La carta ricongiunta

Forum di discussione generale sulla filatelia.
(Se non individuate una sezione più indicata inserite qui i vostri interventi)
Avatar utente
Mac13
Messaggi: 116
Iscritto il: 30 marzo 2017, 12:24
Località: Milano

Re: La carta ricongiunta

Messaggio da Mac13 »

Ciao a tutti,

riapro il topic per chiedervi un parere su questo pezzo, perché vorrei inserirlo in collezione (sarebbe un regalo di mia moglie per festeggiare il matrimonio di Sabato).

Il blocco mi piace perché ha il numero di tavola, che credo lo renda unico, e lo potrei inserire nella mia collezione di varietà. È possibile considerarlo un vero blocco di carta ricongiunta? Per me si :lente:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alessandro

Colleziono varietà, saggi e prove del Regno d'Italia
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5700
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: La carta ricongiunta

Messaggio da cirneco giuseppe »

E' bello,
ma dipende da cosa si intende per carta ricongiunta.
In questo caso è una riparazione del foglio.
Ma ciò non toglie che sia un bel pezzo davvero! :clap: :clap:
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Rispondi

Torna a “Generale filatelia”

SOSTIENI IL FORUM