20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Italiana
Rispondi
pierpa63

Re: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco

Messaggio da pierpa63 »

Ciao a tutti,mi è stato detto che potrebbero essere i punti delle macchine distributrici.Non mi è stato aggiunto altro,quindi ne so quanto prima.Considerazioni? vivete con gioia...pier
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Jan80
Messaggi: 293
Iscritto il: 24 febbraio 2009, 15:16
Località: Viserba (RN)

Re: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco

Messaggio da Jan80 »

Riconosco bene questi punti / losanghe, ma li ho visti sempre e solo su corrispondenza inglese.

Sono l'equivalente delle nostre barrette arancioni / rosa e solo casualmente (circa il 10%) è presente sui fb per il semplice fatto che la busta viene inserita capovolta nelle macchine.

Per me è un bellissimo pezzo, credo che sia partito su busta dall'Italia e diretto in UK, poi la busta è stata pure inserita capovolta nelle macchine per la lavorazione e così.... :clap:

Ciao: Ciao:
Gianfranco Prelati
Coll. tradizionale: solo Italia e solo usati!
Coll. a soggetto: città di Rimini (storia, costume, manifestazioni)

Socio del Circolo Culturale Filatelico Numismatico di Rimini
pierpa63

Re: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco

Messaggio da pierpa63 »

Ciao a tutti,ciao e grazie Gianfranco per la risposta.effettivamente mi era stato chiesto se questo fb fosse transitato per l'uk,cosa che avevo escluso in quanto l'avevo in collezione e prima del risveglio della passione non avevo mai comprato fb ma solo staccati da buste.forse qualche regalo di amici.appena posso ti posto anche il 100 l. che per me ha gli stessi punti,anche se li se ne intravede un terzo.
pierpa63

Re: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco

Messaggio da pierpa63 »

Ciao a tutti,Jan ti posto il 100l. Siccome per me l'ipotesi UK. resta quanto meno inspiegabile,ti-vi chiedo se è possibile che in italia,prima di adottare le barrette,abbiano "sperimentato" altro. vivete con gioia...pier
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
diegos81
Messaggi: 36
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:12

Re: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco

Messaggio da diegos81 »

Salve,
piccolo contributo trovato in buste recenti di un grosso lotto.

1_ 30 lire colore del fondo più scuro e giallo più intenso (1121 Ad) - confermate?
2_ Taglio chirurgico sul 50 lire (sarebbe il mio primo "taglio"!)

Ciao a tutti,
Diego
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Ketty Castellana
Messaggi: 951
Iscritto il: 31 ottobre 2012, 0:42

Re: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco

Messaggio da Ketty Castellana »

Si si un bel taglio! E mi piace particolarmente il colore del 30 lire, molto molto interessante! :clap: Ciao:
Circolo Storico Filatelico Torinese dal 1913
L'educazione è il pane dell'anima
Avatar utente
Jan80
Messaggi: 293
Iscritto il: 24 febbraio 2009, 15:16
Località: Viserba (RN)

Re: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco

Messaggio da Jan80 »

pierpa63 ha scritto:Ciao a tutti,Jan ti posto il 100l. Siccome per me l'ipotesi UK. resta quanto meno inspiegabile,ti-vi chiedo se è possibile che in italia,prima di adottare le barrette,abbiano "sperimentato" altro. vivete con gioia...pier


Che io sappia direi di no, ma non si può mai sapere!

Da quel che ti posso dire, li ho visti solo su posta del Regno Unito.
Gianfranco Prelati
Coll. tradizionale: solo Italia e solo usati!
Coll. a soggetto: città di Rimini (storia, costume, manifestazioni)

Socio del Circolo Culturale Filatelico Numismatico di Rimini
pierpa63

Re: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco

Messaggio da pierpa63 »

Ciao e grazie,quindi vale comunque la pena di tenerli in collezione.vivete con gioia..pier
Avatar utente
Ketty Castellana
Messaggi: 951
Iscritto il: 31 ottobre 2012, 0:42

Re: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco

Messaggio da Ketty Castellana »

pierpa63 ha scritto:Ciao e grazie,quindi vale comunque la pena di tenerli in collezione.vivete con gioia..pier



Per come la vedo io li terrei eccome! :-)) Ciao:
Circolo Storico Filatelico Torinese dal 1913
L'educazione è il pane dell'anima
Avatar utente
occhiodilince
Messaggi: 168
Iscritto il: 7 febbraio 2012, 16:04

Re: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco

Messaggio da occhiodilince »

Ciao: a tutti, appassionati della bellisssima serie Castelli d'Italia;vi posto un blocco del 750 lire in cui è presente una particolarità non catalogata che vi invito ad individuare.Al vostro occhio clinico sicuramente non sfuggirà. Buona osservazione!
BLOCCO Castelli750.jpg
:-) Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
" Chi semina vento raccoglie tempesta"

I miei interessi riguardano l'area italiana comprese le Colonie, con particolare attenzione alle serie ordinarie a cominciare dai Castelli, alle varietà costanti ed alle filigrane lettere.
Avatar utente
occhiodilince
Messaggi: 168
Iscritto il: 7 febbraio 2012, 16:04

Re: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco

Messaggio da occhiodilince »

occhiodilince ha scritto:Ciao: a tutti, appassionati della bellisssima serie Castelli d'Italia;vi posto un blocco del 750 lire in cui è presente una particolarità non catalogata che vi invito ad individuare.Al vostro occhio clinico sicuramente non sfuggirà. Buona osservazione!
BLOCCO Castelli750.jpg
:-) Ciao:


Scusate, ho dimenticato di dire che le macchie nere nel bordo del foglio non hanno niente a che fare col quesito, si tratta di un regalo dei cosidetti pesciolini d'argento (mangiacarte).
" Chi semina vento raccoglie tempesta"

I miei interessi riguardano l'area italiana comprese le Colonie, con particolare attenzione alle serie ordinarie a cominciare dai Castelli, alle varietà costanti ed alle filigrane lettere.
pierpa63

Re: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco

Messaggio da pierpa63 »

Ciao,i castelli li conosco poco,a parte un leggero salto del pettine nella prima fila orizz,due rigature vert. nella prima e penultima colonna,qualche falla di stampa qua e la,non noto altro.Tutta roba occasionale,quindi non credo tu ti riferisca a questo.forse l'andamento del pettine alto anzichè basso?non lo so ,comunque ciao..pier
Avatar utente
mikonap
Messaggi: 1303
Iscritto il: 6 ottobre 2007, 16:13
Località: Napoli

Re: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco

Messaggio da mikonap »

Mario (occhiodilince) non avrebbe messo il foglieto nero se non per farci notare la filigrana.
Ciao: michele
dedicato con affetto al grande mondo di variabilità costituito dagli ordinari - Michele
pierpa63

Re: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco

Messaggio da pierpa63 »

Ciao Michele,pensavo per la dentellatura, a me sembra ST IV orizz.,che dovrebbe essere la sua (non ho voglia di prendere il catalogo).
Avatar utente
occhiodilince
Messaggi: 168
Iscritto il: 7 febbraio 2012, 16:04

Re: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco

Messaggio da occhiodilince »

pierpa63 ha scritto:Ciao Michele,pensavo per la dentellatura, a me sembra ST IV orizz.,che dovrebbe essere la sua (non ho voglia di prendere il catalogo).


Salve pierpa63,ti eri avvicinato alla soluzione ma poi sei andato fuori strada,non si tratta di "roba occasionale" ma ripetitiva.
Ciao mikonap,non sono Mario e la filigrana non c'entra.
Forza e coraggio, dateci sotto e aguzzate la vista.
Ciao:
" Chi semina vento raccoglie tempesta"

I miei interessi riguardano l'area italiana comprese le Colonie, con particolare attenzione alle serie ordinarie a cominciare dai Castelli, alle varietà costanti ed alle filigrane lettere.
pierpa63

Re: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco

Messaggio da pierpa63 »

Salve Occhiodilince,sono ancora occhiodigatto (cucciolo),le uniche ripetizioni che vedo sono nella cifra 750(gli ultimi due 5 hanno stessa interruzione) altre si notano ma non trovo "nesso logico",ma prima o poi ce lo dirai. ciao..pier
Avatar utente
occhiodilince
Messaggi: 168
Iscritto il: 7 febbraio 2012, 16:04

Re: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco

Messaggio da occhiodilince »

pierpa63 ha scritto:Salve Occhiodilince,sono ancora occhiodigatto (cucciolo),le uniche ripetizioni che vedo sono nella cifra 750(gli ultimi due 5 hanno stessa interruzione) altre si notano ma non trovo "nesso logico",ma prima o poi ce lo dirai. ciao..pier


Salve pierpa63,mi complimento per il tuo impegno ma sei ancora fuori strada, comunque prima o poi svelerò il "segreto".La cosa che mi stupisce è che su circa 60 persone che hanno letto il mio invito,solo tu e mikonap siete intervenuti. La cosa mi dispiace e mi fa pensare che questi collezionisti o non hanno messo la dovuta attenzione nell'osservare il blocco oppure sono dei semplici raccoglitori (per non usare un altro eufemismo), e probabilmente qualcuno di loro avrà fra il proprio materiale l' interessantissima particolarità e non se ne è reso conto.
Eppure l'argomento è stato segnalato sul notiziario dell'AFIS "La Ruota Alata" n° 39 di gennaio/marzo 2002,ne ha parlato Francesco De Carlo su philweb in "Cronache di Posta", in Storie di Posta n°5 di maggio 2012 Franco Filanci, ed anche Carlo Cervini nel n° 120 de "La Voce Scaligera" di maggio 2013, ed altri...
Ciao: Ciao: occhiodilince
" Chi semina vento raccoglie tempesta"

I miei interessi riguardano l'area italiana comprese le Colonie, con particolare attenzione alle serie ordinarie a cominciare dai Castelli, alle varietà costanti ed alle filigrane lettere.
Avatar utente
Antonio Bove
Messaggi: 593
Iscritto il: 4 dicembre 2013, 13:29
Località: Portico di Caserta (CE) Italia

Re: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco

Messaggio da Antonio Bove »

Quarta fila da sx, terza e quarta riga dall'alto: una mancanza di colore per un tratto verticale di circa un mm di spessore.
Potrebbe poi trattarsi anche di questo: le due foglie del cespuglio alla base del torrione in primo piano, quelle che sporgono per intenderci, invece che verde scuro sono quasi brune.
Se poi ce dell'altro non l'ho notato a parte qualche sfocatura di tinta che potrebbe anche derivare dalla qualità dello scanner (per esempio la cornice in alto tende molto più all'azzuro che non al colore solito.
Antonio
Raccolgo tutti i francobolli che reperisco ma le mia preferenza va a quelli della IV emissione di Sardegna e quelli del Regno d'Italia.
Ero già iscritto al vecchio forum ma non ricordo in che data.
Ho deciso di iniziare una raccolta a tema... GATTI
Avatar utente
mikonap
Messaggi: 1303
Iscritto il: 6 ottobre 2007, 16:13
Località: Napoli

Re: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco

Messaggio da mikonap »

Del 750 Lire esiste anche un falso ben descritto in questa bella pagina di Giandri
vedi : - http://www.giandri.altervista.org/giandri_0244_Castelli750Falso.html

La definizione dell'immagine del foglio è troppo bassa per verificare i particolari :lente: :f_???:

Ciao: michele
dedicato con affetto al grande mondo di variabilità costituito dagli ordinari - Michele
Avatar utente
occhiodilince
Messaggi: 168
Iscritto il: 7 febbraio 2012, 16:04

Re: 20080101 CASTELLI .. divertirsi con poco

Messaggio da occhiodilince »

tahiti-48 ha scritto:Quarta fila da sx, terza e quarta riga dall'alto: una mancanza di colore per un tratto verticale di circa un mm di spessore.
Potrebbe poi trattarsi anche di questo: le due foglie del cespuglio alla base del torrione in primo piano, quelle che sporgono per intenderci, invece che verde scuro sono quasi brune.
Se poi ce dell'altro non l'ho notato a parte qualche sfocatura di tinta che potrebbe anche derivare dalla qualità dello scanner (per esempio la cornice in alto tende molto più all'azzuro che non al colore solito.
Antonio


Mi dispiace Antonio, quelle che hai citato sono cosette di poco conto,molto comuni nei valori con stampa calcografica,per dirla con Totò "quisquiglie e pinzellacchere".
Ciao: e continua la tua osservazione
" Chi semina vento raccoglie tempesta"

I miei interessi riguardano l'area italiana comprese le Colonie, con particolare attenzione alle serie ordinarie a cominciare dai Castelli, alle varietà costanti ed alle filigrane lettere.
Rispondi

Torna a “Repubblica Italiana”

SOSTIENI IL FORUM