Francobolli (e varietà) non ancora catalogati
Re: FRANCOBOLLI NON ANCORA CATALOGATI
Questo è conosciuto ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Ketty Castellana
- Messaggi: 951
- Iscritto il: 31 ottobre 2012, 0:42
Re: FRANCOBOLLI NON ANCORA CATALOGATI
Oliviero ha scritto:Questo è conosciuto ?
Che bello Oliviero! Complimenti! Purtroppo non possiedo un catalogo di varieta' del Regno per cui non so dirti se conosciuto oppure no.


Circolo Storico Filatelico Torinese dal 1913
L'educazione è il pane dell'anima
L'educazione è il pane dell'anima
Re: FRANCOBOLLI NON ANCORA CATALOGATI
Franco Moscadelli ha scritto:Ciao: Ancora Buon anno.
Acquaverde ho visto al club empolese che tutti i foglietti del calcio 2001 che hanno in collezione, sono tutti con il pettine perforatore a due fori che sporgono anziché un foro. Evidentemente ci deve essere stata una ristampa. Va controllato. Forumisti controllate il foglietto o minifoglio del calcio 2001 e fateci sapere.
Pescatorediperle per il francobollo di Costantinopoli penso anch'io come Pino che la soprastampa sia nella norma dell'emissione," leggermente " spostata in basso, un po' la stampa un po' la dentellatura. Vedi questo centrato:
Franco
Io ho un minifoglio con 2 fori ed uno con un foro solo che però avevo diviso per mettere un esemplare nel raccoglitore. Arrivano tutti e due dalle poste di Roma, acquistati in due momenti diversi.
- pescatorediperle
- Messaggi: 356
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 16:52
Re: FRANCOBOLLI NON ANCORA CATALOGATI
Grazie a Gianni e Pino.Ho rimesso il francobollo tra i suoi simili..normali
Mario


--------------------
Mario Stefanucci
--------------------

Mario Stefanucci
--------------------

- marco10000
- Messaggi: 301
- Iscritto il: 8 ottobre 2007, 13:16
- Località: Firenze
Re: FRANCOBOLLI NON ANCORA CATALOGATI
Fluorescenza in pasta, molto evidente, la foto è sotto la wood con a dx esemplari usati e a sx esemplari nuovi.
Annullo di Bassano del Grappa, quindi probabilmente trattasi di fornitura di quelle zone. Magari se c è qualcuno del forum di quelle parti, se potesse controllare ed eventualmente riferire in caso di rinvenimento (o meno), sarebbe cosa gradita.
Un saluto a tutti gli amici del forum
Marco
Annullo di Bassano del Grappa, quindi probabilmente trattasi di fornitura di quelle zone. Magari se c è qualcuno del forum di quelle parti, se potesse controllare ed eventualmente riferire in caso di rinvenimento (o meno), sarebbe cosa gradita.
Un saluto a tutti gli amici del forum
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
marco10000 - colleziono principalmente Regno e Repubblica, raccolgo interi e storia postale
....da piccolo, mi divertivo così http://web.legabasket.it/player/MAR-MAR ... hini_marco
....da piccolo, mi divertivo così http://web.legabasket.it/player/MAR-MAR ... hini_marco
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7011
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: FRANCOBOLLI NON ANCORA CATALOGATI
Trieste A.
Posta aerea Radio, 35 lire, foglio completo con la soprastampa oblique e decalco al verso.
Alcuni francobolli mostrano il decalco doppio, non catalogato sul 35 lire.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Posta aerea Radio, 35 lire, foglio completo con la soprastampa oblique e decalco al verso.
Alcuni francobolli mostrano il decalco doppio, non catalogato sul 35 lire.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: FRANCOBOLLI NON ANCORA CATALOGATI
Fiumano Kupa n° 37.
Soprastampa ZOFK spostata in alto, completamente al di sotto della scritta arcuata "Pro maternità e infanzia".
Tipica dell'emissione è la scritta ZOFK in basso, che si riscontra nel 40% dei casi (tiratura 8000), nel 33,33% dei casi è scissa a metà con prevalenza in basso, nel 13,33% è scissa a metà con prevalenza in alto, nel 6,67% è perfettamente a scissa a metà e sempre nel 6,67% è in alto (1300 circa), ma generalmente più in alto dell'esemplare mostrato in fotografia.
Soprastampa ZOFK spostata in alto, completamente al di sotto della scritta arcuata "Pro maternità e infanzia".
Tipica dell'emissione è la scritta ZOFK in basso, che si riscontra nel 40% dei casi (tiratura 8000), nel 33,33% dei casi è scissa a metà con prevalenza in basso, nel 13,33% è scissa a metà con prevalenza in alto, nel 6,67% è perfettamente a scissa a metà e sempre nel 6,67% è in alto (1300 circa), ma generalmente più in alto dell'esemplare mostrato in fotografia.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: FRANCOBOLLI NON ANCORA CATALOGATI
Emissione del 20 luglio 2014, Papa Ormisda.
Una buona parte della tiratura presenta il secondo foro orizzontale da destra fortemente spostato a sinistra (immagine A, nel riquadro fucsia in basso). Una volta separati gli esemplari il dentello che ne scaturisce risulta particolarmente filiforme (riquadro fucsia in alto).
Al contrario esistono esemplari perforati regolarmente (immagine B, riquadri verde).
E' probabile che i primi fogli rilasciati dalla macchina stampatrice siano quelli imperfetti, mentre gli ultimi siano a posto. Il compito per i compilatori del catalogo è risalire alla corretta distribuzione percentuale delle due differenziazioni, nel quadro di una tiratura complessiva di due milioni di pezzi.
Una buona parte della tiratura presenta il secondo foro orizzontale da destra fortemente spostato a sinistra (immagine A, nel riquadro fucsia in basso). Una volta separati gli esemplari il dentello che ne scaturisce risulta particolarmente filiforme (riquadro fucsia in alto).
Al contrario esistono esemplari perforati regolarmente (immagine B, riquadri verde).
E' probabile che i primi fogli rilasciati dalla macchina stampatrice siano quelli imperfetti, mentre gli ultimi siano a posto. Il compito per i compilatori del catalogo è risalire alla corretta distribuzione percentuale delle due differenziazioni, nel quadro di una tiratura complessiva di due milioni di pezzi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: FRANCOBOLLI NON ANCORA CATALOGATI
Ciao a tutti,
spostamento della dentellatura, scritte in alto anziche in basso
Se qualcuno a qualche informazione
Grazie a tutti
Simone

spostamento della dentellatura, scritte in alto anziche in basso
Se qualcuno a qualche informazione
Grazie a tutti
Simone


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5695
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: FRANCOBOLLI NON ANCORA CATALOGATI
interessante!
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

- Franco Moscadelli
- Messaggi: 998
- Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
- Località: Empoli (Fi)
- Contatta:
Re: FRANCOBOLLI NON ANCORA CATALOGATI
Ciao Pino.
Questa variante di Repubblica non l'avevo ancora vista.
Nel frattempo ho preso foto ed appunti su varianti di Regno per il catalogo delle varietà e l'aggiornamento.
Mi scuso della prolungata assenza ma moltissime foto mi sono arrivate per mail e con definizione alta per cui ho dato tempo e spazio.
Se qualcuno ha dei blocchi o anche singoli di segnatasse soprastampate Libia vorrei una controprova che alcuni hanno la soprastampa più lunga e altri più corta, cioè le prime quattro file avrebbero la soprastampa di 8,4/ 8,5 mm mentre le restanti di solo 8 mm. Non bastava il carattere tipografico? Siccome questa variante non è segnalata nei cataloghi. Ho allegato foto di un blocchetto e di un foglio fotografato con un filtro per evidenziare meglio solo la soprastampa.
Grazie.
Franco
Questa variante di Repubblica non l'avevo ancora vista.
Nel frattempo ho preso foto ed appunti su varianti di Regno per il catalogo delle varietà e l'aggiornamento.
Mi scuso della prolungata assenza ma moltissime foto mi sono arrivate per mail e con definizione alta per cui ho dato tempo e spazio.
Se qualcuno ha dei blocchi o anche singoli di segnatasse soprastampate Libia vorrei una controprova che alcuni hanno la soprastampa più lunga e altri più corta, cioè le prime quattro file avrebbero la soprastampa di 8,4/ 8,5 mm mentre le restanti di solo 8 mm. Non bastava il carattere tipografico? Siccome questa variante non è segnalata nei cataloghi. Ho allegato foto di un blocchetto e di un foglio fotografato con un filtro per evidenziare meglio solo la soprastampa.
Grazie.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it
SOSTENITORE 2007 ... 2017
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it
SOSTENITORE 2007 ... 2017
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5695
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: FRANCOBOLLI NON ANCORA CATALOGATI
Ciao Franco, i miei tutti 8 mm
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

-
- Messaggi: 2245
- Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20
Re: FRANCOBOLLI NON ANCORA CATALOGATI
io li ho 8 e 8,5....e ho le coppie verticali con uno 8 e l'altro 8,5



-
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 31 luglio 2007, 19:14
- Località: NAPOLI
Re: FRANCOBOLLI NON ANCORA CATALOGATI
Altre notizie o testimonianze sul foglietto Roma 2001 ad un foro?GIANNI-TO ha scritto:Franco Moscadelli ha scritto:Ancora Buon anno.
Acquaverde ho visto al club empolese che tutti i foglietti del calcio 2001 che hanno in collezione, sono tutti con il pettine perforatore a due fori che sporgono anziché un foro. Evidentemente ci deve essere stata una ristampa. Va controllato. Forumisti controllate il foglietto o minifoglio del calcio 2001 e fateci sapere.
Pescatorediperle per il francobollo di Costantinopoli penso anch'io come Pino che la soprastampa sia nella norma dell'emissione," leggermente " spostata in basso, un po' la stampa un po' la dentellatura. Vedi questo centrato:
Franco
Io ho un minifoglio con 2 fori ed uno con un foro solo che però avevo diviso per mettere un esemplare nel raccoglitore. Arrivano tutti e due dalle poste di Roma, acquistati in due momenti diversi.

Salvatore
- Franco Moscadelli
- Messaggi: 998
- Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
- Località: Empoli (Fi)
- Contatta:
Re: FRANCOBOLLI NON ANCORA CATALOGATI

ho trovato sul web questo foglietto ad "un foro" .... il cartellino diceva: stima 20 euro / vendita 7 euro.
Dovrebbe essere alquanto comune, nemmeno al doppio del facciale ..............

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it
SOSTENITORE 2007 ... 2017
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it
SOSTENITORE 2007 ... 2017
-
- Messaggi: 263
- Iscritto il: 31 luglio 2007, 19:14
- Località: NAPOLI
Re: FRANCOBOLLI NON ANCORA CATALOGATI
grazie Franco
cordiali saluti
Salvatore
cordiali saluti
Salvatore
Re: FRANCOBOLLI NON ANCORA CATALOGATI
Pensavo di aver trovato il mio primo non dentellato su busta, invece....
Comunque ad un fb già con dent spostata, si è aggiunto un ulteriore salto del pettine di minimo due denti, credo interessante su busta,..ciao..pier
Comunque ad un fb già con dent spostata, si è aggiunto un ulteriore salto del pettine di minimo due denti, credo interessante su busta,..ciao..pier
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Franco Moscadelli
- Messaggi: 998
- Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
- Località: Empoli (Fi)
- Contatta:
Re: FRANCOBOLLI NON ANCORA CATALOGATI


FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it
SOSTENITORE 2007 ... 2017
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it
SOSTENITORE 2007 ... 2017
- Franco Moscadelli
- Messaggi: 998
- Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
- Località: Empoli (Fi)
- Contatta:
Re: FRANCOBOLLI NON ANCORA CATALOGATI

ecco il ritaglio....
si vede meglio il salto del pettine...

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it
SOSTENITORE 2007 ... 2017
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it
SOSTENITORE 2007 ... 2017
- Franco Moscadelli
- Messaggi: 998
- Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
- Località: Empoli (Fi)
- Contatta:
Re: FRANCOBOLLI NON ANCORA CATALOGATI

Qualcuno ha mai visto in questo francobollo dell'Eritrea l' ANGOLO DI RIQUADRO come da foto?
Non catalogato e per me la prima volta che lo vedo:

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it
SOSTENITORE 2007 ... 2017
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it
SOSTENITORE 2007 ... 2017