Il Principato di Seborga ed altre micronazioni

A Stamp From Everywhere: un modo di collezionare.
La cosa può essere semplice o complessa, dipende da te.

Moderatore: fabiov

Rispondi
Avatar utente
sergio de villagomez
Messaggi: 1563
Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
Località: Milano

Re: SEBORGA... Dal vostro inviato + altre MICRONAZIONI

Messaggio da sergio de villagomez »

Daniele ha scritto:Complimenti per questo Topic. Mi ha tenuto occupato per alcune ore.

un saluto

Daniele
Permettemi l'OT ma rileggere Daniele mi rimanda indietro di anni ed anni, all'età preistorica del forum... che piacere ritrovarti!

Ciao: Ciao:
STAFF

Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: SEBORGA... Dal vostro inviato + altre MICRONAZIONI

Messaggio da fabiov »

Daniele ... Daniele... mi sembra di ricordare, :-) :-)
ma erano proprio i primordi!
Beh, Daniele se il topic ti è piaciuto di certo puoi contribuire con qualche altro post e qualche immagine... materiale dovresti averne!
ciao e ben tornato!
Fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: SEBORGA... Dal vostro inviato + altre MICRONAZIONI

Messaggio da fabiov »

Passato un buon week end???
Spero di sì. Visto che nessuno è stato capace di trovare un "francobollo" della LIBERA REPUBBLICA DI SAUGEAIS ve lo mostro io sotto i bolli di rep. Savage a pagina 43.
Li potete vedere anche tre dentelli che potrebbero arricchire uno di voi! :$$: :$$: :$$:
http://www.fabiovstamps.com/forum43.html#savageancora
QUIZ: chi ci racconta la storia di queste tre poste locali? Sono micronazioni a che che cosa?
Il primo che risponde dettagliatamente avrà una cover di uno di questi posti!
CALMA... calma... non spingete.... vediamo chi arriva per primo... :mmm: :mmm:
ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
ppozzo68
Messaggi: 480
Iscritto il: 13 luglio 2007, 23:43
Località: Savona, Liguria.

Re: SEBORGA... Dal vostro inviato + altre MICRONAZIONI

Messaggio da ppozzo68 »

fabiov ha scritto: ...Visto che nessuno è stato capace di trovare un "francobollo" della LIBERA REPUBBLICA DI SAUGEAIS ve lo mostro io...

Meno male Fabio, in tutto il fine settimana non sono riuscito a trovare nulla che lo riguardasse :desp: cominciavo a disperarmi.
Comunque anche il quiz che proponi oggi non è per nulla semplice :what: non si riesce a trovare nulla sul bollo del Queensland...
Per gli altri due qualche informazione si trova, ma il primo è proprio tosto :tri:
Vabbé torno a cercare...
Ciao:
Ultima modifica di ppozzo68 il 22 aprile 2008, 14:25, modificato 1 volta in totale.
Saluti a tutti.
Paolo Pozzoli

Iscritto dal 18 Maggio 2007
Raccolgo: area italiana, posta militare delle truppe alpine dalle origini ad oggi e storia postale dei Comuni della Provincia di Savona

Tessera SOSIG n. 16
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: SEBORGA... Dal vostro inviato + altre MICRONAZIONI

Messaggio da fabiov »

Ciao Paolo,
google è uno strumento molto potente e si trovano delle cose impensate. Per esempio, se uno fa un' interrogazione con il proprio nome scopre cose che aveva scritto 10 anni fa, oppure che qualcuno ha ripreso delle cose scritte da te mettendole in siti impensati... io dovrò ben coprire cose hanno detto di me in un sito giapponese... con testo in giapponese :pin: :pin:
Per quanto riguarda il bollo di Saugeais grazie a vostri post, ho scoperto di averne un bollo, pagatp 1 $, ma che adesso mi fa piacare avere, perché probabilmente non si trova facilmente.
Per il nuovo Quiz posta pure le storie che hai già trovato, per Brisbane per lo meno inquadralo come tipologia di francobollo. Io credo di conoscerne l'origine, ma non ne ho la certezza.
Ciao Fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
ppozzo68
Messaggi: 480
Iscritto il: 13 luglio 2007, 23:43
Località: Savona, Liguria.

