remo
Affrancature con francobolli della serie Democratica – Tariffe per l’Estero
Re: Tariffa estero
Complimenti Bruno, molto belle le tue buste (tutte) e in particolare quelle dirette all'estero.
remo
remo
remo Sostenitore del Forum dal 2011
"Vi è, nella passione per le antichità e la roba vecchia, una ricerca del mondo immutabile che altri persero morendo. Le cose e il paesaggio non si lamentano, non piangono, non sembra perdano nulla quando ci perdono".
Da "Il mondo illuminato" di Angeles Mastretta
"Vi è, nella passione per le antichità e la roba vecchia, una ricerca del mondo immutabile che altri persero morendo. Le cose e il paesaggio non si lamentano, non piangono, non sembra perdano nulla quando ci perdono".
Da "Il mondo illuminato" di Angeles Mastretta
Re: Tariffa estero
Grz Remo. Colleziono il periodo 8 settembre 1943 a tutto il 1950. Ho qualche pezzo interessante.remo ha scritto: 6 novembre 2020, 17:24 Complimenti Bruno, molto belle le tue buste (tutte) e in particolare quelle dirette all'estero.
remo![]()
Re: Tariffa estero
da Torre del Greco (Napoli) a New York (USA), 9 settembre 1947, 1° porto estero con sopratassa aerea, 5 gr. per America, assolto per L. 87
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Tariffa estero
da Napoli a New York (USA), 24 gennaio 1948, 1° porto estero con sopratassa aerea, 10 gr. per America, assolto per L. 150
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Tariffa estero
da Genova a Beirut (Libano), 14 giugno 1948, 1° porto estero raccomandato con sopratassa aerea 10 gr. per Asia, assolto per L. 140
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Tariffa estero
da Firenze a Ginevra (Svizzera), 27 settembre 1948, cartolina in tariffa estero, assolta per L. 8
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Tariffa estero
da Genova a Beirui (Libano), 16 aprile 1948, 1° porto estero con sopratassa aerea, 10 gr. per Asia, assolto per L. 90
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Tariffa estero
da Rapallo a Stoccolma (Svezia), 27 marzo 1949, cartolina in tariffa estera assolta per L. 25.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Tariffa estero
da Milano a San Paolo (Brasile), 7 settembre 1949, 1° porto estero con sopratassa aerea 5 gr. per America, assolto per L. 160
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marco castelli
- Messaggi: 1638
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: Tariffa estero
Cartolina per l'Inghilterra.
Marco
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
[email protected]
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
[email protected]
Sostenitore dal 2005
Re: Tariffa estero
Questa mi ricorda le cartoline di S.Marino degli anni '60, quando mettevano 1+2+3+4+5marco castelli ha scritto: 14 novembre 2020, 16:01 Cartolina per l'Inghilterra.
Marco
varie_0003.jpg
Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Re: Tariffa estero
da Napoli a New York (USA), 28 novembre 1950, 1° porto estero raccomandato con sopratassa aerea, 10 gr. per America, assolto per L. 175
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Tariffa estero
29 settembre 1947, II periodo tariffario Repubblica per estero. Raccomandata 2° porto in tariffa aerea per 30 gr. III° periodo L. 486, (30 + 20) + 40 + (66 * 6), da Milano al Cairo (Egitto). I L. 100 sono dent. 14 1/4 x 14 1/4, 2 lastra.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marco castelli
- Messaggi: 1638
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: Tariffa estero
Voglio mostrarvi questa bellissima lettera, dono di un caro amico, mio e del Forum.
La ritengo perfetta per eleganza e cromatismo.
Primo porto per l'Austria in giusta tariffa da £ 30 ( 1-7-48 II periodo tariffario Repubblica Corrispondenze per l'estero)
Marco
La ritengo perfetta per eleganza e cromatismo.
Primo porto per l'Austria in giusta tariffa da £ 30 ( 1-7-48 II periodo tariffario Repubblica Corrispondenze per l'estero)
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
[email protected]
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
[email protected]
Sostenitore dal 2005
- marco castelli
- Messaggi: 1638
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: Tariffa estero
Per l'Africa mi mancava...
Marco
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
[email protected]
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
[email protected]
Sostenitore dal 2005
Re: Tariffa estero
29 ottobre 1948, III periodo tariffario Repubblica per estero. Tariffa 1° porto raccomandato L. 100, 40 + 60, da Roma a Parigi (Francia).
14 aprile 1948, II periodo tariffario Repubblica per estero. Raccomandata 2° porto in tariffa aerea per 35 gr. nel IV° periodo L. 580, (30 + 20) + 40 + (70 * 7), da Genova ad Asmara (Eritrea).
14 aprile 1948, II periodo tariffario Repubblica per estero. Raccomandata 2° porto in tariffa aerea per 35 gr. nel IV° periodo L. 580, (30 + 20) + 40 + (70 * 7), da Genova ad Asmara (Eritrea).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marco castelli
- Messaggi: 1638
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: Tariffa estero
Marco
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
[email protected]
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
[email protected]
Sostenitore dal 2005
- marco castelli
- Messaggi: 1638
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 16:00
- Località: valcamonica (BS)
Re: Tariffa estero
Mentre quella per il Brasile dovrebbe essere in tariffa, quella per gli Stati Uniti non la capisco...
Marco
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco Castelli
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
[email protected]
Sostenitore dal 2005
Colleziono i colori della IV emissione del Regno di Sardegna,
le affrancature miste con francobolli Matraire,
...e da poco anche Toscana, Napoli, Lombardo Veneto.
[email protected]
Sostenitore dal 2005
Re: Tariffa estero
In tariffa Brasile, non in tariffa USA. USA doveva pagare 115, 55 +60.marco castelli ha scritto: 6 aprile 2021, 21:35 Mentre quella per il Brasile dovrebbe essere in tariffa, quella per gli Stati Uniti non la capisco...
Marco![]()
![]()
Brasile.jpgUSA.jpg
Al verso ci sono bolli di arrivo?
Re: Tariffa estero
Quella americana é un 'primo volo', quindi probabilmente affrancatura un po' filatelicamarco castelli ha scritto: 6 aprile 2021, 21:35 Mentre quella per il Brasile dovrebbe essere in tariffa, quella per gli Stati Uniti non la capisco...
Marco![]()
![]()
Brasile.jpgUSA.jpg
Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato