
Corrado,
sui riquadrati di Pavia è molto più facile non trovare la barretta divisoria tra il mese e l’anno. Ho controllato velocemente il mio archivio di immagini e posso aggiungere qualche numero ai tuoi:
1850: 1 con barra divisoria su 15
1851: 1 con barra divisoria su 18
1852: 10 con barra divisoria su 39
1853: 9 con barra divisoria su 29
1854: 4 con barra divisoria su 34
1855: 17 con barra divisoria su 39
1856: 0 con barra divisoria su 11
Per quanto riguarda l’R52 ho segnato in grassetto i giorni dei mesi con la barretta verticale, come vedi sono abbastanza localizzati come periodo (giugno luglio e agosto) ma non c’è una netta separazione.
Gennaio: 2, 4, 6, 20, 26 e 29
Febbraio: 17
Marzo: 2, 3, 6 e 30
Aprile: 13, 19,
23, 24
Maggio: 15, 31
Giugno:
23, 24
Luglio:
14, 19, 23
Agosto:
2, 15, 23
Settembre:
2, 7, 9,
19
Ottobre:
13, 27
Novembre: 3, 17, 18, 22, 26
Dicembre: 3, 5, 22
Non so dire se la barretta tra mese ed anno fosse mobile e come si possa spiegare l’assenza della barretta. Guardando nel database, ho visto che non è una caratteristica solo di Pavia, ci sono anche altre località che presentano gli annulli riquadrati senza barretta divisoria tra mese ed anno. In alcuni casi può essere un problema di inchiostrazione, ma data la frequenza probabilmente c'è qualche altra spiegazione.
Ciao,
Cisto