Re: SEBORGA... Dal vostro inviato + altre MICRONAZIONI

Messaggio da ppozzo68 »

Ciao: Fabiov,

ho cercato anche oggi qualche indicazione su Brisbane, ma senza successo...
Posso dire di essermi fatto un'idea, ma è soltanto tale.
La definizione "Sunny Queensland" è utilizzata spesso anche oggi, l'etichetta (è corretto chiamarla così?) che hai postato mi ha dato l'impressione di essere una sorta di richiamo pubblicitario per turisti, come quelle che pubblicizzavano la Sicilia negli anni '50.
Quello che però non corcorda con questa interpretazione è il valore di 10 centesimi, potrei pensare ad una ricevuta di pagamento di una tassa di soggiorno (esiste in Australia?), ma ho ben pochi dati per avvalorare questa tesi. :dub:

Per gli altri, invece sono più preparato :-))

Il secondo rappresenta un'emissione dalla provincia di Bumbunga, sempre di Australia si tratta.
La provincia di Bumbunga fu fondata il 29 marzo del 1976, con un'estensione di 4 ettari vicino alla città di Snovtown in Australia.
La molla che ha spinto il governatore Alex Brackstone a fondare il suo piccolo stato, pare siano state le voci che volevano l'Australia indirizzata a diventare una repubblica indipendente dal Commonwealth.
Dichiarandosi indipendente Brackstone voleva che almeno parte del continente australiano restasse sempre parte dei domini della Corona.
Lo stato ha emesso 15 serie di FB, dal 1980 al 1987, i soggetti favoriti erano legati alla tradizione della Corona Britannica.
Il FB pubblicato, emesso nel 1981, commemorava il venticinquesimo compleanno del Principe Andrea (l'annullo mi sembre quello del giorno di emissione il 19 febbraio è il giorno del compleanno del Principe).

Il terzo è sempre un'emissione che arriva dal continente australiano, riguarda lo stato di Rainbow Creek.
Lo stato indipendente di Rainbow Creek è esistito fra gli anni '70 e gli anni '80 del ventesimo secolo, in una remota regione dell'Australia. Pare che alla base della disputa, che ha portato alla secessione dello staterello, ci fosse la costruzione di un ponte in una zona innondabile. Questo ponte, troppo basso sul livello del fiume, ha causato delle notevoli devastazioni nella zona e ha spinto il fiume Thomson a creare un nuovo corso devastando le culture e le fattorie, erodendo e distruggendo interi campi coltivati.
I "secessionisti" fecero buon viso a cattivo gioco e sfruttarono le acque del fiume per irrigare i campi della zona, ma le Autorità dello Stato di Vittoria applicarono nuove tasse sulle captazioni idriche.
Gli abitanti si trovarono, quindi a dover pagare tasse sui terreni devastati dalla furia del fiume che, di fatto, non esistevano più, tasse sull'acqua di cui facevano uso per le irrigazioni e tasse per sovvenzionare l'organismo locale che aveva come oggetto la tutela dell'alveo del fiume da ulteriori erosioni dei terreni...
L'ultima goccia fu la decisione delle Autorità di costruire una diga in loco, condizione che limitò drasticamente le possibilità di coltivazione della zona.
Di fronte a questo comportamento i "secessionisti" dichiararono guerra allo stato di Vittoria, era il 19.12.1978.
Lo stato indipendente ha emesso 15 serie di FB dal 1979 fino al 1986. Quello pubblicato è il quarto valore (di cinque) emesso per commemorare la secessione nel 1979.

