I filetti nei francobolli delle Province Napoletane
Re: Province Napoletane: due pezzi che ....
Buonasera,
anche se l'immagine è pessima......potrebbe tratarsi di filetto superiore?
anche se l'immagine è pessima......potrebbe tratarsi di filetto superiore?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Province Napoletane: due pezzi che ....
Ciao Antonio,
Si...o meglio ne ha due. L'esemplare ha una primo segno da riporto (filetto), ma breve - vicino alla cornice superiore in corrispondenza della croce SX, l'altro segno è al di sopra del primo ed è più esteso. Il particolare è di un esemplare della stessa posizione di foglio

Si...o meglio ne ha due. L'esemplare ha una primo segno da riporto (filetto), ma breve - vicino alla cornice superiore in corrispondenza della croce SX, l'altro segno è al di sopra del primo ed è più esteso. Il particolare è di un esemplare della stessa posizione di foglio



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Province Napoletane: due pezzi che ....

ti ringrazio per l'ottima spiegazione

spero di poter mostrare in questi giorni un bel ''rompicapo'' sulle P.N.



-
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 28 agosto 2014, 15:59
Re: Province Napoletane: due pezzi che ....
Buonasera Pietro,
ma tutti e 4 i pezzi appartengono alla stessa posizione ?
http://i.imgur.com/FzrFyWO.jpg http://i.imgur.com/twhIO7J.jpg download/file.php?id=214339 download/file.php?id=214300
Grazie
Cordiali saluti
Paolo Lepore
ma tutti e 4 i pezzi appartengono alla stessa posizione ?
http://i.imgur.com/FzrFyWO.jpg http://i.imgur.com/twhIO7J.jpg download/file.php?id=214339 download/file.php?id=214300
Grazie
Cordiali saluti
Paolo Lepore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Province Napoletane: due pezzi che ....
Ciao Paolo,
l'esemplare postato da Antonio è identico a quello del particolare postato da me.
Tutti e 4 gli esemplari sono stati realizzati utilizzando la 2^ varietà-tipo del 2 grana. Ciò non significa che occupano la stessa posizione del foglio.
Per i tuoi due esemplari del 2 grana evidenzio in giallo alcuni piccoli particolari che non hanno in comune e li distingue, oltre il filetto.
Evidenzio in rosso i particolari più salienti presenti nella 2^ varietà di riporto-tipo.

l'esemplare postato da Antonio è identico a quello del particolare postato da me.
Tutti e 4 gli esemplari sono stati realizzati utilizzando la 2^ varietà-tipo del 2 grana. Ciò non significa che occupano la stessa posizione del foglio.
Per i tuoi due esemplari del 2 grana evidenzio in giallo alcuni piccoli particolari che non hanno in comune e li distingue, oltre il filetto.
Evidenzio in rosso i particolari più salienti presenti nella 2^ varietà di riporto-tipo.



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Province Napoletane: due pezzi che ....

filetto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Province Napoletane: due pezzi che ....
Si

Revised by Lucky Boldrini - July 2017




Revised by Lucky Boldrini - July 2017
- sergio de villagomez
- Messaggi: 1588
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
- Località: Milano
Re: I filetti nei francobolli delle Province Napoletane
Buon pomeriggio a tutti.
Stamane, durante il consueto giretto domenicale al mercatino meneghino, mi sono voluto regalare una bella bustina delle Province Napoletane ed il cortese venditore mi ha dato, per una minima somma, anche un altro piego: subito ho dato una occhiata veloce a questo pezzo, alquanto malconcio, ma un qualcosa ha attirato la mia attenzione, benché non sia certo un esperto di PN... un bellissimo filetto in basso completo ed uno parziale!
La qualità complessiva, sia del piego che del singolo francobollo, è quella che è ma il piacere di aver trovato una particolarità simile mi ha messo di buon umore
, cosa che continua almeno sino ad adesso
. Mi sono ricordato che questo argomento era stato trattato sul nostro forum ed ho riletto gli interessanti interventi: l'immagine del 5 grana su questo piego è identica a quella mostrata da Ludwig, con lo stesso segno nello spazio bianco prima della scritta "bollo".
Consultando i cataloghi a mia disposizione (Sassone Annullamenti e Vaccari), ho visto che in entrambi non c'è una quotazione su lettera ma solo un trattino... non se ne conoscono? Allora
.
Ecco le immagini In attesa di vostri graditi pareri, vi

Stamane, durante il consueto giretto domenicale al mercatino meneghino, mi sono voluto regalare una bella bustina delle Province Napoletane ed il cortese venditore mi ha dato, per una minima somma, anche un altro piego: subito ho dato una occhiata veloce a questo pezzo, alquanto malconcio, ma un qualcosa ha attirato la mia attenzione, benché non sia certo un esperto di PN... un bellissimo filetto in basso completo ed uno parziale!
La qualità complessiva, sia del piego che del singolo francobollo, è quella che è ma il piacere di aver trovato una particolarità simile mi ha messo di buon umore



Consultando i cataloghi a mia disposizione (Sassone Annullamenti e Vaccari), ho visto che in entrambi non c'è una quotazione su lettera ma solo un trattino... non se ne conoscono? Allora





Ecco le immagini In attesa di vostri graditi pareri, vi


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
STAFF
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Re: I filetti nei francobolli delle Province Napoletane
Bello il filetto sul 1/2 tornese, ed anche di ottima lunghezza per quel valore


-
- Messaggi: 348
- Iscritto il: 28 agosto 2014, 15:59
Re: I filetti nei francobolli delle Province Napoletane
Buonasera,
riallego i miei doppi filetti postati in altro topic.
http://i.imgur.com/FzrFyWO.jpg http://i.imgur.com/twhIO7J.jpg Spero possano servire per tutti per proseguire lo studio.
Cordiali saluti
Paolo Lepore
riallego i miei doppi filetti postati in altro topic.
http://i.imgur.com/FzrFyWO.jpg http://i.imgur.com/twhIO7J.jpg Spero possano servire per tutti per proseguire lo studio.
Cordiali saluti
Paolo Lepore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: I filetti nei francobolli delle Province Napoletane
Bravo Sergio, tantissimi complimenti, davvero una splendida trovata.
Se guardi bene il francobollo illustrato sul Sassone vedrai che è la stessa identica posizione
sia del tuo che di quello di Luigi.
Il fatto che il Sassone non lo quoti, pur asserendo che è conosciuto, e mostrandone un esempio,
significa solo che, come specificano all'inizio del catalogo, "non sono in grado di precisare la valutazione"...
Se però il 5g con filetto superiore, che è il meno raro, viene valutato su lettera € 3000.....
Marco


Se guardi bene il francobollo illustrato sul Sassone vedrai che è la stessa identica posizione
sia del tuo che di quello di Luigi.
Il fatto che il Sassone non lo quoti, pur asserendo che è conosciuto, e mostrandone un esempio,
significa solo che, come specificano all'inizio del catalogo, "non sono in grado di precisare la valutazione"...
Se però il 5g con filetto superiore, che è il meno raro, viene valutato su lettera € 3000.....



Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Re: I filetti nei francobolli delle Province Napoletane
Salve !
Spulciando di nuovo tra tutte le buste e aguzzando l'occhio, qualcosa di simpatico alla fine e' saltato fuori direi, anche senza guardare solo la tariffa ...
E' molto tenue, ma direi che e' proprio "un lui". Qualcuno ne avrebbe uno di paragone sul mezzo grano ?
Cordiali saluti
F
Spulciando di nuovo tra tutte le buste e aguzzando l'occhio, qualcosa di simpatico alla fine e' saltato fuori direi, anche senza guardare solo la tariffa ...
E' molto tenue, ma direi che e' proprio "un lui". Qualcuno ne avrebbe uno di paragone sul mezzo grano ?
Cordiali saluti
F
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: I filetti nei francobolli delle Province Napoletane
Aggiungo ancora un 2 grana con doppio filetto superiore parziale, e diverse macchie di colore, anche nei bordi laterali.
cordiali saluti
F
cordiali saluti
F
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- sergio de villagomez
- Messaggi: 1588
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
- Località: Milano
Re: I filetti nei francobolli delle Province Napoletane
Buon sabato a tutti.
Ecco un 2 grana su piego con evidenti tracce di filetti in alto

Ecco un 2 grana su piego con evidenti tracce di filetti in alto


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
STAFF
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
- sergio de villagomez
- Messaggi: 1588
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
- Località: Milano
Re: I filetti nei francobolli delle Province Napoletane
Buonasera a tutti,
a distanza di un anno dall'ultimo intervento
, vi mostro questo 2 grana con un bel filetto completo superiore

P.S.: riuscite ad identificare la località dell'annullo?
a distanza di un anno dall'ultimo intervento



P.S.: riuscite ad identificare la località dell'annullo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
STAFF
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
- marco castelli
- Messaggi: 1630
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: I filetti nei francobolli delle Province Napoletane
Complimenti Sergio,
molto bello
Dovrebbe essere CAPUA...
Marco
molto bello



Dovrebbe essere CAPUA...
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
maccastelli10@gmail.com
Sostenitore dal 2005
- sergio de villagomez
- Messaggi: 1588
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
- Località: Milano
Re: I filetti nei francobolli delle Province Napoletane
Grazie Marco, dei complimenti e del parere!





STAFF
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Re: I filetti nei francobolli delle Province Napoletane
Ciao Sergio,sergio de villagomez ha scritto: 28 giugno 2017, 19:25 Buonasera a tutti,
a distanza di un anno dall'ultimo intervento, vi mostro questo 2 grana con un bel filetto completo superioreimage613.jpg
![]()
P.S.: riuscite ad identificare la località dell'annullo?
molto bello



Realizzato con la prima varietà di riporto-tipo.



-
- Messaggi: 2253
- Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20
Re: I filetti nei francobolli delle Province Napoletane
in contributo al topic



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Antonio Dell'Orfano
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 1 dicembre 2016, 19:17
Re: I filetti nei francobolli delle Province Napoletane
Inserisco anche un mio esemplare. Parziale filetto in alto e a destra.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonio
Colleziono in particolar modo:
-Province Napoletane (tutto ciò che riguarda l'emissione).
-Corrispondenza privata tra i cittadini del Regno di Napoli dal 1820 al 1861
(in particolare modo dei cittadini del Principato Ultra).
Colleziono in particolar modo:
-Province Napoletane (tutto ciò che riguarda l'emissione).
-Corrispondenza privata tra i cittadini del Regno di Napoli dal 1820 al 1861
(in particolare modo dei cittadini del Principato Ultra).