
a tutti
D'Agosto per principio NON faccio ferie, lavoro meno e quindi ho più tempo da dedicare a ciò che mi piace.
Questa letterina che ho da forse 8/10 anni me l'ero dimenticata in un cumulo di prefilateliche e di "Vie postali Europee" che da qualche tempo vado collezionando.
E' curiosa e nello stesso tempo commovente!
E' una franchigia militare del marzo 1857 scritta da un giovane brianzolo (Lombardia) che stava svolgendo il servizio di leva nell'I.R. Esercito Austroungarico in quel di Praga!
Il nostro bravo soldato - non si capisce da quanto tempo in quel di Praga - scrive al padre ma di fatto a tutta la famiglia, chiedendo notizie anche riguardo ad eventuali amici chiamati a loro volta al servizio militare, ma soprattutto implorando qualche soldo per poter meglio sopravvivere così lontano da casa.
Già l'indirizzo è pregevole:
" Al S Stimatisimo Radaelli Francesco provincia di como distreto di Misaglia cumune di Casindi Brachi In Lombardia "! che vorrebbe significare: ...Missaglia per Cassina de' Bracchi - Provincia di Como, Lombardia.
http://img717.imageshack.us/img717/7413 ... apraga.jpgfranchigiapraga.jpg
Il testo, cho ho già riassunto, è scritto con la stessa sgrammaticatura e con la stessa grafia e si rivolge in seconda persona al Padre e si conclude con uno struggente "...saluti padre fratelli e sorelle la cugnada e il cugnato e tutti queli che dimandano di mè adio adio tutti"
Ma la cosa che più impressiona è quando ripiegata la lettera, come d'uso, fu il sigillarla.
http://img703.imageshack.us/img703/817/sigillo.jpgsigillo.jpg
http://img819.imageshack.us/img819/9397/impronta.jpgimpronta.jpg
Certo un povero ragazzotto brianzolo della metà dell'ottocento non possedeva un sigillo personale e verosimilmente non poteva essere usato uno militare in una scrittura del tutto privata; e allora cosa di meglio che imprimere il proprio pollice nella ceralacca fusa?!?
Ed ecco a distanza di 150 anni quanto di più personale ci rimane del nostro eroe: la sua impronta digitale (chissà se c'è anche il DNA...)
Per la cronaca e per pura curiosità professionale ho provato a farlo anch'io.... ustione di II° grado
A tutti chiedo se hanno mai trovato un sigillo "digitale", nel caso sarei felice di avere uno scan!!!
Ciao

a tutti e buon Agosto soprattutto a chi se ne sta a casa
Oscar
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.