Queste sono le informazioni che ho raccolto, spero di aver sfruttato in modo decente le mie conoscenze linguistiche e di non aver scritto delle sciocchezze particolarmente importanti.
Ciao:

ps adesso, però, ci racconti la storia del FB di Brisbane...
Saluti a tutti.
Paolo Pozzoli

Iscritto dal 18 Maggio 2007
Raccolgo: area italiana, posta militare delle truppe alpine dalle origini ad oggi e storia postale dei Comuni della Provincia di Savona

Tessera SOSIG n. 16
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: SEBORGA... Dal vostro inviato + altre MICRONAZIONI

Messaggio da fabiov »

Ciao Paolo, :clap: :clap: :clap:
mi sembra che sei promosso sul campo inviato speciale in Australia.
Hai vinto una cover della provincia di Bumbumga! :clap: :clap:
Tengo un elenco dei quiz e dei loro vincitori. :pin: :pin:
Te la mando appena definito la faccenda delel isole Nicobare.
Quindi posso aggiungere altre due storie sulle micronazioni visitate dai nostri inviati speciali! :-)) :-))
Per quanto riguarda il bollo di Brisbane, controllerò cosa è riportato su una rivista specializzata.
Io personalmente, mi ero fatto una mia idea e sinchè non trovo prove contrarie continuerò a pensarla cosi':
verso inizi anni 1990 sono apparsi sul mercato un certo numero di francobolli, tipo quello che vi ho mostrato, con scritto BRISBANE TOWN POST. Ciò potrebbe fare pensare ad una classica emissione di una posta locale australiana operante nella città di Brisbane.
Ma da nessuna parte ho letto dell'esistenza di questo servizio. Le poste australiane hanno sempre osteggiato le poste private (eccetto il caso dell'isola di Lord Howe -intorno al 1998 ed ancora oggi-dove è operante UN VERO CORRIERE privato, visto che le posta australiane non consegnano la posta in questa isola sperduta). In quel periodo compravo francobolli da un Vendor Australiano che metteva sempre come chiudilettera un "francobollo" di Brisbane Local Post o town post.
Il nome di questo Vendor ce l'ho, ma non lo scrivo, forse è addirittura scomparso, in quanto non ne ho più saputo niente da vari anni. Quei francobolli lui non li vendeva, ma se gli si chiedeva informazioni, glissava...
Morale penso che fossero una sua personale produzione, nata come "etichetta ricordo" e regalo ai suoi clienti... successivamente molte furono messe sul mercato quindi ne avrà venduto uno stock a qualche grossista.
Ma è solo una mia idea personale. Farò la ricerca nel mio archivio carteceo per vedere se trovo informazioni sull'indice generale di una rivista specializzata, altrimenti chiederò ad un paio di "guru" cosa si ricordano loro.
CONTENTI? :zzz: :zzz:
Vi faccio notare che un certo numero di Dealer, sopratutto negli anni 1930 producevano francobolli, simili a quelli correnti, cui sostituivano le scritte con il loro nome e anche con il loro indirizzo. Questo a scopo pubblicitario. Un collezionista ASFE NON raccoglie le etichette dei Dealer, che comunque erano dei bei biglietti da visita. Un collezionista di "POSTER stamp" e di altre vignette, invece le può raccogliere tranquillamente... ma è un'altra raccolta!
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
P.S. ho appena vinto un piccolo lotto che pero' consiste in francobolli che ho insegutio per alcuni anni, perchè introvabili- almeno da me- e in eBay sparivano subito ad alto prezzo, pur essendo di catalogo basso. Uno di questi lo regalo a chi risponderà al prossimo QUIZ.
Lo posterò domani!!
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
ppozzo68
Messaggi: 480
Iscritto il: 13 luglio 2007, 23:43
Località: Savona, Liguria.

Re: SEBORGA... Dal vostro inviato + altre MICRONAZIONI

Messaggio da ppozzo68 »

Ciao: Fabiov,
sono orgoglioso della promozione sul campo... Immagine
Ho visto l'elenco delle micronazioni sul sito... :oo: ... sono tantissime :what: ci sarebbe da lavorarci per anni...
fabiov ha scritto: ... Farò la ricerca nel mio archivio carteceo per vedere se trovo informazioni sull'indice generale di una rivista specializzata, altrimenti chiederò ad un paio di "guru" cosa si ricordano loro.
CONTENTI? :zzz: :zzz:

Sì, mi hai fatto diventare curioso :?:
Saluti a tutti.
Paolo Pozzoli

Iscritto dal 18 Maggio 2007
Raccolgo: area italiana, posta militare delle truppe alpine dalle origini ad oggi e storia postale dei Comuni della Provincia di Savona

Tessera SOSIG n. 16
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: SEBORGA... Dal vostro inviato + altre MICRONAZIONI

Messaggio da fabiov »

Ciao Paolo, Ciao: Ciao:
non so che pagina del sito hai guardato. Se è la pagina 43a http://www.fabiovstamps.com/forum43a.html con l'elenco dell'amico americano Luca, direi che non serve molto perché sono micronazioni che non hanno dei propri francobolli o pseudo tali, ma sono solo Entità astratte, magari solo sulla carta con tanto di bandiera e magari di passaporto... ma non c'entrano niente con Territori geografici veramente esistenti (vedi Seborga, Hutt River, McDonald Territory etc..) come tutte le nostre storie riportate a pagina 43 http://www.fabiovstamps.com/forum43.html .
Per Brisbane farò ricerche.
ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

QUIZ su bollo del Guatemala

Messaggio da fabiov »

Bene,
QUIZ DEL GIORNO!
I collezionsiti ASFE hanno la possibilità di aggiudicarsi un francobollo che ho inseguito per vari anni. Sono riuscito a prenderne un lotticino l'altro giorno. La spedizione avverrà dopo che li avrò ricevuti...
Ma sapete bene che mantengo le promesse e che ho una lista dei vincitori e dei premi da consegnare alla prima occasione. ;-) ;-)

Il QUIZ è questo:
Perché i collezionisti ASFE sono interessati (o dovrebbero esserlo) a questi francobolli del Guatemala, che apparentemente sono semplici francobolli OFICIAL dei servizi di Stato? E che particolarità hanno?
Guardate le immagini a pagina 44e:
http://www.fabiovstamps.com/forum44e.html#guatemalaancora
Il QUIZ è facile se si ha un catalogo Scott, ma poi bisogna anche dedurre perché questi bolli sono così "PARTICOLARI".
Comunque a voi al risposta... se io ho impiegato anni per averne uno, il vincitore potrà spremersi le meningi per un po'.
cioa Fabiov Ciao: Ciao:
P.S. sempre nella pagina 44e, che era un po' che non guardavo, ci sono dei francobolli STUPENDI :$$: :$$: , sono rarità di poste locali veramente esistite.. delle vere gemme... :what: :what: Vale la pena guardare quellla pagina solo per loro.
Il Quiz sul bollo del Matabeleland è rimasto senza risposta... o forse risposi io in un'altra pagina... varrebbe la pena rinfrescare le informazioni su uno dei francobolli più "BELLI" che esistono ("bello" è nel senso di: raro, desiderabile in ogni collezione, particolare per il modo in cui fu fatto, interessante per la storia che ci sta dietro...etc..)
C'è poi il PORNO-QUIZ su Play boy che è rimasto senza risposta da un paio d'anni... (che nessuno mi chieda in omaggio l'abbonamento a Playboy!) :-)) :-))
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: SEBORGA... Dal vostro inviato + altre MICRONAZIONI

Messaggio da Fiore »

La prima cosa che ho trovato (ed è il motivo per il quale i collezionisti ASFE dovrebbero essere interessati a questi bolli) è che il loro uso fu limitato a Città del Guatemala (quindi una entità diversa dal Guatemala "intero"), essendo stati perforati all'ufficio postale di tale città e solo in tale città distribuiti.
Visto che quello che mostri non è usato, la particolarità non sta nel timbro... :-)) credo che la particolarità possa essere che lo Scott lista alcuni bolli che furono perforati (precisando che la perforazione fu fatta a blocchi di 4 bolli alla volta, e che la perforazione stessa poteva essere di due tipi), ma uno solo (precisamente quello che hai mostrato) non era un normale bollo di posta, bensì un "postal tax stamp". Oltretutto, un "postal tax stamp" emesso per raccogliere fondi per la costruzione di un ufficio postale a Città del Guatemala! (un curioso "riferimento circolare"...) :-)) :-)) :-))

Dimmi dove ho sbagliato...

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: SEBORGA... Dal vostro inviato + altre MICRONAZIONI

Messaggio da fabiov »

Fiore si aggiudica un francobollo locale di CITTA' del Guatemala!
COMPLIMENTI! :clap: :clap: :clap:
L atua risposta è esauriente. Il bollo te lo darò insieme a quello di Tavolara e di Aalesund.
Precisazione:
la particolarità starà anche nella perforazione.... pero' per quello che interessa i collezionisti ASFE è che raramente ci sono dei francobolli LOCALI "creati o distinguibili" dalla PERFORAZIONE.
Cioè, dei cosiddetti PERFIN c'è solo una posta polacca in Francia che si identifica dal fattto di avere in perforazione (sul francobollo del 1940 del mercurio francese) la sigla W.P. Questi bolli furono usati dal Corpo Polacco (Woisko Polskie) che operò in Francia dal 1940. Immagine visibile a pagina 45 in fondo:
http://www.fabiovstamps.com/forum45.html
Poi c'è questa "perforazione" per la sola città del Guatemala e sinceramente non me ne vengono in mente altri. (I "perfin" con sigle di società commerciali, banche o altro, non li considero, altrimenti sono decine di migliaia... :tri: :tri: ).
Già che ci sono dico che raramente la dentellatura "diversa" ha generato un LOCAL, credo che ciò sia avvenuto solo in Estonia, ma non sono riuscito a procurarmene nessuno.
Attenzione: quando i cataloghi distinguono fra "emissione di Verona ed emissione di Brescia per i G.N.R.", il collezionista ASFE NON deve prendere due francobolli: siccome sono poi stati venduti in tutta la Rep. Sociale ed anche spediti ovunque, il fatto che siano stati stampati "localmente" non significa che siano del LOCALI. Chiaro?? :what: :what:
i francobolli sono sempre stamapti in un POSTO... ma non signifca che siano francobolli da usarsi solo lì o in vendita solo lì!
Bene proseguiamo con i post della SERIE:
"UN QUIZ AL GIORNO TI TOGLIE FABIOV DI TORNO!"
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: SEBORGA... Dal vostro inviato + altre MICRONAZIONI

Messaggio da Fiore »

MA DAI! La mia collezione ASFE sta progredendo... :-)) :-)) :-))

Chiarissimo il discorso sulla differenza tra località in cui il bollo è stato stampato e località iln cui è stato usato. Quello del Guatemala è stato prodotto a Città del Guatemala ed USATO nella stessa città.

... a onor del vero non sapevo che fosse l'unico (o quasi) bollo locale distinguibile per la perforatura... se vuoi, potresti ritirare il premio... :tri: :tri: :tri:

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: SEBORGA... Dal vostro inviato + altre MICRONAZIONI

Messaggio da fabiov »

ma dove lo trovate un altro che vi dà cosi' tante informazioni (inusuali)???
:oo: :oo: :oo: :oo: :oo: :oo: :oo:
ciao fabiov
N.B. I PREMI SI DANNO E CHI LI VINCE SE LI TIENE!
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
ppozzo68
Messaggi: 480
Iscritto il: 13 luglio 2007, 23:43
Località: Savona, Liguria.

