Chapeau! Non me ne voglia Benjamin, la cui competenza è indiscutibile, ma MassimilianUFO è stratosferico: ho la sensazione che se gli chiedo quale era la marca di birra preferita dall'impiegato di Asolo che ha timbrato il francobollo postato, è capace di saperla!!!. Al di là delle battute, veramente complimenti e grazie. Solo guardandoli dopo la sua specificazione riesco a notare il particolare che citava. Sapevo che esistevano le cosidette croci grandi e croci piccole, ma in realtà sarebbero restate nel limbo della mia personale conoscenza se non fossero state oggi spiegate . Ezio
Un altro pezzo particolare,parlando di inizi di croci nella seconda emissione:
img756.jpg
15 soldi,primo tipo,azzurro vivo,inizio di croce a sinistra.
Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gianluca, Collezionista Filatelico
Area - Italia
Germania reich
------------------------- La filatelia è una seria passione,
Noi sostenitori facciamo il meglio per dimostrarlo.
Buona sera a tutti.
Rispolvero questo particolare argomento per una new entry
image127_opt.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
STAFF
Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle(W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
allego lettera come in oggetto. Secondo voi è originale?
Se cosi fosse perchè la croce di S.Andrea usata come chiudilettera è stata annullata sia con il timbro rosso di arrivo che con l'annullo ambulante? E' una casualità o ha una ragion d'essere?
Luca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sostenitore dal 2 aprile 2015
Collezionista Storia Postale Stato Pontificio
Associato AISP
Associato ed Articolista rivista “Il Foglio”
Abbonato ed Articolista rivista “Bollettino Prefilatelico e Storico Postale”
Articolista rivista online “Il Postalista”
Collezionista Storia Postale Stato Pontificio
Associato AISP
Associato ed Articolista rivista “Il Foglio”
Abbonato ed Articolista rivista “Bollettino Prefilatelico e Storico Postale”
Articolista rivista online “Il Postalista”
Buongiorno a tutti gli amici del forum, allego la foto di questo frammento da poco acquistato.
Mi interessa sapere se le due linee di colore che si intravedono sulla coppia sono un inizio di croce oppure una linea topografica di contenimento (come leggo dal catalogo Vaccari).
Ringrazio per le eventuali risposte.
Fabio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ovviamente i due primi esemplari sono interessati da un inizio di croce in basso.
Le linee tipografiche di contenimento esistono soltanto dalla terza emissione in poi, non riguardano prima e seconda.
Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi
"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."
Grazie Benjamin e Roberto per le risposte!!
Poi mi scuso per l'errore calligrafico chiaramente parlo di linee tipografiche e non topografiche..ops!!
Fabio
Salve a tutti, posto questi due esemplari abbastanza decentrati. Mentre nel s.15 è evidente un inizio di croce (grande o piccola?), sul s.5 si intravedono tre piccoli segni di colore in basso. E' un inizio di croce come mi sembra ?
Grazie per le risposte
LV c.5 e c.15 inizio di croce.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.