Regno d'Italia - Annullato... oggi!
- borghi daniele
- Messaggi: 603
- Iscritto il: 22 maggio 2022, 16:02
Re: annullato oggi REGNO
In data 18 Ottobre 1865 da " CREMONA a VENEZIA "
Tariffa porto semplice prima distanza Italia per prima distanza Austria.
Tariffa porto semplice prima distanza Italia per prima distanza Austria.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: annullato oggi REGNO
Ciao Mauro, destinazione insolita e bella affrancatura. Insieme molto affascinante.Mauro71 ha scritto: 17 ottobre 2022, 18:54 Lettera del 17 ottobre 1873 da Pegli a Marianopoli (Mariupol), allora Impero Russo adesso Ucraina (checché ne dicano al Cremlino). La lettera viene inoltrata con la mediazione tedesca. Questa tariffa è rimasta in vigore solo otto mesi e non ne conosco altre simili.
Buona serata,
Mauro

La scritta Mar d'Azov in basso a destra mi aveva subito fatto supporre che questa lettera avesse fatto un bel viaggetto per mare, visto che partiva da Pegli. Poi ho visto il timbro dell'ambulante Venezia-Cormons


Forse Odessa quello in basso a sinistra ?



Altra stranezza, le date. Partita il 17 ottobre da Pegli, arrivata il 15 a Marianopoli...

I russi hanno 13 giorni di ritardo rispetto al nostro calendario (o siamo noi in anticipo, dipende dai punti di vista) per cui il loro 15 ottobre corrisponderebbe al nostro 28. Il timbro lineare di Breslav (ammesso sia Breslav) mi sembra riporti 29.10.IV R e sarebbe congruo per tempi anche se non preciso, visto che se il 29 la lettera era a Breslav, penso che per raggiungere Marianopoli ci sarebbero voluti altri 4-5 giorni di treno.




Giampaolo
Collezionista di buone intenzioni oltre a francobolli del Regno d'italia, Uffici all'estero e Colonie.
"Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti". - Paolo Conte, in Boogie
Collezionista di buone intenzioni oltre a francobolli del Regno d'italia, Uffici all'estero e Colonie.
"Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti". - Paolo Conte, in Boogie
- giancarlo colombo
- Messaggi: 465
- Iscritto il: 16 agosto 2009, 17:26
Re: annullato oggi REGNO
numerale 215 dell'ambulante Camerlata - Milano n°2. Quest'ultimo annullo, utilizzato a partire dal 1872
in sostituzione del Milano - Como, nel 1876 fu rimpiazzato dal Milano - Chiasso.


GC
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: annullato oggi REGNO
Giampaolo ha scritto: 18 ottobre 2022, 18:36Ciao Mauro, destinazione insolita e bella affrancatura. Insieme molto affascinante.Mauro71 ha scritto: 17 ottobre 2022, 18:54 Lettera del 17 ottobre 1873 da Pegli a Marianopoli (Mariupol), allora Impero Russo adesso Ucraina (checché ne dicano al Cremlino). La lettera viene inoltrata con la mediazione tedesca. Questa tariffa è rimasta in vigore solo otto mesi e non ne conosco altre simili.
Buona serata,
Mauro![]()
La scritta Mar d'Azov in basso a destra mi aveva subito fatto supporre che questa lettera avesse fatto un bel viaggetto per mare, visto che partiva da Pegli. Poi ho visto il timbro dell'ambulante Venezia-CormonsQuindi sicuramente ha viaggiato in treno ma gli annulli al retro non sono leggibili e per di più sono in cirillico.
![]()
Forse Odessa quello in basso a sinistra ?Il timbro lineare sembrerebbe Breslav (Oberberg?) che sarebbe l'attuale Wroclaw in...Polonia.
A freddo non sembrerebbe un percorso che abbia un senso logico ma nel 1873 Breslav era in Prussia
e se la lettera viaggiò con le poste tedesche, come da te descritto sopra, potrebbe esserci un filo conduttore.
Altra stranezza, le date. Partita il 17 ottobre da Pegli, arrivata il 15 a Marianopoli...![]()
I russi hanno 13 giorni di ritardo rispetto al nostro calendario (o siamo noi in anticipo, dipende dai punti di vista) per cui il loro 15 ottobre corrisponderebbe al nostro 28. Il timbro lineare di Breslav (ammesso sia Breslav) mi sembra riporti 29.10.IV R e sarebbe congruo per tempi anche se non preciso, visto che se il 29 la lettera era a Breslav, penso che per raggiungere Marianopoli ci sarebbero voluti altri 4-5 giorni di treno.Insomma, per farla breve, ci sto capendo molto poco.
Hai qualche idea più precisa della mia ? Non che ci voglia molto, lo so...
![]()
![]()
Gentile Giampaolo, ti ringrazio per l’apprezzamento e per le interessanti domande che sollevi.
Ecco la mia interpretazione del percorso: la lettera parte da Pegli il 17 ottobre. La mattina del 18 transita da Verona (ritengo sia quella la località non leggibile del timbro al centro) e quel giorno stesso viene trasportata dall’ambulante Venezia-Cormons. Transita in territorio austro-ungarico in sacco chiuso e giunge in Prussia. Il timbro dell’ambulante Oderberg-Breslau ritengo riporti la data del 20 ottobre. La lettera viaggia quindi via terra verso est ed entra nel sistema postale dell’Impero russo l’11 ottobre del calendario giuliano, corrispondente al 23 ottobre del nostro calendario (fino al 13 marzo 1900 la differenza tra i due calendari era di 12 giorni) in una località il cui timbro è illeggibile. Il 12 ottobre giuliano (24 ottobre) transita da Orel e infine il 15 ottobre (27 giuliano), dopo 10 giorni di viaggio, giunge a destinazione.
Ovviamente potrei sbagliarmi in uno o più punti e il contributo di altri per l’interpretazione del percorso sarebbe il benvenuto.
Ciao,
Mauro
____________________________________
Colleziono, acquisto e scambio
corrispondenza inviata dal Regno d’Italia
per l’estero nel periodo 1861/1879
Colleziono, acquisto e scambio
corrispondenza inviata dal Regno d’Italia
per l’estero nel periodo 1861/1879
- borghi daniele
- Messaggi: 603
- Iscritto il: 22 maggio 2022, 16:02
Re: annullato oggi REGNO
In data 19 ottobre 1892 da " BORGOSATOLLO a BRESCIA "
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- borghi daniele
- Messaggi: 603
- Iscritto il: 22 maggio 2022, 16:02
Re: annullato oggi REGNO
in data 19 ottobre 1898 Raccomandata da " MINERBIO a VOLONGO "
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: annullato oggi REGNO


.. quello che è chiaro è l'annullo numerale 235 di Tunisi e la destinazione Genova


... aperta tutta la sovracoperta ....

il mittente, Isache di Jusef Scemama, ha scritto da Susa il 16 ottobre 1870
il timbro di arrivo a Cagliari, ben leggibile, è 20 ottobre 1870
...direi quindi che il datario di Tunisi sia proprio con data 19 ottobre 1870
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Re: annullato oggi REGNO
Grazie per le tue precisazioni Mauro, comincio a capirci un po' di più.Mauro71 ha scritto: 18 ottobre 2022, 23:45
Gentile Giampaolo, ti ringrazio per l’apprezzamento e per le interessanti domande che sollevi.
Ecco la mia interpretazione del percorso: la lettera parte da Pegli il 17 ottobre. La mattina del 18 transita da Verona (ritengo sia quella la località non leggibile del timbro al centro) e quel giorno stesso viene trasportata dall’ambulante Venezia-Cormons. Transita in territorio austro-ungarico in sacco chiuso e giunge in Prussia. Il timbro dell’ambulante Oderberg-Breslau ritengo riporti la data del 20 ottobre. La lettera viaggia quindi via terra verso est ed entra nel sistema postale dell’Impero russo l’11 ottobre del calendario giuliano, corrispondente al 23 ottobre del nostro calendario (fino al 13 marzo 1900 la differenza tra i due calendari era di 12 giorni) in una località il cui timbro è illeggibile. Il 12 ottobre giuliano (24 ottobre) transita da Orel e infine il 15 ottobre (27 giuliano), dopo 10 giorni di viaggio, giunge a destinazione.
Ovviamente potrei sbagliarmi in uno o più punti e il contributo di altri per l’interpretazione del percorso sarebbe il benvenuto.
Ciao,
Mauro

Dato per certo il percorso fatto in Italia (Pegli-Verona-Cormons) resterebbe da capire (almeno per me...


Giampaolo
Collezionista di buone intenzioni oltre a francobolli del Regno d'italia, Uffici all'estero e Colonie.
"Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti". - Paolo Conte, in Boogie
Collezionista di buone intenzioni oltre a francobolli del Regno d'italia, Uffici all'estero e Colonie.
"Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti". - Paolo Conte, in Boogie
- giancarlo colombo
- Messaggi: 465
- Iscritto il: 16 agosto 2009, 17:26
Re: annullato oggi REGNO
Timbro di inoltro tramite natante Colico - Como n°2 apposto nella sua corsa discendente verso il capoluogo lariano.


GC
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: annullato oggi REGNO
Giampaolo ha scritto: 19 ottobre 2022, 11:52Grazie per le tue precisazioni Mauro, comincio a capirci un po' di più.Mauro71 ha scritto: 18 ottobre 2022, 23:45
Gentile Giampaolo, ti ringrazio per l’apprezzamento e per le interessanti domande che sollevi.
Ecco la mia interpretazione del percorso: la lettera parte da Pegli il 17 ottobre. La mattina del 18 transita da Verona (ritengo sia quella la località non leggibile del timbro al centro) e quel giorno stesso viene trasportata dall’ambulante Venezia-Cormons. Transita in territorio austro-ungarico in sacco chiuso e giunge in Prussia. Il timbro dell’ambulante Oderberg-Breslau ritengo riporti la data del 20 ottobre. La lettera viaggia quindi via terra verso est ed entra nel sistema postale dell’Impero russo l’11 ottobre del calendario giuliano, corrispondente al 23 ottobre del nostro calendario (fino al 13 marzo 1900 la differenza tra i due calendari era di 12 giorni) in una località il cui timbro è illeggibile. Il 12 ottobre giuliano (24 ottobre) transita da Orel e infine il 15 ottobre (27 giuliano), dopo 10 giorni di viaggio, giunge a destinazione.
Ovviamente potrei sbagliarmi in uno o più punti e il contributo di altri per l’interpretazione del percorso sarebbe il benvenuto.
Ciao,
Mauro![]()
Dato per certo il percorso fatto in Italia (Pegli-Verona-Cormons) resterebbe da capire (almeno per me...) il tratto fatto in treno nell'impero austro-ungarico fino alla presa in carico da parte dell'ambulante tedesco (avvenuto proprio a Oderburg secondo te, o in punto intermedio del percorso di questo ambulante ?) e che a sua volta ha poi ceduto la lettera alle poste russe in un determinato punto di scambio da dove poi ha proseguito per Orel e poi Mariupol sul mar d'Azov (indicazione superflua quindi, nessuna "via di mare" nel caso in questione). Servirebbe proprio capire le direttrici delle principali ferrovie europee dell'epoca con l'aiuto di qualche "specialista".
![]()
Concordo con te: sarebbe interessante sapere, magari grazie all'aiuto di qualche esperto del settore, come la lettera ha attraversato il territorio austro-ungarico per arrivare in Prussia e prendere l’ambulante Oderberg-Breslau. Mi sembra che tempo fa Laurent Veglio, studioso sempre preciso e informato, abbia scritto qualcosa in merito. Andrò a cercare.
Ciao,
Mauro
____________________________________
Colleziono, acquisto e scambio
corrispondenza inviata dal Regno d’Italia
per l’estero nel periodo 1861/1879
Colleziono, acquisto e scambio
corrispondenza inviata dal Regno d’Italia
per l’estero nel periodo 1861/1879
Re: annullato oggi REGNO
Buonasera, missiva del 20 ottobre 1877 da CARPI a Modena dove
giunse in giornata, affrancata con 20c. Bigola (Sass. T26) Cordialmente
Antonio Altiero
giunse in giornata, affrancata con 20c. Bigola (Sass. T26) Cordialmente
Antonio Altiero
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: annullato oggi REGNO
20 Ottobre 1866, da Livorno per Firenze, doppio porto.
Enrico Flaminio
_____________
Colleziono usi postali dell'emissione De La Rue

Enrico Flaminio
_____________
Colleziono usi postali dell'emissione De La Rue
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Write your purpose in pen, your path in pencil.
- borghi daniele
- Messaggi: 603
- Iscritto il: 22 maggio 2022, 16:02
Re: annullato oggi REGNO
In data 20 ottobre 1870 da " VERONA a VERONA "
Tariffa ridotta per città
Mi diverte l'effetto cromatico dell'insieme.
Tariffa ridotta per città
Mi diverte l'effetto cromatico dell'insieme.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: annullato oggi REGNO


20 ottobre....1878
da Giovinazzo (BA) a Bari
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
- borghi daniele
- Messaggi: 603
- Iscritto il: 22 maggio 2022, 16:02
Re: annullato oggi REGNO
In data 21 ottobre 1865 da " TOSCOLANO a BRESCIA "
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- borghi daniele
- Messaggi: 603
- Iscritto il: 22 maggio 2022, 16:02
Re: annullato oggi REGNO
In data 21 ottobre 1865 da " TONZANICO a LECCO "
Doppio porto per interno.
Doppio porto per interno.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- borghi daniele
- Messaggi: 603
- Iscritto il: 22 maggio 2022, 16:02
Re: annullato oggi REGNO
In data 21 ottobre 1876 da " VEROLANUOVA a MANERBIO "
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: annullato oggi REGNO


21 ottobre ....1875
..da Colonnella (TE) a Teramo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Re: annullato oggi REGNO
21 ottobre 1872, piego da Fidenza a Cremona

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giampaolo
Collezionista di buone intenzioni oltre a francobolli del Regno d'italia, Uffici all'estero e Colonie.
"Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti". - Paolo Conte, in Boogie
Collezionista di buone intenzioni oltre a francobolli del Regno d'italia, Uffici all'estero e Colonie.
"Era un mondo adulto, si sbagliava da professionisti". - Paolo Conte, in Boogie
Re: annullato oggi REGNO
22 ottobre 1866 Da Ravenna per Sacile. Primo porto per militare di truppa, II Fase della III Guerra di Indipendenza, 17^ Divisione Attiva (Ufficio di Posta Militare N.22, ultimi giorni d’uso).
Per chi fosse interessato, segnalo il sito https://www.solferinoesanmartino.it/, all'interno del quale c'è la sezione: "Progetto Torelli, il Risorgimento ritrovato. Il recupero e la trascrizione digitale dei nomi di coloro che fecero la Storia d'Italia". Nel motore di ricerca, digitanto il nominativo del soldato (prima il cognome e poi il nome), si può aprire una scheda che contiene gli elementi noti della persona ricercata. Nel caso specifico c'è anche il nostro Luigi Farini, purtroppo però non ci sono molte informazioni aggiuntive rispetto a quanto già riportato sul fronte della lettera.
Enrico Flaminio
_____________
Colleziono usi postali dell'emissione De La Rue
Per chi fosse interessato, segnalo il sito https://www.solferinoesanmartino.it/, all'interno del quale c'è la sezione: "Progetto Torelli, il Risorgimento ritrovato. Il recupero e la trascrizione digitale dei nomi di coloro che fecero la Storia d'Italia". Nel motore di ricerca, digitanto il nominativo del soldato (prima il cognome e poi il nome), si può aprire una scheda che contiene gli elementi noti della persona ricercata. Nel caso specifico c'è anche il nostro Luigi Farini, purtroppo però non ci sono molte informazioni aggiuntive rispetto a quanto già riportato sul fronte della lettera.

Enrico Flaminio
_____________
Colleziono usi postali dell'emissione De La Rue
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Write your purpose in pen, your path in pencil.