Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea !

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Rispondi
Avatar utente
maurizio
Messaggi: 579
Iscritto il: 24 luglio 2007, 19:32
Località: Bolzano
Contatta:

Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea !

Messaggio da maurizio »

arkorr ha scritto:Ho notato che sono sfuggiti alcuni pezzi che ho segnalato in un precedente intervento (pag. 29 del topic):

Corrado


Ciao Corrado,
per problemi personali sono in ritardo negli aggiornamenti al database, ma spero di mettermi al più
presto alla pari con le tue importanti segnalazioni.

Ciao: maurizio
Maurizio Misinato - S T A F F
Bolzano e Alto Adige (dalle prefilateliche a oggi) - Feldpost austriache 1WW (fronte tirolese) - World Scout Jamboree e tematica scout in genere
Avatar utente
maurizio
Messaggi: 579
Iscritto il: 24 luglio 2007, 19:32
Località: Bolzano
Contatta:

Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea !

Messaggio da maurizio »

Grazie all'aiuto di Corrado (arkkor) ho aggiornato il database con tutte le ultime segnalazioni.
Ora abbiamo 896 annulli con oltre 950 immagini.

Ciao: maurizio
Maurizio Misinato - S T A F F
Bolzano e Alto Adige (dalle prefilateliche a oggi) - Feldpost austriache 1WW (fronte tirolese) - World Scout Jamboree e tematica scout in genere
Avatar utente
johnmilano83
Messaggi: 558
Iscritto il: 22 ottobre 2012, 8:58
Località: Milano

Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea

Messaggio da johnmilano83 »

fildoc ha scritto:Dopo la carellata di Luca
abbiamo capito perché van benissimo le segnalazioni come quella di Lodi.
Inoltre se qualcuno ha qualche immagine dei primi o degli ultimi giorni dei tipi R di Milano saranno ben graditi :-))


prima data del tipo R 51 di Milano

Ciao: Ciao:

John
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Nowadays people know the price of everything and the value of nothing."

O. Wilde

---

Colleziono Lombardo-Veneto (periodo filatelico), in particolare:
- bolli, annulli e storia postale di Milano;
- la navigazione postale da Venezia col Lloyd Austriaco.
GABRIELEFLYINGV
Messaggi: 58
Iscritto il: 8 dicembre 2013, 15:45

Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea !

Messaggio da GABRIELEFLYINGV »

Buongiorno a tutti,

perdonate l'intrusione, ma usando il motore di ricerca degli annullamenti non c'è il MANTUA C1 nero, è possibile che sia scomparso? mi pareva di averlo visto tempo fa

grazie e buon pomeriggio Ciao: Ciao: Ciao: Ciao:

Gabriele
Avatar utente
Claudio
Messaggi: 375
Iscritto il: 16 luglio 2007, 14:52
Località: Bologna

Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea !

Messaggio da Claudio »

Devi cercare Mantova e in fondo all'elenco trovi i due timbri Mantua
Claudio
- Socio SOSIG n°7
- Colleziono Stati Uniti, Italia,Vaticano, Australia,Nuova Zelanda,Polinesia Francese e Colonie Inglesi e Francesi (1840-1952)
- Territori antartici (TAAF,BAT,AAT,ROSS)
- Iscritto al Forum dal 7/4/2005

SOSTENITORE DA SEMPRE
Avatar utente
giallo66
Messaggi: 119
Iscritto il: 13 luglio 2007, 12:51

Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea !

Messaggio da giallo66 »

Ciao a tutti,
cosa ne pensate di questo che mi è stato gentilmente girato dall'amico Mingio ?
Ciao
Giancarlo
Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11494
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea !

Messaggio da fildoc »

per me è buono
:OOO:
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
arkorr
Messaggi: 463
Iscritto il: 15 marzo 2008, 23:32
Località: Genova

Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea !

Messaggio da arkorr »

A titolo di pura curiosità vi mostro questo nuovo arrivo (è la prima delle foto in calce):
Insieme comunissimo, ma l'annullo non ha la sbarretta divisoria tra mese ed anno. Non so se questa anomalia sià già nota; comunque, ho messo insieme le immagini di cui dispongo e il risultato è quello che vedete sotto: due impronte normali, a settembre ed ottobre, e quattro impronte senza sbarretta, a marzo, aprile, ancora settembre e dicembre.
Forse a Pavia c'erano semplicemente impiegati molto distratti che dimenticavano spesso di inserire la sbarretta (ma era anch'essa mobile?); lascio comunque a voi giudicare se questo particolare meriti un approfondimento.
Ciao: Ciao:

Corrado
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
lucasa
Messaggi: 717
Iscritto il: 18 aprile 2011, 22:23

Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea !

Messaggio da lucasa »

ciao Corrado,

le sbarrette del primo tipo dei riquadrati erano proprio mobili

un esempio :
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Cisto
Messaggi: 464
Iscritto il: 12 novembre 2007, 18:37
Località: Pavia

Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea !

Messaggio da Cisto »

Ciao: Corrado,
sui riquadrati di Pavia è molto più facile non trovare la barretta divisoria tra il mese e l’anno. Ho controllato velocemente il mio archivio di immagini e posso aggiungere qualche numero ai tuoi:

1850: 1 con barra divisoria su 15
1851: 1 con barra divisoria su 18
1852: 10 con barra divisoria su 39
1853: 9 con barra divisoria su 29
1854: 4 con barra divisoria su 34
1855: 17 con barra divisoria su 39
1856: 0 con barra divisoria su 11

Per quanto riguarda l’R52 ho segnato in grassetto i giorni dei mesi con la barretta verticale, come vedi sono abbastanza localizzati come periodo (giugno luglio e agosto) ma non c’è una netta separazione.

Gennaio: 2, 4, 6, 20, 26 e 29
Febbraio: 17
Marzo: 2, 3, 6 e 30
Aprile: 13, 19, 23, 24
Maggio: 15, 31
Giugno: 23, 24
Luglio: 14, 19, 23
Agosto: 2, 15, 23
Settembre: 2, 7, 9, 19
Ottobre: 13, 27
Novembre: 3, 17, 18, 22, 26
Dicembre: 3, 5, 22

Non so dire se la barretta tra mese ed anno fosse mobile e come si possa spiegare l’assenza della barretta. Guardando nel database, ho visto che non è una caratteristica solo di Pavia, ci sono anche altre località che presentano gli annulli riquadrati senza barretta divisoria tra mese ed anno. In alcuni casi può essere un problema di inchiostrazione, ma data la frequenza probabilmente c'è qualche altra spiegazione.
Ciao,
Cisto
Cisto


Colleziono Lombardo Veneto con annulli di Pavia (e provincia).
Avatar utente
arkorr
Messaggi: 463
Iscritto il: 15 marzo 2008, 23:32
Località: Genova

Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea !

Messaggio da arkorr »

Vero! Ho controllato anche i miei pezzi e le immagini d'archivio e le impronte senza sbarretta sono assolutamente in maggioranza. Ci sono poi, con notevole frequenza, impronte con sbarrette parziali, e questo mi fa pensare - più che a impronte mal impresse - ad un problema di planarità a causa del quale (a seconda di come veniva esercitata la pressione) restavano impresse solo piccole parti della sbarretta.
Ciao: Ciao:

Corrado

P.S.: non riesco più a inserire le immagini all'interno del testo: il pulsante "inserisci in linea con il testo" - pur apparentemente attivo - non produce effetti, per cui le immagini finiscono tutte in automatico dopo il testo. Inoltre, durante la digitazione del post i nomi dei file-immagine inseriti non appaiono più da nessuna parte: solo dall'anteprima del messaggio si riesce a vedere se e cosa e dove è stato inserito. E' un problema del mio PC o è cambiato qualcosa nel programma?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
arkorr
Messaggi: 463
Iscritto il: 15 marzo 2008, 23:32
Località: Genova

Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea !

Messaggio da arkorr »

Due aggiornamenti al nostro database: Como D2A (unica impronta nota) e Como D8P, entrambe non ancora in elenco (la fonte delle immagini è nel nome dei files).
Como D2a - unico - Filasta 112° asta ott 91 lotto 554.jpg
Como D8P su 30cent - Gaertner aste.jpg
Ciao: Ciao:

Corrado
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
arkorr
Messaggi: 463
Iscritto il: 15 marzo 2008, 23:32
Località: Genova

Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea !

Messaggio da arkorr »

Posto questo nuovo acquisto perché nel database c'è solo un'immagine da asta.
Preseglie-1a - cor su 15cent n6 - filigrana.jpg
Ciao: Ciao:

Corrado
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11494
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea !

Messaggio da fildoc »

NON CI AVEVO FATTO CASO...
QUESTO MIO è COMPLETO SU UNA COPPIA

ops il maiuscolo!


Non è ben inciso ma è completo

quale mettiamo?

Interessante è quel baffo costante sulla P
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
arkorr
Messaggi: 463
Iscritto il: 15 marzo 2008, 23:32
Località: Genova

Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea !

Messaggio da arkorr »

Uno è meglio impresso ma leggermente incompleto, l'altro completo ma un po' meno leggibile.
Quale mettere? :mmm:
Visto che possono considerarsi complementari (ciascuno compensa i "difetti" dell'altro) perché non tutti e due? ;-)
Ciao: Ciao:

Corrado
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11494
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea !

Messaggio da fildoc »

ok
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
arkorr
Messaggi: 463
Iscritto il: 15 marzo 2008, 23:32
Località: Genova

Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea !

Messaggio da arkorr »

I cataloghi, ed anche - di conseguenza - il nostro database, dicono che l'annullo LO di Seregno venne usato fino al 1859.
Questo pezzo appena ricevuto dimostra che fu utilizzato anche dopo; la data su questo 20 cent. di Sardegna non può che essere, infatti, del 1860 almeno.
Seregno-2c - LO su Sard.jpg
Credo che possiamo quindi aggiornare al 1860 il nostro dato.
Ciao: Ciao:

Corrado

P.S.: ho "classificato" il francobollo come 15C, azzurro scurissimo; di IV di Sardegna so però un piffero. Come confronto ho solo le tavole del Ballabio, rispetto alle quali trovo plausibile anche il 15Bb, indaco oltremare (che mi sembrerebbe anche più logico in quanto è una tinta del 1859, mentre il 15C è del 1860. Il 10 gennaio c'erano già le tinte "nuove"?). Sarò molto grato a chiunque volesse dissipare i miei dubbi, ammesso che sia possibile con un'immagine a video.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
robindebois82
Messaggi: 403
Iscritto il: 25 ottobre 2013, 11:10

Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea !

Messaggio da robindebois82 »

lavoro veramente splendido: sarebbe possible modificare il programma in modo che se inserisco una parte del nome dell'ufficio postale lui trovi tutti quelli che lo contengono ? Spesso il timbro no n contiene il nome completo e puo' risultare difficile individuarlo...
Grazie mille avete veramente fatto un lavoro utilissimo...
ciao

Emilio
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11494
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea !

Messaggio da fildoc »

....funziona gia' cosi'?

E' stata una delle prime modifiche che abbiamo fatto gia' l'anno scorso!
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
stiraeammira
Messaggi: 646
Iscritto il: 5 giugno 2013, 20:39

Re: Tutti gli annulli originali del LombardoVeneto in linea !

Messaggio da stiraeammira »

Segnalo questo Alzano da affiancare, magari, a quello esistente...
Alzano.jpg

Ciao: Ciao:
Andrea
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM