Lombardo Veneto - Annullato... oggi!

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Rispondi
Avatar utente
pablita64
Messaggi: 1334
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:19
Località: Vercelli

Re: Annullato oggi

Messaggio da pablita64 »

Oggi una lettera semplice per la terza distanza del 1850 da Padova a Tolmezzo ( arrivo il 4 giugno)
69D273FC-131F-44F1-8943-64076DABE39A.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Avatar utente
mestrestamps
Messaggi: 2015
Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
Località: mestre

Re: Annullato oggi

Messaggio da mestrestamps »

Ciao:

Oggi Mestre LO su 5 soldi rosso terza emissione
mestre 3 giugno.jpg
e Mogliano C1 su fiscale da 15 cent.
mogliano 3 giugno.jpg
Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
andreafusati@gmail.com

prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia

http://www.museodeitasso.com

SOSTENITORE dal 2009 al 2022

" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)

visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11516
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Annullato oggi

Messaggio da fildoc »

mogliano messo nel motore!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
giancaos
Amministratore
Messaggi: 428
Iscritto il: 29 maggio 2016, 15:50

Re: Annullato oggi

Messaggio da giancaos »

Due vicentini ma con qualche dubbio che il loro compleanno sia proprio il 3...
3LVgiugno.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
MOMENTANEAMENTE POCO PRESENTE NEL FORUM PER MOTIVI PERSONALI. EVENTUALMENTE SCRIVETEMI UNA EMAIL.
Giancarlo
Le mie collezioni:
- Indocina Francese, nuovi.
- Colonie Portoghesi, nuovo e usato.
- 1967 Tutto il mondo, nuovi, fdc.
- Lombardo Veneto (Uffici di Vicenza)
- 1923-1943 Regno, nuovi.
Avatar utente
sergio de villagomez
Messaggi: 1588
Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
Località: Milano

Re: Annullato oggi

Messaggio da sergio de villagomez »

Buongiorno,
ecco un frammento annullato il 3 giugno a Bormio
3 giugno.jpg

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
STAFF

Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Avatar utente
giancarlo colombo
Messaggi: 465
Iscritto il: 16 agosto 2009, 17:26

Re: Annullato oggi

Messaggio da giancarlo colombo »

Ciao:
monticello.jpeg
03 giugno 1856 – Lettera da Besana per Fiorenzuola, missiva raccolta in itinere dal cursore comunale di Besana per essere versata all'ufficio di Monticello. Probabilmente, per mancanza di tempo (l’ufficio postale era ancora chiuso?), l’impiegato annullò i francobolli con una indicazione manoscritta di provenienza e affidò lo scritto al corriere del servizio omnibus Oggiono–Milano.
Forse più semplicemente la lettera venne consegnata all’addetto postale di Monticello che al momento era sprovvisto del timbro della località, per rottura o manutenzione dello stesso, e pertanto rese nulli i bollini da lettera mano scrivendo il nome dell’ufficio con data sugli stessi.
Il documento, diretto in una località del Ducato di Parma, venne affrancato con due valori da 15 centesimi in tariffa corretta per lettere ordinarie (fino a 17,5 grammi tra le 10 e le 20 leghe) secondo gli accordi stipulati tra l'Austria e la Lega Italica a cui il ducato aderì il 1° giugno 1852.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
pablita64
Messaggi: 1334
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:19
Località: Vercelli

Re: Annullato oggi

Messaggio da pablita64 »

Giancarlo.... :clap: :clap: :clap:
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Avatar utente
Morgan68
Messaggi: 952
Iscritto il: 6 ottobre 2012, 23:41

Re: Annullato oggi

Messaggio da Morgan68 »

Bellissima complimenti Giancarlo
:clap: :clap: :clap: :clap:
Ciao: Ciao:
Enrico
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2797
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Re: Annullato oggi

Messaggio da francesco luraschi »

giancarlo colombo ha scritto: 3 giugno 2021, 19:11 Ciao:

monticello.jpeg

03 giugno 1856 – Lettera da Besana per Fiorenzuola, missiva raccolta in itinere dal cursore comunale di Besana per essere versata all'ufficio di Monticello. Probabilmente, per mancanza di tempo (l’ufficio postale era ancora chiuso?), l’impiegato annullò i francobolli con una indicazione manoscritta di provenienza e affidò lo scritto al corriere del servizio omnibus Oggiono–Milano.
Forse più semplicemente la lettera venne consegnata all’addetto postale di Monticello che al momento era sprovvisto del timbro della località, per rottura o manutenzione dello stesso, e pertanto rese nulli i bollini da lettera mano scrivendo il nome dell’ufficio con data sugli stessi.
Il documento, diretto in una località del Ducato di Parma, venne affrancato con due valori da 15 centesimi in tariffa corretta per lettere ordinarie (fino a 17,5 grammi tra le 10 e le 20 leghe) secondo gli accordi stipulati tra l'Austria e la Lega Italica a cui il ducato aderì il 1° giugno 1852.
Giancarlo,

come sempre di un altro pianeta. :clap:

Il tema degli annulli grafici è ancora tutto da approfondire.

Ciao: Francesco
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
Avatar utente
Cisto
Messaggi: 464
Iscritto il: 12 novembre 2007, 18:37
Località: Pavia

Re: Annullato oggi

Messaggio da Cisto »

Ciao:
oggi ho questa lettera da Pavia a Venezia del 3 giugno 56.
560603 intero.jpg
Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cisto


Colleziono Lombardo Veneto con annulli di Pavia (e provincia).
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2875
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: Annullato oggi

Messaggio da robymi »

Fantastica la lettera con l'annullo grafico!!
A fronte di un pezzo simile non bisognerebbe più postare altro per non disturbarne la visione, ma siccome è quasi mezzanotte e le visite sono poche, eccovi un'altra busta con il 10 soldi quinta emissione, datata 1866 e un 15 centesimi dal colore molto intenso, appartenente alla seconda tavola e utilizzato nel 1851.
Roberto
IMG_0010.jpg
IMG_0024.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11516
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Annullato oggi

Messaggio da fildoc »

tutto è interessante
la grande distanza
il terzo giorno di emissione su 45 cemtes.
gli annulli vicentini
Bormio e il grafico di Monticello
il Pavia di un bel colore
e il 10 soldi del 1866 quando si usavano quasi sempre solo i 5 soldi

la cosa straordinaria di questo topic è la diversita' !
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
robymi
Messaggi: 2875
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:51
Località: Milano

Re: Annullato oggi

Messaggio da robymi »

Peccato che quella con il 10 soldi sia una busta vuota, perché arriva da Legnago (fortezza del quadrilatero) e va ad un ufficiale della cavalleria italiana, proprio mentre le truppe si stavano concentrando in Emilia Romagna a pochi giorni dalla Terza Guerra d'Indipendenza...magari conteneva informazioni militari segretissime :-)
Roberto
S T A F F
Avatar utente
Morgan68
Messaggi: 952
Iscritto il: 6 ottobre 2012, 23:41

Re: Annullato oggi

Messaggio da Morgan68 »

Buonanotte a tutti,

per il 4 Giugno un 30 centesimi da Verona.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: Ciao:
Enrico
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11516
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Annullato oggi

Messaggio da fildoc »

2CO croce bello nitido! :clap:
mentre a Giugno 1850 si usava il 2CO fiamma

staro' via due giorni

metto quindi quelli di Verona del 4 e 5 giugno 1850
ovviamnete sono delle prime tirature con il 2CO fiamma:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6170
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Annullato oggi

Messaggio da Tergesteo »

Striscia di tre esemplari del 30 centesimi primo tipo, prima tiratura con un bel difetto di cliché sull'esemplare di destra:

L&V n°7b sctriscia 3 difetto corona a destra SD Cremona 4 GIU..png

Ciao: Ciao:

Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
pablita64
Messaggi: 1334
Iscritto il: 18 luglio 2007, 11:19
Località: Vercelli

Re: Annullato oggi

Messaggio da pablita64 »

Oggi un frammento giallo/nero annullato a Mantova nel 1851
118BEC23-1685-49CE-960F-68719B437489.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
10 centesimi (N° 2 e 19 del catalogo Sassone) della I emissione del L V
45 centesimi I tipo (N° 10 e 17 del catalogo Sassone) della I emissione del L V.
Difetti di cliche' della I emissione del L V.
Lettere del L V affrancate con il 10 centesimi in tariffa per il distretto postale.
Lettere "forwarded" nella I emissione del L V.
Lettere della I emissione del LV con francobollo singolo annullato più volte
Avatar utente
filippo_2005
Messaggi: 913
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:45
Località: Russi (RA) 20-04-78
Contatta:

Re: Annullato oggi

Messaggio da filippo_2005 »

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
filippo_2005
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
Avatar utente
filippo_2005
Messaggi: 913
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:45
Località: Russi (RA) 20-04-78
Contatta:

Re: Annullato oggi

Messaggio da filippo_2005 »

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
filippo_2005
https://raccoltaasiregnoaldoefilippo.blogspot.com/ il blog della raccolta iniziata da mio padre e proseguita da me
colleziono antichi stati e regno su lettera, fino alla floreale compresa.
Mi interessano anche Timbri e Annulli di Russi fino al 1900.
Avatar utente
lucasa
Messaggi: 717
Iscritto il: 18 aprile 2011, 22:23

Re: Annullato oggi

Messaggio da lucasa »

il 4 giugno 1859 ovvero l'ultimo giorno dell' amministrazione austriaca a Milano
2.8 590604 ultimo giorno greppi.jpg
Posto un pezzo della collezione dell'amico Luca ( Debaphil) .
14 4 Giugno 59.jpg
Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM