e trovare i testi ufficiali, il periodo recente è difficile da reperire le cambiali.
Tutto diventa troppo difficile.
Eugenio
Avatar utente
fernando
Messaggi: 1274
Iscritto il: 17 febbraio 2009, 20:44
Località: Fucecchio (FI)

Re: aiuto per cambiali

Messaggio da fernando »

Ciao.

Perchè, non credi anche tu che reperire le cambiali recenti sia più difficoltoso che cercare quelle più datate ?
Se vai a cercarle anche sulla baia raramente ne troverai di recenti mentre datate o del regno c'è più scelta,
non credi che sia così ?

Ciao Fernando.
Avatar utente
eugenioterzo
Messaggi: 2049
Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35

Re: aiuto per cambiali

Messaggio da eugenioterzo »

Si certamete è come dici tu, penso sia meglio scegliere un periodo e studiare quello.
Eugenio
Avatar utente
fernando
Messaggi: 1274
Iscritto il: 17 febbraio 2009, 20:44
Località: Fucecchio (FI)

Re: aiuto per cambiali

Messaggio da fernando »

Ciao.

Sono pienamente daccordo con te, la mia affermazione era data dal fatto che sto rimettendo insieme
le cambiali che ho, è quando avrò terminato potrò certamente fare quello, ma nello stesso tempo devo
anche cercare quello che non ho per proseguire.

Ciao, grazie.
Fernando.
Avatar utente
fernando
Messaggi: 1274
Iscritto il: 17 febbraio 2009, 20:44
Località: Fucecchio (FI)

Re: aiuto per cambiali

Messaggio da fernando »

Ciao.

C' è qualcuno che mi può aiutare per le emissioni di cambiali, dandomi dei link o date dei decreti o data n. G.U. dove posso reperirli per gli anni che vanno dal 1985 al 2000 ?

Grazie, ciao.

Fernando.
Avatar utente
fernando
Messaggi: 1274
Iscritto il: 17 febbraio 2009, 20:44
Località: Fucecchio (FI)

Re: aiuto per cambiali

Messaggio da fernando »

Ciao.

Riprendo questo post per richiedere ancora un aiuto se qualcuno sa.

Ho provveduto a sistemarmi le cambiali fino al periodo odierno e qui ho trovato una difficoltà che spero qualcuno mi illumini.
Con G.U. del 18/8/2004 sono stati istituiti nuovi valori per foglietti di cambiali che vanno da euro 0,60 a euro 120, ma non riesco a trovare il decreto o gazzetta che istituisce gli altri valori come ad esempio 0,52 - 4,13 - 5,16 ecc.

C'è qualcuno che mi può dare qualche informazione ?

Un Grazie e un gran saluto Fernando.
Avatar utente
arrgianf
Messaggi: 537
Iscritto il: 26 agosto 2008, 18:27
Località: ragusa

Re: aiuto per cambiali

Messaggio da arrgianf »

Ho trovato tantissime cambiali tra gli scaffali, non immaginavo di poter trovare anche dei francobolli su cambiali :oo:
soprattutto non sapevo ci fosse qualcuno che collezionasse cambiali! Io ne ho diversi degli anni '80.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mio blog filatelico: http://culturafilatelica.blogspot.it/

nei link mio libro: Alla ricerca del sapere perduto e mio libro: Alieni. La Seconda Venuta

SOSTENITORE

colleziono francobolli con difetti occasionali, varietà filateliche e francobolli di area italiana.
Avatar utente
fradem
Messaggi: 307
Iscritto il: 17 luglio 2007, 16:52

Re: aiuto per cambiali

Messaggio da fradem »

I francobolli sulle cambiali venivano messe dagli uffici postali come costo del servizio di annullo delle eventuali marche e per la data certa di emissione della cambiale, per cui negli anni '80 è normale trovarli sul retro delle cambiali.
Puoi considerare la cambiale come un intero fiscale (come esistono gli interi postali). Oltre al taglio della cambiale (cifra nel bollo sul fronte) si considera anche la filigrana dove è indicata l'anno di emissione di quella cambiale.
Le marche per cambiali di quegli anni sono state spesso falsificate, personalmente conosco quelle da 5000, 15000 e 30000. In quegli anni erano presenti per gli alti valori le marche senza e con la scritta "I.P.Z.S....ecc.", se ne parla in questo topic viewtopic.php?f=39&t=14339
Ciao, Francesco
Rispondi

Torna a “Fiscali”

SOSTIENI IL FORUM