Re: SEBORGA... Dal vostro inviato + altre MICRONAZIONI

Messaggio da ppozzo68 »

fabiov ha scritto:ma dove lo trovate un altro che vi dà cosi' tante informazioni (inusuali)???
:oo: :oo: :oo: :oo: :oo: :oo: :oo:
ciao fabiov


:clap: :clap: :clap: :clap:
Fabio, se non ci fossi bisognerebbe inventarti!
Ciao:
Saluti a tutti.
Paolo Pozzoli

Iscritto dal 18 Maggio 2007
Raccolgo: area italiana, posta militare delle truppe alpine dalle origini ad oggi e storia postale dei Comuni della Provincia di Savona

Tessera SOSIG n. 16
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: SEBORGA... Dal vostro inviato + altre MICRONAZIONI

Messaggio da fabiov »

dice così anche la mia donna!!!! :-) :-) :-)
che pero' odia i francobolli!
..... :fii: :fii:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: SEBORGA... Dal vostro inviato + altre MICRONAZIONI

Messaggio da fabiov »

Paolo,
RISPONDO SUL BOLLO TOWN POST di BRISBANE.
L'ho trovato listato fra i locali moderni della società LPCS. Troppo poco per spiegare chi l'ha creato. Ho trovato anche una bella busta australiana regolarmente affrancata con in PIU' due dentelli di questa posta privata con un suo bell'annullo. Ma la conferma che fu un Vendor austsraliano a creare queste etichette, perchè di etichette si tratta, è questa mail ricevuta da un guru americano, che ne sa più d me. Ecco la sua e-ail in inglese, ma di facile comprensione. Per privacy, tolgo il nome del guru e del Vendor australiano:

Hi Fabio,
Brisbane Town Post was created and operated by Tim B. of Brisbain, Queensland, Australia.
He had sent me many letters and Brisbane town post stamps were placed on his letters to me in 1993-1997.
Tim had participated in ICIS - Geir Sor R. organization.
Tim was a creator of Sonne, Goffrea, Adulankatif and about 8 more - North Atlantic Nations.
They all are listed in R.Thanner's articles.
Best Regards,
V........
Bene, anche io la penso come V.
Quindi abbiamo risposto esaurientemente alla curiosità di Ppozzo68.
Per ora non perdete tempo sulle altre micronazioni create da Tim B., e quelle ICIS dello svedese Geir. Ne riparleremo. Il catalogo di R. Thanner invece è molto interessante, ma è costoso e parla solo di emissioni farlocche sino agli anni 1995.
Ciao Fabiov
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: SEBORGA... Dal vostro inviato + altre MICRONAZIONI

Messaggio da fabiov »

Ciao,
ho messo la cover viaggiata con bolli australiani e due etichette della Brisbane town post a pagina 43. Le etichette sono "timbrate" con un annullo "Brisbane town post".
Ciao fabiov Ciao: Ciao:

http://www.fabiovstamps.com/forum43.html#quizancora
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
ppozzo68
Messaggi: 480
Iscritto il: 13 luglio 2007, 23:43
Località: Savona, Liguria.

Re: SEBORGA... Dal vostro inviato + altre MICRONAZIONI

Messaggio da ppozzo68 »

fabiov ha scritto: ...Quindi abbiamo risposto esaurientemente alla curiosità di Ppozzo68...

Grazie Fabiov, bella la cover australiana - "Brisbane Town Post".
:clap:
Saluti a tutti.
Paolo Pozzoli

Iscritto dal 18 Maggio 2007
Raccolgo: area italiana, posta militare delle truppe alpine dalle origini ad oggi e storia postale dei Comuni della Provincia di Savona

Tessera SOSIG n. 16
Avatar utente
fabiov
Messaggi: 3312
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:04
Contatta:

Re: SEBORGA... Dal vostro inviato + altre MICRONAZIONI

Messaggio da fabiov »

Paolo,
ho trovato la busta di Bumbunga che hai vinto.
Spedisco oggi!
Ciao fabiov Ciao: Ciao:
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito! Ciao: Ciao: Ciao:
Rispondi

Torna a “ASFE”

SOSTIENI IL FORUM