Lettere dal Lombardo-Veneto alla Sicilia

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6137
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Lettere dal Lombardo-Veneto alla Sicilia

Messaggio da Tergesteo »

Una rarità vendita dall'asta Gazzera il mese scorso:
299885888_490609699731910_3096237331461028630_n.jpg
Se non è un pezzo unico, poco ci mancherà!

Ciao: Ciao:

Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 10886
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Lettere dal Lombardo-Veneto alla Sicilia

Messaggio da fildoc »

a quanti euro è stata aggiudicata?
avra' influito sul prezzo il francobollo difettoso?
la tassa 10 per la Sicilia non è troppo poco?
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
filippo_2005
Messaggi: 765
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:45
Località: Russi (RA) 20-04-78
Contatta:

Re: Lettere dal Lombardo-Veneto alla Sicilia

Messaggio da filippo_2005 »

Aggiudicata a 650 euro
filippo_2005
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6137
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Lettere dal Lombardo-Veneto alla Sicilia

Messaggio da Tergesteo »

a quanti euro è stata aggiudicata?
avra' influito sul prezzo il francobollo difettoso?
la tassa 10 per la Sicilia non è troppo poco?
La tassa di 17 grana dovrebbe essere giusta: 10 grana fino a Napoli poi 7 grana per il percorso borbonico.
Siamo abituati alla tassa di 20 grana su tutte le lettere indirizzate a Catania inclusive di ulteriori 3 grana per la tratta siciliana.

Il realizzo è basso in proporzione alla rarità dell'oggetto!
La qualità del francobollo va in secondo piano nel contesto di un reperto di storia postale forse unico.
Andrei a cercare le ragioni dell'accaduto in un contesto generale poco favorevole!

Ciao: Ciao:

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
lucasa
Messaggi: 678
Iscritto il: 18 aprile 2011, 22:23

Re: Lettere dal Lombardo-Veneto alla Sicilia

Messaggio da lucasa »

Credo che la vendita della collezione demuth abbia catalizzato l'attenzione ed il budget di tutti . In termini piu generali grandi collezionisti di lombardo veneto sono ancora focalizzati sugli annulli. Le destinazioni ed ancor di piu i colori rari sono poco considerati e quei pochi sono collezionisti che , esponendo, non prendono ancora in considerazione rarità difettose come questa.
le vendite della collezione imperato dimostrano che qualcosa sta cambiando ma non per il Lombardo Veneto.

Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 10886
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Lettere dal Lombardo-Veneto alla Sicilia

Messaggio da fildoc »

mi era sfuggita la tassazione corretta evanescente in rosso!
il prezzo secondo me è fortemente influenzato dalla qualita' del pezzo come dice Luca
certo un amatore che avesse focalizzato la rarita' della affrancatura in rapporto alla destinazione avrebbe potuto offrire di piu'....
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 10886
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Lettere dal Lombardo-Veneto alla Sicilia

Messaggio da fildoc »

è apparsa in una recente asta ancora una lettera per Catania
l'indirizzo è ritagliato....
ma è sempre pero' per la Sicilia!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6137
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Lettere dal Lombardo-Veneto alla Sicilia

Messaggio da Tergesteo »

Solito archivio Tomaselli di Catania (non fosse arrivato ai giorni nostri le lettere dal Lombardo Veneto alla Sicilia si conterebbero sulle dita delle mani).

Lettera da due fogli.

Ciao: Ciao:

Benjamin

Rev LB Nov 2023
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM