Sono sicuramente dati esatti.
Tuttavia bisogna aggiungere che nel 1859 tra Milano e Sesto Calende agiva sia la malleposta erariale giornaliera sia la società privata Brivio pure essa giornaliera con un suo velocifero. Entrambe osservavano orari tali da permettere di prendere la coincidenza col battello sul lago Maggiore.
Come sappiamo le imprese private trasportavano corrispondenza, quindi la possibilità di invio-ricezione via terra tra le due località erano molteplici.
Si sa pure il nome del titolare dell'agenzia del Lloyd a Sesto nel 1859: Francesco Mambrino.
Poi ho trovato citate altre agenzie a: Milano, Pavia, Cremona, Casalmaggiore, Mantova, San Benedetto, Ostiglia, Polesella, Cavanella, Chioggia e Venezia.
Tutti dati certi, ma che non dirimono la lettera. Servirebbe almeno il testo.

Francesco