Regno d'Italia - Annulli particolari, strani, inconsueti ecc. del periodo 1863-1900
Re: Annulli particolari primo periodo regno -
Annullo Griglia Muta di Pisa
Muto Pontificio '71
Debito italiano
Annullo Ditale
Muto Pontificio '71
Debito italiano
Annullo Ditale
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: Annulli particolari primo periodo regno -
Belli!
Peccato che Debito e ditale non siano su De La Rue.....li avrei "rubati" subito e messi più che volentieri in collezione!
Ditale su De La Rue non l'ho mai visto ma temporalmente può esistere anche se non credo per niente facile trovarlo, anzi!
Valerio



Peccato che Debito e ditale non siano su De La Rue.....li avrei "rubati" subito e messi più che volentieri in collezione!
Ditale su De La Rue non l'ho mai visto ma temporalmente può esistere anche se non credo per niente facile trovarlo, anzi!
Valerio
Re: Annulli particolari primo periodo regno -
ciao Valerio, ho anche un Ditale su LEONI
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: Annulli particolari primo periodo regno -
Nuovo arrivo
Sempre il 174 sperimentale di firenze a sei sbarre, stavolta su 10 cent (torino).
Valerio
Sempre il 174 sperimentale di firenze a sei sbarre, stavolta su 10 cent (torino).
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: Annulli particolari primo periodo regno -
Oggi mi è arrivata questa bella coppia verticale.
Annulo a sbarre su 10 centesimi (torino).....non raro ma neanche comunissimo dato che ila validità del 10 centesimi si è esaurita a fine agosto 1877.
Valerio
Annulo a sbarre su 10 centesimi (torino).....non raro ma neanche comunissimo dato che ila validità del 10 centesimi si è esaurita a fine agosto 1877.
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Annulli particolari primo periodo regno -
inserisco un annullo Piroscafi su Estero 30c
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Re: Annulli particolari primo periodo regno -
valerio66vt ha scritto:Oggi mi è arrivata questa bella coppia verticale.
Valerio

rispondo con coppia verticale annullo a cerchio (FERRARA 16 APR 1866)
... .. con scritta sul bordo del foglio


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
- SerenissimaVe56
- Messaggi: 322
- Iscritto il: 1 agosto 2010, 18:24
- Località: Venezia città
Re: Annulli particolari primo periodo regno -
Maurizio
, eh , sei proprio l 'uomo dei bordi !
Adriano





Adriano
Se in un momento de sconforto te vien da ceder, xe megio che ti cambi subito idea
SOSTENITORE 2013
SOSTENITORE 2013
Re: Annulli particolari primo periodo regno -
Annulli Francia su DLR
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
- SerenissimaVe56
- Messaggi: 322
- Iscritto il: 1 agosto 2010, 18:24
- Località: Venezia città
Re: Annulli particolari primo periodo regno -
Valeriooooo !! Ecco, hai visto ? ( beh , a dire il vero al momento ancora no .....
) E' tutta colpa tua, mi hai messo in testa il tarlo , il tarlo ha lavorato, ha trovato terreno fertile , sino a che mi sono deciso a cercare, cercare , sino a che ho trovato
questa !
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Hai scritto :
" Oppure il valore da 20 centesimi arancio emesso nel agosto del 1877 ma annullato a punti...... mica proprio facile! "
Ah , a proposito , ho pensato che dato che c'ero mi conveniva postare direttamente il francobollo su lettera , e proprio proprio a voler far benino anche con il bordo di foglio ....aspetta, mi stavo dimenticando .... 1 ° mese d'uso .
Adriano




.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Hai scritto :
" Oppure il valore da 20 centesimi arancio emesso nel agosto del 1877 ma annullato a punti...... mica proprio facile! "
Ah , a proposito , ho pensato che dato che c'ero mi conveniva postare direttamente il francobollo su lettera , e proprio proprio a voler far benino anche con il bordo di foglio ....aspetta, mi stavo dimenticando .... 1 ° mese d'uso .




Adriano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se in un momento de sconforto te vien da ceder, xe megio che ti cambi subito idea
SOSTENITORE 2013
SOSTENITORE 2013
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: Annulli particolari primo periodo regno -
Bellissima Adriano!




Re: Annulli particolari primo periodo regno -
Ecco Valerio, non le ho fatte vedere quasi mai a nessuno e le mostro solo per te, fanno parte della mia Collezione di "Annulli della Riviera del Brenta" 
1) Annullo Muto su 15 Centesimi
2) Annullo Austriaco di Dolo su "Ferro di Cavallo"
3) Annullo Austriaco di Mira su "Ferro di Cavallo"
4) Annullo Austriaco di Strà su 10 Centesimi
Fabio

1) Annullo Muto su 15 Centesimi
2) Annullo Austriaco di Dolo su "Ferro di Cavallo"
3) Annullo Austriaco di Mira su "Ferro di Cavallo"
4) Annullo Austriaco di Strà su 10 Centesimi


Fabio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sempre alla ricerca di Storia Postale della Riviera del Brenta(VE-PD) (Mira,Dolo,Strà,Mirano,Ponte di Brenta)
https://circolofilateliconoale.weebly.com/
Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879
fabioc76@alice.it
https://circolofilateliconoale.weebly.com/
Colleziono annulli Austriaci LV su francobolli Italiani periodo 1866-1879
fabioc76@alice.it
Re: Annulli particolari primo periodo regno -
contributo:
15c Monopoli DLR Londra...magari è un 1863
2c DLR Torino su giornale
15c Mazzareno DLR Londra
15c Monopoli DLR Londra...magari è un 1863

2c DLR Torino su giornale
15c Mazzareno DLR Londra
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Area - Italia
Germania reich
-------------------------
La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
- SerenissimaVe56
- Messaggi: 322
- Iscritto il: 1 agosto 2010, 18:24
- Località: Venezia città
Re: Annulli particolari primo periodo regno -
Buongiorno a tutti
, De La Rue 2° giorno d'uso su grande frammento
Adriano



Adriano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se in un momento de sconforto te vien da ceder, xe megio che ti cambi subito idea
SOSTENITORE 2013
SOSTENITORE 2013
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: Annulli particolari primo periodo regno -
Questi non sono miei (magari!
) ma credo valga assolutamente la pena mostrarli!
Tunisi su De La Rue!
Valerio

Tunisi su De La Rue!



Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: Annulli particolari primo periodo regno -
PD in cartella
Valerio
Valerio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: Annulli particolari primo periodo regno -
Sperimentale di torino ed annullo rosso francese su 40 centesimi De La Rue.
Valerio
P.S.
Mi è oscuro il motivo dell'annullo a rombi nell'angolo in alto a sinistra della lettera!

Valerio
P.S.
Mi è oscuro il motivo dell'annullo a rombi nell'angolo in alto a sinistra della lettera!



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Annulli particolari primo periodo regno -
valerio66vt ha scritto:Quest' "ignoto" era già apparso sul Forum.
Vari esperti avevano pensato a possibili soluzioni ed era risultata un'ipotesi "aperta" : potrebbe essere stata un impronta di un annullo a rullo utilizzato per annullare affrancature su plichi di grandi dimensioni......
Lo posto qui a futura memoria.....chissà che un giorno non si riesca a scoprire con certezza quale annullo abbia lasciato quest' impronta....
Valerio




trattasi del Muto a cinque sbarre di Livorno apposto due volte incrociato, in questo caso annullatore "allo sbarco" del 40 cent. Francia ( Yv16) accompagnato sul fronte dal PD + la Cartella BASTIMENTI / MERCANTILI / ESTERO ed il datario Livorno (Porto)......... pezzo di estrema bellezza!!!!!
Spero di non aver toppato...............



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Antonello
__________________________________________________
"Considerate la vostra semenza:
Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e conoscenza"
(Dante: Inferno - canto XXIV)
Colleziono Storia Postale in generale, in particolare della Sardegna.
__________________________________________________
"Considerate la vostra semenza:
Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e conoscenza"
(Dante: Inferno - canto XXIV)
Colleziono Storia Postale in generale, in particolare della Sardegna.
- mestrestamps
- Messaggi: 2015
- Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
- Località: mestre
Re: Annulli particolari primo periodo regno -

Il raro MIRA azzurro di foggia austriaca con numerale a punti su lettera del 4 maggio 1877


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
andreafusati@gmail.com
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
- valerio66vt
- Messaggi: 5628
- Iscritto il: 3 ottobre 2007, 19:36
- Località: TARQUINIA VT
Re: Annulli particolari primo periodo regno -
Antonello!
Molto molto interessante!
La cosa va studiata attentamente.
Il fatto è che è un annullo francese........
Francobolli sfuggiti all'annullo in partenza e successivamente annullati con tale timbro?
Bisognerebbe approfondire il periodo d'uso dell'annullo che hai postato e le dimensioni dei quadrati.
Serve un esperto di Francia!
Complimenti per l'occhio e se hai risolto il mistero che dura ormai da svariati anni un pranzo pagata alla prima occasione!
Valerio
P.s.
Non avevo letto il resto scritto sotto!
Come non detto ..... allora credo proprio che dovrò offrirti un pranzo!
Valerio




Molto molto interessante!





La cosa va studiata attentamente.
Il fatto è che è un annullo francese........



Francobolli sfuggiti all'annullo in partenza e successivamente annullati con tale timbro?
Bisognerebbe approfondire il periodo d'uso dell'annullo che hai postato e le dimensioni dei quadrati.
Serve un esperto di Francia!
Complimenti per l'occhio e se hai risolto il mistero che dura ormai da svariati anni un pranzo pagata alla prima occasione!



Valerio
P.s.
Non avevo letto il resto scritto sotto!

Come non detto ..... allora credo proprio che dovrò offrirti un pranzo!



Valerio